CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Trattato marxista di economia. Vol.I. Tomo I,II.

Author:
Curator: Traduz.di Livio Maitan.
Publisher: Samonà Savelli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Cultura Politica,95,96.
Details: 2 voll. cm.13,5x21, pp.570,301, brossura Coll.Cultura Politica,95,96.

ConditionsUsato, buono
Note: Lievi segni d'uso ai dorsi.
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Roma, Samonà e Savelli Ed. 1969, cm.11x18,5, pp.96, brossura. Collana Cultura Politica,13.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Traduz.di Livio Maitan. Roma, Samonà Savelli Ed. 1972, 2 voll. cm.13,5x21, pp.253,591, brossura Coll.Cultura Politica,97,98.
Usato, buono
EUR 8.00
Last copy
#305206 Sociologia
Prefazione di GIorgio Galli. Postfazione di Vittorio Spinazzola. Traduzione di Bruno Arpaia. Milano, EST 1997, cm.14x21, pp.239, brossura copertina figurata a colori. Coll.EST,66. Una storia sociale del romanzo giallo che illustra, dagli inizi a oggi, spaziando per ogni paese, quali collegamenti e quali influenze i mutamenti della società hanno avuto sul genere. Il libro segue la nascita del romanzo poliziesco vero e proprio, del noir e del romanzo di grande criminalità.

EAN: 9788843800216
Usato, buono
Note: Punzonatura alla copertina tergale. Segni di lettura.
EUR 20.00
Last copy

Recently viewed...

Revus et doigtés par Louis Koehler. Kritisch revidiert und mit Fingersatz versehen von Herrmann Swoltz. Braunsscweig, Leipzig, Henry Litolff's Verlag, C.F. Peters s.d. cm.23x30,5, pp.47,123,43, rilegatura in tutta tela, titoli in oro al piatto ant. segni d'uso agli angoli del piatto ant.e post.e in cima e base del dorso. Titolo it.a matita sul frontespizio. Collection Litolff.
EUR 20.00
Last copy
#203555 Design
A cura di Patrice Farameh. Traduz.di Fréderique Cassinis. Modena, Logos Ed. 2010, cm.21,5x17,7, pp.384, oltre 300 ill.e tavv.a col.anche a doppia pag. legatura ed.(ad album), cartonata, cop.ill.a col.

EAN: 9788857601199
EUR 19.95
Last copy
La storia e il catalogo. Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 15 x 21, xxxiv-126 pp., brossura Piccola Biblioteca Umanistica,5. La biblioteca di Dostoevskij è un'altra biblioteca perduta. Di essa ci restano alcuni cataloghi redatti nel corso degli anni dalla vedova Anna Grigorev'na in cui sono elencati circa seicento volumi. Certamente non sono tutti perché questo fondo librario aveva subito delle perdite già durante la vita dello scrittore. Sappiamo infatti che, durante il viaggio di Dostoevskij in Europa (1867-1871), Pavel Isaiev, il figlio della sua prima moglie, Marija Dmitrievna, aveva venduto, con grave disappunto dello scrittore, diversi volumi ai bukinisty di San Pietroburgo. Dopo la morte di Dostoevskij il patrimonio librario prese diversi rivoli di cui non sempre risulta agevole ricostruire il percorso. In questo volume si dà conto di questa diaspora libraria che alla fine riduce il fondo a una trentina di volumi e ad alcune copertine e frontespizi superstiti, che testimoniano non solo lo smembramento e la dispersione a cui andò incontro la biblioteca dello scrittore ma anche come il vaglio della storia sia stato nei confronti del patrimonio librario dostoevskiano altrettanto duro e severo di quanto lo sarebbero state in seguito le censure di regime o gli stessi roghi dei libri.

EAN: 9788822267320
Nuovo
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Orderable