CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Un paese di carta.

Author:
Publisher: Pacini Editore.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.237, brossura copertina figurata a colori. Collana Narrativa, 16.

Abstract: Rinchiusi in una modesta urna cineraria, i resti mortali di Alice seguono con straniata partecipazione le vicende delle due generazioni di donne che la vecchia bibliotecaria abruzzese trapiantata negli Stati Uniti si è lasciata alle spalle. La figlia Jane, eroina di un conformismo quasi compiuto, e la nipote Sara, imbronciata adolescente in piena crisi di crescita morale e di identità sessuale, si adoperano per rispettare le stralunate ultime volontà della matriarca emigrata, e la più giovane si offre di portarne in Italia le ceneri. L'attende un paese diverso da quello iscritto nel suo immaginario, come diversa si rivela la figura della nonna scomparsa, in un viaggio che costringe a misurare la distanza tra passato e presente, illusione e realtà, le ragioni di chi parte e quelle di chi resta.

EAN: 9788863159233
EUR 13.00
-34%
EUR 8.50
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#324109 Calcio
Torino, Edizioni Grafiche Torinesi 1970, cm.17x21, pp.191, alcuni disegni e fotografie in bianco e nero nel testo. brossura con bandelle.
Note: Segni di uso e mavvhie alla copertina, interno ottimo.
EUR 16.00
Last copy
A cura di E. Bellocchio. Edizioni Prosveta 1991, cm.11x18, pp.162, brossura copertina figurata a colori. Collezione Izvor.
Note: firma appartenenza.
EUR 5.00
Last copy
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.20x26, pp.233, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Le Scie. Militari allineati in perfetto ordine, pronti a combattere per l'onore della patria: è questa l'immagine della Repubblica sociale italiana sedimentatasi nella memoria collettiva, soprattutto attraverso le fotografie dell'Istituto Luce. Tanti altri aspetti della Rsi, quali la caccia agli ebrei, il collaborazionismo coi tedeschi, l'antiguerriglia, sono stati fino a oggi trascurati dai libri fotografici. Per colmare questa lacuna, Mimmo Franzinelli ha cercato a lungo in archivi italiani e stranieri riportando alla luce la complessa realtà del 1943-45. Grazie a un'ampia selezione fotografica vengono così mostrate le molte sfaccettature della Repubblica sociale e l'operato dei suoi organismi politico-militari, ma anche i bombardamenti angloamericani, alcuni momenti di vita quotidiana degli italiani, la produzione cinematografica dell'epoca. Apre il volume un saggio sul divario esistente tra la realtà della Rsi e l'immagine fornita dal suo apparato propagandistico. Lo chiude una particolareggiata cronologia degli eventi, indispensabile per la contestualizzazione delle vicende comprese tra l'8 settembre 1943 e l'aprile 1945. Quasi 300 fotografie d'epoca, in gran parte inedite, organizzate per temi; 32 pagine a colori con i manifesti della propaganda della Rsi e delle forze d'occupazione germaniche.

EAN: 9788804573210 Note: Lievi aloni alla sovraccoperta, interno come nuovo
EUR 22.00
-45%
EUR 12.00
Last copy
A cura di Santos Torroella R. Milano, Archinto 1989, cm.12x20, pp.155, illustrazioni. brossura con bandelle e sovraccoperta figurata. Salvador Dalí e Federico García Lorca si conobbero a Madrid nel 1923. Il pittore aveva allora diciotto anni, il poeta ventiquattro, e la loro amicizia durò fino a quando, nel 1936, Federico venne fucilato dalle truppe di Franco. Le lettere che Dali scrisse a Garcia Lorca in quegli anni riflettono le alterne vicende di quel rapporto, così importante per la vita e l'opera di entrambi e per lo sviluppo del più suggestivo periodo della nostra cultura: il surrealismo.

EAN: 9788877680150
EUR 17.00
Last copy