CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La trilogia Adamsberg. L'uomo dei cerchi azzurri.L'uomo a rovescio.Parti in fretta e non tornare.

Author:
Curator: Traduzione di Yasmina Melaouah.
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll. Super ET.
Details: cm.14x21, pp.913, brossura copertina figurata. Coll. Super ET.

Abstract: All'origine del "caso Vargas", c'è la simpatia con cui è ritratto il mondo del distretto di polizia del XIII arrondissement dove si muove il commissario Jean-Baptiste Adamsberg. "Spalatore di nuvole", antirazionale, flemmatico e filosofico, Adamsberg preferisce procedere a zigzag e aspettare, brancolare nel buio finché non viene folgorato da una delle sue intuizioni geniali, lontane dal rigore della "classica" logica dell'investigatore, che lo conducono alla rivelazione finale. "L'uomo dei cerchi azzurri" segna la prima apparizione assoluta dell'insolito commissario che si trova alle prese con dei misteriosi cerchi tracciati sui marciapiedi di Parigi, in mezzo ai quali Adamsberg sente che presto comparirà un cadavere. Nel secondo romanzo che lo vede protagonista, "L'uomo a rovescio", il poliziotto sui generis deve risolvere invece una catena di orrendi delitti il cui autore potrebbe essere un lupo mannaro. Zeppa di simboli e superstizioni che parrebbero affondare nei tempi bui della Morte Nera è l'intricata vicenda in cui si trova coinvolto Adamsberg nell'ultimo romanzo di questa trilogia, "Parti in fretta e non tornare".

EAN: 9788806198527
ConditionsUsato, buono
Note: Tracce d'uso alla copertina.
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Maurizia Balmelli. Torino, Einaudi Ed. 2006, cm.12,5x18, pp.254, brossura cop.ill.a col. Coll.Stile Libero Noir.

EAN: 9788806182663
Usato, buono
Note: Bruniture.
EUR 12.50
-48%
EUR 6.50
Last copy
Traduz.di Margherita Botto. Prima edizione italiana. Torino, Einaudi 2008, cm.13,5x21, pp.257, brossura, cop.fig.a col. con bandelle. Coll.Stile Libero Big. Tre storici allo sbando e uno sbirro in disarmo: tornano gli stralunati protagonisti di "Io sono il Tenebroso" e "Chi è morto alzi la mano". Mentre è in appostamento su una panchina Louis Kehlweiler, detto il Tedesco, trova per terra un frammento di osso umano. Una traccia perduta dentro la città. All'apparenza ormai definitivamente. Eppure Kehlweiler la segue, con i suoi due aiutanti, Marc e Mathias. La segue con ostinazione e ossessione fino ad arrivare in un piccolo villaggio della Bretagna. Qui trova un collezionista di macchine per scrivere, fanatico di qualsiasi meccanismo ben oliato, un sindaco pavido e untuoso che non vuole problemi, un losco individuo ferocemente razzista, pronto a tutto pur di diventare sindaco lui. Con la pazienza e la fredda ferocia dell'indagatore, Kehlweiler toglie la maschera a tutti e ricostruisce la storia, le sue follie, le sue mostruosità. Inseguendo le tracce. Come chi scrive. Pubblicato per la prima volta in Francia nel 1996, il romanzo si distingue per il linguaggio terso, lo stile ironico e incisivo, la capacità di prendere per mano il lettore fino alla rivelazione finale, e l'accuratezza nei dettagli più sorprendenti, che deriva all'autrice dalla passione medievalista e dalla professione di zooarcheologa. Da qui il gusto per la detection, per le impronte, le tracce, le piccole cose senza importanza che permettono di dedurre, per una qualche "associazione di idee", la soluzione di un caso.

EAN: 9788806182335
Usato, molto buono
Note: Segni di lettura al dorso.
EUR 17.00
-50%
EUR 8.50
Last copy
Traduzione di Margherita Botto. Torino, Einaudi Ed. 2015, cm.13x21,5, pp.442, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Einaudi. Stile libero big. Una caccia ai fantasmi tra demoni e strane leggende. Dai ghiacci d'Islanda alla Rivoluzione francese. Il nuovo caso per il commissario Adamsberg e la più stravagante armata dell'Anticrimine parigina. Si è mobilitata tutta l'Anticrimine del tredicesimo arrondissement di Parigi sul caso dei due apparenti suicidi. Il coltissimo capitano Danglard, grande estimatore di vino bianco, l'energica Violette Retancourt, lo specialistica in pesci d'acqua dolce Voisenet. Ma soprattutto lo svagato, irresistibile, "spalatore di nuvole", il commissario Jean-Baptiste Adamsberg. Tutto inizia col ritrovamento di due corpi e la scoperta di uno strano simbolo scarabocchiato accanto a ciascuno di essi. Ma come sempre accade nelle storie di Fred Vargas, questo non è che l'avvio di una avventura che finirà per snodarsi in mezza Europa tra una balzana setta di adepti della Rivoluzione francese e una gita in Islanda finita in tragedia. L’autrice di Chi è morto alzi la mano, la sorprendente scrittrice francese Fred Vargas, ci porta nel tredicesimo arrondissement di Parigi con Tempi glaciali. Due corpi sono stati ritrovati, due apparenti suicidi, ma la cosa strana e misteriosa è il simbolo scarabocchiato accanto a ciascun cadavere, forse scritto malamente proprio prima di compiere l’estremo gesto. Ma qualcosa non torna e tutto l’Anticrimine della capitale francese si mobilita attorno al bizzarro caso. Il commissario Jean-Baptiste Adamsberg, definito lo “spalatore di nuvole”, accompagnato dal capitano Danglard, colto e grande estimatore di vino bianco, dalla bella e energica Violetta Retancourt e da Voisenet, specialista in pesci di acqua dolce, si mette sulle tracce di un ipotetico assassino o di un vero movente che accomuni questi due suicidi. L’equipe investigativa appare delle più strane e variegate, ma questo non è altro che l’avvio di un’incredibile avventura tra le strade di mezza Europa tra una gita in Islanda finita terribilmente in tragedia e una setta di adepti della Rivoluzione francese. Fred Vargas ci regala ancora una volta personaggi indimenticabili, climi glaciali e agghiaccianti con un altro imperdibile commissario come Adamsberg, un uomo incapace di riflettere, ma costretto dal suo stesso ingombrante fisico a ciondolare tra un luogo all’altro, sballottato dalle proprie idee e dalle proprie fallimentari intuizioni.

EAN: 9788806227739
Usato, molto buono
EUR 20.00
-32%
EUR 13.50
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 2007, cm.13,5x21, pp.391, brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Collana Einaudi. Stile Libero Big. Il fantasma di una monaca del Settecento che sgozzava le sue vittime non fa paura al commissario Adamsberg, ma tutto il resto sì. Da un momento all'altro sprofonda in un mondo che sembra tornato al Medioevo, dove si straziano i cervi dei boschi normanni, si profanano cadaveri di vergini per estrarne misteriose sostanze, e le pozioni magiche assicurano la vita eterna, a costo di orrendi delitti. Mentre un rivale che arriva dal più lontano passato, e che parla in versi, gli vuole rubare tutto. Un puzzle inestricabile, fatto apposta per far smarrire la ragione a chiunque. Ma non a uno "spalatore di nuvole", come Adamsberg. Anche se, ancora più delle altre volte, arrivare alla verità vorrà dire riuscire a strapparsi un pezzo di cuore...

EAN: 9788806186647
Usato, molto buono
Note: Segni di lettura al dorso
EUR 15.80
-49%
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

#114384 Facsimili
Presentazione di Furio Brugnolo. Roma, Antenore Editrice 2003, 1 vol.+ carte sciolte in custodia di velluto, cm.21x28, pp.8,18 tavole sciolte,cc. II-II-72-II (156 pagine), Rilegature in velluto rosso, conforme all'originale, in cofanetto di plexiglass. Tiratura limitata di 499 esemplari in numeri arabi, 99 numeri romani e 26 con lettere dell'alfabeto. Biblioteca di 'Filologia e Critica'. Il ns.è il n.203.

EAN: 9788884555670
Nuovo
EUR 2,380.00
-66%
EUR 800.00
Available
Milano, Arnoldo Mondadori Editore gennaio 1961, cm.12,5x19,5, pp.77,(7), brossura, cop. fig. a colori con bandelle, sopraccoperta in carta velina. Coll.Lo Specchio - I Poeti del Nostro Tempo. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Lieve brunitura al dorso e a una striscia di 2 cm. della cop. anteriore.
EUR 30.00
Last copy
Aurum Press-MBI Publishing Company 1999, cm.22x29, pp.176, ill. b/w. Hardcover, dustjacket. A fascinating pictorial record of Germany's armored forces before and during WWII, from the early days of the Panzer arm beginning in 1935, to the spectacular Blitzkrieg campaigns of 1939-41. Included are images of secret tank training in the 1930s, photos taken by tank crew members on active service including tank battles, plus an authoritative text. The dramatic rise and fall of the Panzers is told through 250 photographs, many of which have never-before been published.

EAN: 9780760307250
Usato, come nuovo
EUR 9.90
Last copy
A cura di John Middleton Murry. Traduz.di Elsa Morante. Milano, Feltrinelli Ed. 1979, cm.12,5x19,5, pp.200, brossura Coll.Universale Economica, 849. Pensieri improvvisi, folgoranti aforismi, squarci di racconti mai più elaborati sono raccolti in questo "Quaderno d'appunti", pubblicato postumo e limpidamente tradotto da un'altra grandissima scrittrice, Elsa Morante. La breve vita di Katherine Mansfield vi si illumina di tonalità nuove, in particolare per i suoi ultimi anni, quando la sua ricerca di una verità oltre la letteratura la porta a mettersi in discussione, a confrontarsi drammaticamente con la vita. Il paragone con la sua grande contemporanea, Virginia Woolf, è obbligato: "Strane le sorti di queste due grandi scrittrici," scrive Emilio Cecchi. "E la sorte più buia, indecifrabile, non è quella della Woolf, piena d'immagini e di sogni, benché minacciata e visitata dalla demenza; ma della Mansfield, tesa e vibrante come acciaio, nella spietata ricerca della realtà, della verità, che la induceva a cieca crudeltà verso se stessa." Uno sguardo nell'intimità di una delle maggiori autrici di narrativa breve del Novecento, troppo presto strappata alla sua arte.

EAN: 9788807808494
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy