CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#307517 Arte Saggi

Il porto. Numero monografico della rivista: Livorno cruciale. Quadrimestrale di Arte e Cultura, Numero 10.

Author:
Publisher: ETS.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.96 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Non è ambizione di questo fascicolo di 'Livorno cruciale" affrontare le complesse vicende contemporanee dello scalo portuale livornese anche in tempi recenti sottoposte a spesso fuorvianti polemiche. Abbiamo piuttosto affidato all'autorevole voce dell'attuale Presidente della Porto Autority il ruolo di spiegare ai lettori le linee guida dei futuri sviluppi del porto labronico. Si è poi voluto fornire con i contributi di Olimpia Vaccari e di Alessandro Merlo alcuni indispensabili riferimenti alle vicende del nostro porto che, nella sua storia passata e recente, condiziona e al contempo segue le pulsioni di crescita economica della città, mentre a Luca Difonzo è toccato di introdurre a possibili scenari progettuali.

EAN: 9788846734310
ConditionsNuovo
EUR 10.00
-10%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Saluzzo, Edizioni STLE-G.Richard 1972, cm.16x22, pp.55, brossura sopracop.fig.col.
EUR 4.00
Last copy
#188034 Biografie
Milano, Longanesi Ed. 1972, cm.12x18, pp.213, brossura cop.fig. Coll.Gente Famosa,34.
EUR 10.00
Last copy
#288619 Storia Moderna
Bari, Laterza 1942, cm.13x20, pp.90,con 10 illustrazioni in bianco e nero. brossura con fregi. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,378.
Usato, buono
Note: TImbro appartenenza alla copertina. Interno perfettamente fruibile.
EUR 16.00
Last copy
Torino, Einaudi 1999, cm.14x21, pp.XXVI,144, brossura. Coll. Einaudi Contemporanea,72. Attraverso memoriali, editoriali e articoli relativi al periodo che va dalla caduta di Mussolini alla scelta repubblicana, un protagonista della politica italiana analizza, con rigore e obiettività, gli anni in cui è nata l'Italia contemporanea. Il libro raccoglie articoli, soprattutto clandestini, redatti da Foa tra il 1943 e il 1946, all'indomani di eventi importanti sul piano sia storico che privato. Negli articoli relativi agli anni dell'immediato dopoguerra Foa compie una disanima che non risparmia critiche nemmeno ai vincitori, nemmeno agli oppositori delle dittature, e l'intera opera si offre come la testimonianza di una voce indipendente su un periodo chiave della nostra storia.

EAN: 9788806154301
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copies