CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#321742 Filosofia

Kant e l'ornitorinco. Indice: Introduzione. 1. Sull'essere. 2. Kant, Peirce e l'ornitorinco. 3. Tipi cognitivi e contenuto nucleare. 4. L'ornitorinco tra dizionario e enciclopedia. 5. Note sul riferimento come contratto. 6. Iconismo e ipoicone. Appendice 1. Sulla denotazione. Appendice 2. Croce, l'intuizione e il guazzabuglio. Note ai capitoli. Riferimenti bibliografici. Indice degli autori citati.

Author:
Publisher: Bompiani Ed.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19, pp.XVI,454, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Piero Nardi. Firenze, Sansoni 1966, cm.17,5x24,5, pp.604, brossura Quaderni di San Giorgio. Centro di Cult.e Civiltà della Fond.G.Cini.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Available
Bari, Laterza 1993, cm.14,5x21, pp.VIII-422, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Fare L'Europa. Quando l'unità linguistica latina si frantuma nella Babele delle lingue europee nasce il sogno della lingua perfetta. Un sogno che la cultura europea perseguirà tenacemente dal VI secolo dopo Cristo a oggi, attraverso i più diversi codici e linguaggi: dalla matematica al computer, dalla magia all'astrologia, dall'esperanto ai moderni ibridi tra le diverse lingue. "Ho visto pochi mesi fa a Bruxelles, conclude Eco, la pubblicità di una pizza che può venire rapidamente consegnata a domicilio. Il testo diceva: La plus speedy des pizzas. Non è forse un esempio di lingua perfetta, ma si potrà fare di meglio".

EAN: 9788842042877
Usato, accettabile
Note: Sottolineature a lapis nel testo, lievi tracce d'uso.
EUR 10.00
Last copy
Milano, Bompiani 1983, cm.14x22, pp.303, legatura editoriale cartonata, sovraccop. figurata a colori Eccellente esempl. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Available
#127037 Filosofia
Milano, Bompiani 1968, cm.13,5x21, pp.430, brossura Coll.Nuovi Saggi Italiani. Ottava edizione.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

Presentaz.di Angelo Passaleva e Patrizia Dini. Firenze, Pagnini Editore 1999, 2 voll., cm.22x32, pp.396, num.stemmi a col.nt. legature editoriali cartonate, sovraccop.figg., custodia. Coll.di Studi Ricerche e Documenti,19.

EAN: 9788882510657
EUR 49.06
-79%
EUR 10.00
Available
#192411 Regione Toscana
Milano, Mondadori Ed. 1995, cm.13x22, pp.309, oltre 600 ill.a col.nt. legatura ed.cop.ill.a col. Coll.Le Guide.
EUR 23.50
-53%
EUR 11.00
Last copy
Arcidosso, Edizioni Effigi 2022, cm.12x24, pp.256, brossura, copertina figurata a colori Collana Nuovi Saggi. L'identità. Cittadinanza europea. PNRR. Governance. Rapporti economici e finanziari. Salute e sanità. Trattati europei. Eurodifesa e politica estera. Svolta ecologica e problemi energetici. Informazione e comunicazione della Ue. Le radici dell'Europa. - Zeffiro Ciuffoletti; Elisabetta Catelani; Alessandro Petretto; Maria Luisa Brandi; Umberto Baldocchi; Leonardo Tirabassi; Massimo Rapi; Edoardo Tabasso; Leonardo Rombai; Mauro Grassi; Andrea Becherucci; Luciano Aiazzi; Francesca Ditifeci.

EAN: 9788855244312
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
2 copies
Traduzione di Luca Fontana e Roberto Lana. Milano, Il Saggiatore Ed 2015, cm.15,5x21,5, pp.579, numerose illustrazioni bn. nel testo, brossura con copertina figurata. Coll. La Cultura, 928. Nel corso della sua lunga vita - interamente dedicata alla musica e all'arte, senza concessioni - Richter mantenne un riserbo caparbio non solo sulla propria vita privata, ma anche sulle proprie aspirazioni e sull'ideale musicale che lo muoveva. Fu però lo stesso Richter a chiedere al regista Bruno Monsaingeon di realizzare la sua biografia: al suo microfono, il musicista ha confidato i ricordi dell'infanzia e i primi passi della carriera pianistica, spiegato che cosa significasse essere un "artista del popolo" in Unione Sovietica e raccontato gli incontri con i migliori interpreti e compositori del suo tempo - Rostropovic, Natal'ja Gutman, Fischer-Dieskau da un lato, Sostakovic, Prokof'ev, Britten dall'altro. Raccolta pochi anni prima della morte di Richter, questa intervista fuori dall'ordinario apre uno spiraglio sulla sua vicenda biografica, mentre i diari musicali che costituiscono la seconda parte del volume rappresentano un'occasione unica per entrare nel dietro le quinte di un'elaborazione intellettuale e artistica fra le più anticonformiste e significative del Novecento. Riempiti con una grafia fittissima nel corso di trent'anni, questi diciotto taccuini - qui pubblicati in esclusiva - raccolgono impressioni di opere e concerti, sensazioni mosse dall'ascolto di un disco o delle proprie incisioni, tutte annotate con precisione, ironia, lucidità, senza sconti per nessuno, e tanto meno per se stesso.

EAN: 9788842820604
Usato, molto buono
Note: Abrasione alla parte anteriore della coperta. Testo perfettamente fruibile.
EUR 39.00
-25%
EUR 29.00
Last copy