CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Genetica moderna. Vol. 1.

Author:
Publisher: Zanichelli Editore.
Date of publ.:
Details: cm.20x27, pp.520, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: In Genetica moderna l'approccio allo studio della genetica è incentrato sul DNA: viene anticipata l'introduzione della genetica molecolare integrata con analisi di tipo fenotipico e genotipico. L'attenzione è quindi focalizzata sui principi generali, sulle applicazioni e i problemi che stanno alla base di molta della genetica moderna, come: "quanti geni sono coinvolti nella determinazione di una determinata sequenza fenotipica? questi geni sono associati? le mutazioni sono alleliche? qual è la funzione cellulare del gene?" I principi dedotti da Mendel sono inseriti, anziché in un capitolo a parte, là dove sono pertinenti da un punto di vista pedagogico, a fianco delle strutture molecolari e cellulari che li controllano. Questo nuovo modo di organizzare l'esposizione della disciplina può essere di aiuto nell'inquadrare la genetica molecolare sulla griglia concettuale della genetica mendeliana e crea l'opportunità per una integrazione verticale dei concetti ai vari livelli di complessità: l'intero organismo, la cellula, i cromosomi, le proteine, il DNA. Inoltre questo nuovo approccio permette di capire come venga fatta la genetica nel "mondo reale", dove i due approcci, classico e molecolare, non sono separati ma si integrano a vicenda.

EAN: 9788808033338
Note: Timbro al frontespizio.
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Bologna, Zanichelli Editore 2000, cm.20x27, pp.300, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788808033352
EUR 25.00
Last copy

Recently viewed...

#99551 Ebraica
Firenze, Olschki Ed. 1995, cm.18x25,5, pp.424 con 8 tavv. ft., brossura Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 17.

EAN: 9788822243829
EUR 77.00
-10%
EUR 69.30
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 17 x 24, xxii-396 pp. con 28 figg. n.t. e 1 pieghevole a colori. Hyperchen - Testi e studi per la storia della cultura del Rinascimento, 4. L’appropriazione dei saperi tecnici fu un elemento determinante del processo di trasformazione delle matematiche del XVI-XVII secolo. L’autore sviluppa questo tema discutendo l’attività e le opere di tre personaggi chiave – Cardano, Castelli e Guglielmini – e proponendo il caso paradigmatico della scienza delle acque. La via delle acque mostra che l’appropriazione delle arti meccaniche contribuì a rendere inscindibile il nesso arte-matematica-natura e corroborò, in forme nuove, l’antica idea filosofica della naturalità delle matematiche. / The transformation of mathematics in the 16th and 17th centuries was partly due to the intellectual appropriation of the practical knowledge of the arts. The author explores this theme by discussing the work of three key figures – Cardano, Castelli and Guglielmini – and by examining the case of the science of water. La via delle acque shows that the appropriation of the mechanical arts strengthened the connection between mathematics, nature and the arts and gave a new impulse to the ancient philosophical idea of the naturalness of mathematics.

EAN: 9788822260086
EUR 49.00
-10%
EUR 44.10
Orderable