CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

A ritroso. La ricerca storica e i suoi tempi. Alcune riflessioni su antifascismo, Resistenza, microstoria.

Author:
Publisher: Pacini Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Ricerche di Storia,3.
Details: cm.17x24, pp.127, brossura copertina figurata a colori. Coll.Ricerche di Storia,3.

Abstract: Il peso perdurante che la Resistenza continua a mantenere sia nella riflessione storiografica che nel dibattito pubblico in Italia, induce a ripensare al proprio percorso di ricerca coloro che hanno cercato negli ultimi anni di affrontare tematiche connesse al fenomeno resistenziale e alla memoria pubblica attuale di quel periodo. In questo volume sono raccolti alcuni scritti editi e inediti di quindici anni di ricerca che ha prodotto alcune certezze e moltissimi dubbi e interrogativi. Le certezze sono legate al metodo, alla serietà, alla scrupolosità, talvolta ad alcuni risultati. Dubbi e interrogativi sono invece connessi a quanto i modelli adottati e i risultati così ottenuti siano replicabili in altre realtà. Alcune delle incertezze sono strettamente connesse alla capacità di disseminazione dei risultati della ricerca, ovvero su quale sia il ruolo dello storico nella nostra società in un momento in cui la trasformazione dei linguaggi e det canali comunicativi diviene così intensa e rapida da mettere in crisi rapidamente ogni procedura più o meno consolidata.

EAN: 9788869954184
ConditionsNuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Pisa, Pacini Editore 2023, cm.17x24, pp.175, brossura copertina figurata. A Montespertoli l'11 ottobre 1920, un lunedì, sarebbe entrato in carica il nuovo Consiglio Comunale a maggioranza socialista dopo la vittoria ottenuta alle elezioni del 20 settembre. Un gruppo di squadristi fiorentini tentò di impedirne l'insediamento. L'azione fallì grazie alla mobilitazione della cittadinanza. In questo volume, oltre ai fatti di ottobre, gli autori raccontano come si arrivò alla vittoria elettorale e al successivo fallimento della nuova giunta con le dimissioni del sindaco Augusto Bini formalizzate il 7 aprile 1921.

EAN: 9788869959806
Nuovo
EUR 17.00
-29%
EUR 12.00
2 copies
Pisa, Pacini Editore 2015, cm.14,5x21, pp.236, brossura copertina figurata. Coll.Nuovi Quaderni di Richerche Storiche.1. Storie. Che legami vi furono fra antifascisti e partigiani? Le reti antifasciste rappresentarono davvero, e se sì fino a che punto, una delle condizioni necessarie per la nascita della Resistenza? Gli esiti di questa ricerca condotta su due comuni toscani, Roccastrada e Calenzano, in cui l'impatto con il fascismo ha avuto caratteristiche assai diverse, permettono di pensare l'antifascismo e la Resistenza italiana non più come due fenomeni distinti, anche se connessi per ideali e obiettivi, bensì come un solo movimento che ha avuto continuità a partire dall'instaurazione della dittatura. Familiari, amici, compagni di bevute all'osteria, colleghi più anziani, saranno i mentori della generazione di italiani nata o formatasi nel Ventennio, prima nel condurla per mano verso una critica del regime e poi, in un secondo tempo, a formarne una vera coscienza politica all'interno delle varie formazioni partitiche.

EAN: 9788863159561
Nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
2 copies

Recently viewed...

#233027 Scienze
Portogruaro, Ediciclo Ed. 2019, cm.12x18, pp.124, brossura copertina figurata. Coll. Tascabili Ediciclo. Montiamo in sella con Margherita Hack per ripercorrere con un'ironia garbata tutta toscana la sua vita al ritmo di dolci o sfrenate pedalate. La celebre astrofisica ci racconta come è passata dal triciclo alla bici da corsa. In mezzo ci sono le salite fiorentine, l'università, il secondo conflitto mondiale e il rifiuto di aderire al fascismo, l'amore per Aldo che, prima di diventare suo marito, fu grande amico d'infanzia e di giochi al Bobolino, la passione per il ciclismo e l'atletica, la carriera, l'affetto per gli animali, i viaggi all'estero, Trieste e le gite a due ruote a respirare libera nella natura, o le piacevoli nuotate a Barcola. Negli ultimi capitoli, quasi una pedalata civile, ci descrive il suo impegno culturale e politico, l'attenzione verso l'ambiente e le sue considerazioni sul dibattito dell'energia nucleare. Infine ci confida la vita nella sua "quarta giovinezza" lontana dalla bicicletta, ormai "appesa al chiodo", ma ancora ricca di sogni e di ideali. Prefazione di Patrizio Roversi.

EAN: 9788865492406
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-25%
EUR 7.50
Last copy
Milano Zibetti 1962, cm.12x19, pp.256, brossura, copertina figurata a colori. Collana Eros.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
#334174 Scienze
Milano Garzanti 1971 cm.11x18, pp.574,illustrazioni a colori. brossura.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
#335456 Scacchi
Milano, U. Mursia & C. Ed. 1979, cm.11,5x19, pp.259, brossura copertina figurata. Coll."I Giochi". Biblioteca dello Scacchista. A cura di Enrico Paoli e Giorgio Porreca. Seconda Edizione.
Usato, come nuovo
EUR 12.90
Last copy