CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il principe scalzo.

Author:
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll.I Coralli,112.
Details: cm.14x21, pp.138, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.I Coralli,112.

Abstract: Un giovane principe e un vecchio abate leggono il Cantico dei Cantici e sognano le dolci terre del Libano. Il giovane principe diventa l'imperatore Enrico IV: deve sposare una donna che non conosce e non amerà mai, deve umiliarsi di fronte a papa Gregorio VII, deve vivere nel sospetto e nell'ipocrisia della sua corte, deve crescere nella violenza, quando vorrebbe vivere nell'amore e nell'innocenza. Il suo unico amore dura tre giorni e anche quello si svelerà falso e infido.

EAN: 9788806152321
ConditionsUsato, buono
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, Einaudi 2001, cm.13,5x21,5, pp.VII,132, brossura cop.fig.a col. Coll.I Coralli,146.

EAN: 9788806157616
EUR 11.36
-33%
EUR 7.50
Last copy
#328882 Arte Pittura
Torino, Einaudi 1978, cm.10,5x18, pp.IX,146, brossura. Collana La Ricerca Critica. Letteratura,43.
Usato, molto buono
Note: timbro al frontespizio.
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

#147031 Regione Puglia
A cura di Fabio Leonardis. Milano, Silvana Editoriale 2007, cm.30x30, pp.167, centinaia di figg.a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col. La cappella dei canonici nella Cattedrale di Terni con il nuovo ciclo di dipinti realizzati con la tecnica a encausto dai pittori russi Valerij Chernoritskij e Anastasia Sokolova, offre ai visitatori uno spazio dove è possibile respirare la ricchezza dell'arte post-bizantina che gli autori propongono da diversi anni. Lungi dall'essere una riduzione "all'occidentale" della nobilissima arte bizantina tramandata dalle sacre icone lignee e fino a oggi più che mai viva nelle chiese ortodosse, il ciclo mariano di Terni segna uno sviluppo ulteriore nella storia dell'arte delle icone russe. Le posture dei personaggi, i colori, le prospettive e la maniera di trattare la vita di Gioacchino e Anna, i genitori della Vergine, nonché la storia di Maria di Nazareth, richiamano immediatamente la visione tradizionale dell'arte bizantina. I volti, gli sfondi e l'impostazione generale degli affreschi, sentono invece la presenza dell'arte russa dell'inizio del Novecento, Liberty, Art Decò e futurismo compreso. L'interessante approccio dei due artisti stimola così nuove ricerche artistiche e spinge verso una prospettiva ecumenica tra Oriente e Occidente cristiano.

EAN: 9788836610396
EUR 35.00
-45%
EUR 19.00
Available
#172321 Collezionismo
Neumunster Karl Wachholtz Verlag 1986, cm.20,5x25,5, pp.107, 92 ill. a col.e in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, titoli al piatto ant.e al dorso. Esempl. privo di sovraccop. ma molto ben tenuto. Articoli pubblicati dalla Fondazione del Ducato di Lauenburg, vol.2. Ediz. in lingua italiana.

EAN: 9783529026584
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copies
A cura di Adela Gjata. 2019, cm.15x23, pp.126, ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Il volume "Tracce del teatro europeo del Novecento. Visioni scenografiche e abiti di scena" nasce come ricerca a conclusione del progetto T.H.E.A.T.E.R. (Technics Handicraft Exchange Around The European Regions).
Nuovo
EUR 11.00
3 copies
Memorie e documenti raccolti e ordinati da T.Palamenghi Crispi. Con facsimili di Gambetta, Gladstone, Principe di Biosmarck, Imperatore Federico III, Lord Salisbury, Cardinale Principe Hohenlohe. Milano, Treves 1912, cm.16x24,5, pp.VII,396, brossura.
Usato, buono
Note: dorso rotto con mende.
EUR 33.00
Last copy