CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#300675 Biografie

Le memorie di un rivoluzionario.

Author:
Curator: Introduzione di Giorgio Brandes. Traduzione di Olivia ROssetti Agresti.
Publisher: L'università Popolare.
Date of publ.:
Details: 20x24,cm. pp.VIII,305, brossura copertina figurata.

ConditionsDa collezione, accettabile
Note: Legatura leggermente allentata. Bruniture, imperfezioni, mende e macchie alla copertina. Parzialmente intonso.
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Versione e proemio di Gian Francesco Guerrazzi. Roma, Voghera Ed. s.d.ma anni '30? cm.12,5x20, pp.LXXIX,567, brossura Coll.Autori Celebri Stranieri. (volume da rilegare, legatura rotta).
EUR 18.00
Last copy
#281225 Storia Moderna
Ginevra Ediz.Del Gruppo del Risveglio 1911, cm.13,5x19, pp.371, legatura editoriale. Prima edizione Italiana.
Da collezione, molto buono
Note: Piccola rottura alla cerniera.Ex libris e firma di apparteneza alla prima pagia bianca. Mancante di sovraccoperta.
EUR 18.00
Last copy

Recently viewed...

Voll.I,II,III: Principj di architettura civile. Vol.IV: Indice delle figure disegnate, 3 incise da G.B.Cipriani. Vol.V:Osservazioni ed aggiunte ai Principj... proposte da G.Antolini. Roma, Ediz.Sapere 1991, 5 voll. cm.16x22,5, pp.381,443,382,76,218, 8 tavv.bn., 27 tavv.bn. rip legature editoriali in cofanetto in tutta tela. Rist.anast.dell'Ediz.Bassano,1785.

EAN: 9788876730818
Usato, come nuovo
EUR 129.11
-40%
EUR 77.00
Last copy
A cura di A. Sorbelli. Firenze, Olschki Ed. 1917, cm.20,5x29,5, 296 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 25. Ristampa 1968.

EAN: 9788822212924
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable
A cura di A. Sorbelli. Firenze, Olschki Ed. 1931, cm.20,5x29,5, 330 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 49. Ristampa 1968.

EAN: 9788822213167
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable
Zambon 2014, 13,5x20,5, pp.218, brossura cop.fig.a colori. Ecuador, 1985: il presidente Febres Cordero inaugura una inaudita politica di repressione contro tutte gli oppositori politici. Nella confinante Colombia il terrore di Stato è diffuso da decenni e alcuni colombiani che vivono a Quito cercano di rendere pubblica la situazione di violenza e ingiustizie che tormenta il loro paese. Uno di loro si chiama Hernando, studente di giornalismo all´Università di Quito: nel settembre 1985 viene arrestato e torturato per dodici giorni, prima dai militari e poi da un reparto speciale della polizia, dopodiché finisce in carcere. Per tre mesi vive la quotidianità del prigioniero, fatta di miserie umane, ma anche di momenti di amicizia e di amore. Questa dura esperienza viene narrata da Hermando con ironia e con sorpredente ottimismo.

EAN: 9788898582020
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy