CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Una vita in debito.

Author:
Publisher: Longanesi.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.448, legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori Collana La Gaja Scienza, 471.

EAN: 9788830412965
ConditionsUsato, molto buono
Note: Dedica a penna al frontespizio.
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Roberta Rambelli. Milano, TEA - I Tascabili degli Editori Associati 1998, cm.14x21, pp.447, brossura con copertina figurata a colori. Collana Teadue, 621.

EAN: 9788878183186
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 12.50
Last copy

Recently viewed...

Milano, Garzanti 1973, cm.11x18, pp.355, brossura, cop.fig.a col.
EUR 6.00
Last copy
Roma, Sonit 1968, cm.15x22, pp.284, brossura
EUR 10.00
Last copy
Gruppo Albatros Il Filo 2011, cm.14x21, pp.158, brossura cop.fig.a col. Coll.Nuove Voci. Sono passati molti anni ma i ricordi dei momenti spensierati, quelli legati agli anni del liceo, sono ben presenti nella memoria di Rodolfo Roggeri, uno psichiatra vicino alla pensione, che, dopo aver ritrovato per caso un filmato risalente a quel periodo, decide di rintracciare gli ex compagni della terza B e di organizzare una cena in memoria dei vecchi tempi. Certo, ne è passata di acqua sotto i ponti, le esperienze e le responsabilità hanno forgiato la personalità degli ex alunni che ora si ritrovano e si riscoprono. All'appello rispondono con entusiasmo in molti e l'iniziativa riscuote enorme successo tanto che tutti auspicano il bis. In particolare Rodolfo, Rudi per gli ex compagni, ha avuto modo di riprendere e rafforzare l'amicizia con il "Micio", all'anagrafe Renzo Gatti, ora affermato penalista.

EAN: 9788856739206
Usato, molto buono
EUR 13.90
-49%
EUR 7.00
Last copy
Bra, Slow Food Editore 2012, cm.12x19, pp.48, illustrazioni. brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Piccola Biblioteca di Cucina Letteraria. Nella "Piccola Biblioteca di Cucina Letteraria" il legame fra cucina e letteratura diventa l'occasione per la migliore divagazione narrativa: la scrittura come tramite per la poeticità di un piatto, un cibo, una preparazione. I più grandi scrittori, poeti e accademici italiani offriranno la loro penna per celebrare la nostra cucina. Questi autori onorano un piatto con una narrazione, un resoconto, un aneddoto, una storia o novella, o anche una manciata di versi: l'esiguo spazio di ventiquattro cartelle per poter mettere da parte la propria fama, lasciando la gloria al cibo che più li appassiona.

EAN: 9788884992901
Nuovo
EUR 14.00
Last copy