CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Michael Schumacher Ferrari F1-2001. Test Fiorano. Original Photo Paper. Questa fotografia fa parte di un lotto di scatti realizzati dall'editore che ha prodotto il volume: "Anni d'oro. Gli anni di Michael Schumacher in Ferrari" di Victor Seara edito da Grantour editore nel 2003. Come si evince dal cartiglio retrostante la foto questa è la ART. FT 9.

Curator: Presumiamo che siano state stampate nel 2003.
Details: Foto in grande formato cm.20x30,5, Foto originale stampata su carta fotografica KODAK Royal Paper. Stato di conservazione, Nuovo.

ConditionsNuovo
EUR 6.90
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Vol.I:Atlante fotografico,pp.594, 795 ill.a col. Vol.II:Testi.Saggi e schede,pp.536, 120 ill.bn.nt. Vol.III:Carte, 40 carte geografiche in cofanetto; indici toponomastici. A cura di L.Gambi,A.Pinelli.Saggi di A.Chiggiato, R.Ferri,L.Gambi, C.Franzoni, P.Liverani, M.Milanesi, A.Pinelli, F.Prontera, P.Sereno. Fotografie di A.Angeli, D.Pivato. Modena, Franco Cosimo Panini 1994, 3 voll. cm.24x32, legature editoriali in tutta seta, titoli in oro ai piatti e dorsi in cofano fasciato. Coll.Mirabilia Italiae. Voluta da papa Gregorio XIII, terminata nel 1580 sotto la direzione del geografo Egnazio Danti, la Galleria delle Carte geografiche in Vaticano è il più vasto ciclo pittorico di figurazioni cartografiche esistente al mondo e una delle più straordinarie imprese artistiche del tardo Cinquecento. Lunga centoventi metri e larga sei, comprende quaranta tavole ad affresco raffiguranti le regioni italiane, le grandi città portuali e alcune isole minori, mentre sul soffitto è dipinto un ciclo di "miracoli" e scene edificanti legate alle località sottostanti, composto di 51 scene. Il quadro che emerge dal ciclo cartografico della Galleria è quello dell'Italia alla fine del XVI secolo. Una realtà politica ancora disomogenea ma anche un'entità geografica e concettuale già precocemente unitaria, cementata e unificata, quale patria designata della Chiesa, da una visione provvidenziale della storia. Il cofanetto contiene un volume con l'atlante fotografico; uno che raccoglie una serie di saggi e schede e l'ultimo con 40 carte geografiche in cofanetto e gli indici toponomastici.

EAN: 9788824805360
Usato, come nuovo
EUR 1,100.00
-40%
EUR 650.00
Last copy
Introduzione di Filippo Camerota. Firenze, Polistampa 2016, cm.27,5x21, pp.130 ill.bn.e a colori. rilegatura in tutta tela. Il nome “America” compare per la prima volta su una mappa in un planisfero tedesco del 1507. Il suo autore era il cartografo Martin Waldseemüller e il suo titolo rimandava a una “Cosmografia universale secondo la tradizione di Tolomeo e le navigazioni di Amerigo Vespucci e altri”. A questa carta è dedicato il primo volume di una serie – “Orientamenti”, concepita in collaborazione con il Museo Galileo di Firenze – dedicata alla cartografia storica, ambito poco frequentato dall’editoria ma ricco di informazioni storiche, curiosità, tracce di idee e credenze e di raffigurazioni spettacolari dal punto di vista artistico. In questo caso la fama del planisfero – unico superstite di una tiratura di dodici, conservato alla Libreria del Congresso di Washington – è legata al fatto di presentare per la prima volta un toponimo che risuonerà nei secoli in tutto il globo, America. È lì che inizia la fine della tradizionale tripartizione del mondo, è l’arrivo del Mondo Nuovo.
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Last copy
Introduzione di Ernesto Rossi. Firenze, Parenti 1958, cm.14,5x23,5, pp.XIX,198, brossura, sopraccoperta a colori. Collana Saggi di Cultura Moderna, 23. Seconda edizione.
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Last copy
#333450 Arte Disegno
Pistoia, San Michele Arcangelo. Testi di Enrico Dei , Marcello Ciccuto , Ettore Rotelli. Firenze, Ed.Il Ponte 1996, cm.21,5x30, pp.118, 82 figure bn. nel testo brossura con sopraccoperta.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy