CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#326297 Caccia

Ricordi di caccia.

Author:
Publisher: Sarnus.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.176, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Collana Diari e Memorie, 25.

Abstract: Paolo Casanova ha vissuto la caccia non solo come passione, ma come vera e propria filosofia di vita. Docente universitario del primo corso di Zoologia venatoria attivato in Italia, racconta in questo libro le sue esperienze nella Romagna Toscana, zona oggi profondamente trasformata nella sua fisionomia e nella sua fauna, un territorio dove la selvaggina da penna (beccacce, starne e pernici) ha lasciato spazio a cinghiali e caprioli. I ricordi di caccia, trascritti con partecipazione e competenza scientifica, ci portano indietro nel tempo per descriverci un mondo segnato dalla scomparsa della mezzadria e dall'abbandono della cultura agraria.

EAN: 9788856301526
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

See also...

Bologna, Edizioni Analisi 1987, cm.17x24, pp.202, 33 tavv.a col., brossura Coll.Emilia Romagna. Biblioteche Archivi,9.
EUR 15.00
3 copies
#181446 Regione Toscana
Firenze, Sarnus 2010, cm.17x24, pp.280, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Paolo Casanova e Anna Memoli hanno scelto la Romagna toscana per raccontare storia e tecnica della caccia italiana. In quell'area si riassumono infatti le vicende che a partire dai primi insediamenti curtensi medievali, passando attraverso l'intensa colonizzazione mezzadrile del Settecento, hanno portato all'abbandono della montagna nel Secondo dopoguerra. Tali circostanze hanno avuto inevitabili ripercussioni sul patrimonio faunistico e quindi sull'attività venatoria: si è passati infatti dalle "cacce alla corsa" dei barbari, o comunque dei feudatari, alle fastose "cacce al chiuso" rinascimentali, espressione di raffinatezza e di potenza, a quelle con il falcone, all'aucupio con le reti e, oggi, alla caccia in "battuta" per catturare il resuscitato cinghiale. Il volume esamina le varie tecniche venatorie che la miseria imponeva al popolo minuto. Le tipologie descritte sono dunque diversissime perché dettate da ciò che il cacciatore intendeva dimostrare (forza fisica, coraggio, abilità, ricchezza, rango sociale) e dai cambiamenti ambientali che nei secoli hanno selezionato la fauna stanziale e migratrice.

EAN: 9788856300383
EUR 18.00
-25%
EUR 13.50
Available

Recently viewed...

a cura del Comune di Pontboset. Quart, Musumeci 2005, cm.20x28, pp.circa 450, num.figg.nt. legatura ed.cop.fig.
EUR 45.00
Last copy
#295306 Papirologia
Edited with translation and notes by P.J.Parsons. London, Egypt Exploration Society 1974, cm.19x26, pp.X,204, 12 plates. hardcover. Coll.Graeco-Roman Memoirs,58. English and Greek Edition.
EUR 55.00
Last copy
#306075 Arte Saggi
Traduzione di Claudia Zonghetti. A cura di Natalino Valentini. Milano, SE 2023, cm.11x19,5, pp.108 , num.figg.bn.nt.e ft. brossura con bandelle, cop.fig.a colori. Coll.Piccola Enciclopedia,251, «Passando attraverso le diverse esperienze della conoscenza e della scienza, Florenskij approda progressivamente ai fondamenti spirituali della sapienza e della mistica cristiana, che egli esplora anche attraverso l’esperienza vissuta dai primi Padri del deserto, evocata dalle testimonianze e dai loro scritti ascetici. La verace esperienza spirituale vissuta da Antonio, padre di tutti i monaci e modello originario dell’ascesi cristiana, viene riproposta dal filosofo russo salvandola dal baratro nichilista verso il quale la sospinge il celebre romanzo di Flaubert, ma anche da ogni deriva positivista e laicista. Già a partire dalla figura di Antonio il monachesimo appare come attraversato da quelle luci e ombre che animano e scuotono il mondo, ma sempre nella costante tensione antinomica tra attesa e compimento, memoria e profezia. Antonio lascia trasparire, nella sua estrema nudità, la cifra segreta che lo inabita, l’eschaton verso il quale è perennemente rivolto.» (dallo scritto di Natalino Valentini)

EAN: 9788867237487
EUR 13.50
-25%
EUR 10.00
Available
#333036 Regione Sicilia
Illustrate dallo stesso autore. Introduzione di Rosario La Duca. Palermo, Società Editrice Epos 1982, cm.21,5x31, pp.460, illustrazioni bn. e a colori. e' presente una tavola sciola a colori di Vuillier a colori riproduzione di un acquerello rappresentante i "Ragazzi del popolo". Legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Ristampa anastatica dell'edizione di Milano, Fratelli Treves 1897. Internamente è presente un inserto da titolo di "L'opra dei pupi , sedici disegni di Salvatore Fiume"
EUR 49.00
Last copy