CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#327704 Diritto

Di una riforma d'Italia ossia dei mezzi di riformare i più cattivi costumi, e le più perniciose leggi d'Italia (1767).

Author:
Curator: Saggio introduttivo, edizione e commento a cura di Serena Luzzi.
Publisher: Edizioni Di Storia e Letteratura.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.536, illustrazioni a colori. brossura. Collana Biblioteca del XVIII Secolo, 34. Settecento italiano.

Abstract: Esponente di punta del movimento riformatore, l'illuminista trentino Carl'Antonio Pilati (1733-1802) pubblicò nel 1767 la sua opera maggiore, "Di una riforma d'Italia": si tratta di un'opera splendida nel suo furore dialettico e nella sua vis polemica che, probabilmente, insieme alle "Meditazioni sulla felicità" di Pietro Verri e a "Dei delitti e delle pene" di Cesare Beccaria rappresenta e scandisce il tono più alto del pensiero politico italiano dell'età dei Lumi, nel quadro del più vasto Illuminismo europeo. Essa suscitò la più viva ammirazione di Pietro Verri e del patriarca dei Lumi, Voltaire. Pilati auspicò, con invincibile tenacia, un vasto e concreto processo di razionalizzazione dei rapporti tra lo Stato e le istituzioni ecclesiastiche e, dunque, di laicizzazione del potere e della politica. Qui si propone la prima edizione del testo, preceduta da un'ampia Introduzione del curatore.

EAN: 9788893591881
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 58.00
-39%
EUR 34.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#36492 Dantesca
Letta da V.Crescini nella Sala di Dante in Orsanmichele. Firenze, Sansoni sd.(ca.1913), cm.16x24, pp.39, brossura cop.fig.
Da collezione, molto buono
EUR 6.20
Available
#200842 Arte Saggi
Palermo, Due Punti Edizioni 2008, cm.13,5x21, pp.184, brossura cop.fig. Coll.Dossier. [esemplare allo stato di nuovo]

EAN: 9788890140372
Nuovo
EUR 20.00
-57%
EUR 8.50
Available
#258936 Diritto
Pisa, Pacini 2016, cm.16,5x24, pp.XIII,298, brossura copertina figurata a colori. Il libro raccoglie tredici saggi, pubblicati in sedi diverse tra il 1988 e il 2012 e dedicati per la maggior parte al diritto delle prove o, più in generale, alla teoria e alla disciplina del giudizio di fatto dall'angolo visuale del processo civile e della storia della cultura processualistica. Le preferenze teoriche dell'autore sono spesso eterodosse rispetto a quelle della dottrina prevalente, in particolare con riguardo al tema della valutazione delle prove, a quello della prova presuntiva, alla comparazione tra il sistema anglosassone óeWEvidence e i sistemi "continentali" e alla concezione "retorica" della prova. Dai testi qui raccolti emergono anche la lunga esperienza forense dell'autore e i suoi interessi letterari.

EAN: 9788869951213
Nuovo
EUR 30.00
-36%
EUR 19.00
3 copies