CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#300861 Filosofia

Paragrano. Ovvero le quattro colonne dell'arte medica.

Author:
Curator: A cura di Ferruccio Masini.
Publisher: SE.
Date of publ.:
Series: Coll.Testi e Documenti,113.
Details: cm.13x22, pp.179, brossura, copertina Coll.Testi e Documenti,113.

Abstract: “Non l’autorità, non l’ambizione, non gli allettamenti del danaro, non la tronfia vanagloria del sapere scolastico costituiscono l’abito morale del medico che cerca nell’amore per i suoi simili e nella difficile via dell’esperienza la misura di una religiosa missione. Prende forma nella figura del medico – che è per Paracelso il «sapiente» in tutta la sua completezza – la nuova dignitas dell’uomo del Rinascimento, orgogliosamente consapevole del suo compito che non è «salvarsi la vita, ma compiere la propria opera». […] Le intemperanze verbali del Paragrano, la crudezza della polemica, la severità e il sarcasmo dei giudizi con cui Paracelso marchia a sangue i vari doctores delle università fanno pensare a Lutero e più ancora, forse, a uno spirito congeniale, Giordano Bruno. Paracelso scende in campo con corazza e lancia, catafratto contro i nemici e ben attento ai colpi di taglio e di punta: questo suo libro è un torneo in cui prevarrà il migliore e soltanto le opere ne daranno testimonianza. V’è in quest’anima di lottatore e di riformatore la coerenza di un ideale filosofico vissuto intrepidamente così da plasmare la sostanza etica della vita, e insieme la consapevolezza superba, ma anche eroica, di chi si leva contro le venerazioni di millenni in nome di una verità che può sembrare temeraria e assurda. In una delle ultime pagine di questo libro, Paracelso ci descrive, quasi nella forma di una tenzone allegorica medievale, la «notte della medicina» come una pausa necessaria perché la morte, insinuandosi nelle tenebre come una ladra, possa «rubare» la vita: ebbene, in questo «sole della medicina» che si spegne soltanto per il diretto intervento della volontà di Dio, vediamo come il simbolo del Paragrano, in cui un’immagine biblica si confonde con una visione platonica, quasi il monogramma rinascimentale e medievale di Paracelso.” (Dallo scritto di Ferruccio Masini).

EAN: 9788867237272
ConditionsNuovo
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
Available
Add to Cart

See also...

#276355 Varia
A cura di Guido Manacorda. Testo tedesco a fronte. Firenze, Edizioni Fussi - Casa Editrice Sansoni 1947, cm.12,5x17, pp.80, brossura Coll. Il Melagrano,27. Edizione di 1500 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

#36465 Arte Pittura
Torino, Gribaudo Ed. 1995, cm.17x25, pp.95, num.tavv.bn.e 32 a col.ft. legatura ed. sopraccop.fig.a col.

EAN: 9788839580108
EUR 16.00
2 copies
A cura di L.Ian, F.Semi. Pisa, Giardini Ed. 1979, cm.15x22, pp.2773-2892, brossura Coll.Scriptorum Romanorum quae Extant Omnia,CCCXVI-CCCXVII.
Nuovo
EUR 20.00
-45%
EUR 11.00
Available
#213811 Religioni
Traduz.di Alessandro Serra e Mara Caira. Milano, TEA su licenza Longanesi 1991, cm.13x19,7, pp,481,(3), brossura, cop.fig. a colori. [copia non letta e in ottimo stato.]

EAN: 9788878191891
EUR 8.00
Last copy
#319077 Filosofia
by Naturecolors Fabrizio Moglia & Giulia Moglia. cm.24x33, circa 100 tavole a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Testo in italiano e inglese. Oltre 100 immagini di fauna, flora e paesaggi di Yellowstone di Fabrizio Moglia, campione del mondo di fotografia naturalistica e 16 acquerelli di Giulia Moglia, illustratrice, ritraggono i più significativi animali dello Yellowstone National Park nei loro atteggiamenti più tipici.
Nuovo
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
2 copies