CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I fratelli Tanner.

Author:
Curator: Traduzione di Vittoria Rovelli Ruberl.
Publisher: Bompiani Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Tascabili Bompiani.
Details: cm.11x18, pp.286, brossura con sopraccoperta figurata. Coll.Tascabili Bompiani.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Emilio Castellani. Milano, Adelphi Ed. 1976, cm.10,5x18, pp.106, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,34.

EAN: 9788845901867
Usato, molto buono
Note: Piccola macchia alla base della copertina. Libro mai aperto.
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

Traduzione di Sara Riggio. Como, Red Edizioni 1992, cm.14,5x22, pp.208, ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.L'Altra Medicina,43.

EAN: 9788870311600
Usato, molto buono
EUR 14.46
-41%
EUR 8.50
Available
Milano, Rizzoli Ed. 1971, cm.15x22, pp.232, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.La Scala.
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copies
Testo greco a fronte. Introduzione, traduzione e note Franco Montanari. Milano, Fabbri 2005, cm.13x20, pp.XXX,120, legatura editoriale cartonata. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci.
Nuovo
EUR 7.00
Last copy
Pisa, Edizioni ETS 2008, cm.14x22, pp.256, brossura con copertina figurata. Collana Letteratura Italiana. Ravestimento di vicende contemporanee e strumento interpretativo, antico linguaggio per descrivere l'emergere di una modernità spaventosa, il fantastico cristiano dà vita al poema drammatico che Terenzio Mamiani scrive intorno alla metà dell'Ottocento. Il Regno di Satana offre un ritratto a tinte fosche della società della Restaurazione, in una Parigi in cui la vita dei protagonisti, Odoardo e Luigia orfani del philosophe Giusto, è travolta dallo scorrere impetuoso del denaro il "liquefatto oro, suo sangue" attraverso cui il demonio Mammona governa il secolo e l'umanità. L'ambientazione contemporanea e la scelta di un genere ibrido fanno di quest'opera minore una significativa testimonianza del dibattito ottocentesco sul futuro del teatro tragico e delle prospettive europee della letteratura italiana.Annalisa Nacinovich (1969) si è laureata in Letteratura Italiana a Pisa ed ha discusso il dottorato di ricerca presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Torino. Dal 2001 insegna nei licei. Si è occupata dell'Arcadia di fine Settecento e dei dibattiti estetici ad essa connessi. In ambito ottocentesco i suoi interessi di studio si sono rivolti ad alcuni capitoli tardi della polemica classici-romantici e all'attività degli esuli italiani a Parigi. Oltre ad alcuni contributi su Mamiani, Cesarotti, Monti e Alfieri ha pubblicato il volume "Il sogno incantatore della filosofia". L'Arcadia di Gioacchino Pizzi (Firenze, Olschki 2003).

EAN: 9788846722010
Nuovo
EUR 20.00
Last copy