CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Stanotte la libertà.

Author:
Publisher: Arnoldo Mondadori Editore.
Date of publ.:
Details: cm.13x20, pp.520, brossura con copertina figurata a colori. Collana Oscar Bestsellers, 140.

EAN: 9788804330004
ConditionsUsato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

La feroce lotta fra Ebrei e Arabi per il possesso della Città Santa. Traduz.di Tito A. Spagnol. Milano, Mondadori Ed. 1972, cm.15,5x22, pp.633, con 11 cartine bianco e nero nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Collana Le Scie. Prima edizione.
Usato, molto buono
Note: Lievi bruniture al dorso e ai piatti.
EUR 16.00
Last copy
Traduz.di R.Rambelli Pollini. Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori Ed. 1980, cm.14,5x22,5, pp.478, legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 8.00
2 copies
Traduzione di Laura Serra. Milano, Mondadori 2004, cm.15x23,5, pp.232, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Trad. di Roberta Rambelli Pollini. Milano, Mondadori Ed. 1988, cm.12,5x20, pp.478, brossura Coll.Oscar Bestsellers,55.
Usato, molto buono
Note: Tagli ingialliti.
EUR 4.50
Last copy

Recently viewed...

Urbino, Palazzo Ducale,4 aprile- 14 ottobre 2007. A cura di Gabriele Barucca e Jennifer Montagu. Milano, Skira Ed. 2007, cm.25x29, pp.262, num.figg.bn.e 128 tavv. col., brossura copertina figurata a colori con bandelle. Il Settecento è stato per le Marche un secolo di particolare splendore: la ricchezza data dalla fiorente economia agricola si riverbera sulla produzione artistica, lo stretto legame con Roma garantisce la qualità dei manufatti destinati dai pontefici alle chiese o commissionati dalle famiglie patrizie. La ricognizione di queste opere, capolavori per lo più sconosciuti, ha portato alla creazione di questo straordinario catalogo realizzato in occasione della mostra alla Galleria Nazionale delle Marche, che raccoglie oggetti di grande valore non solo per la materia in cui sono eseguiti ma soprattutto per la qualità artistica dell'esecuzione. Opere poco note per la loro funzione di oggetti di culto e la valenza di oggetti intrinsecamente "preziosi", quindi conservati nei tesori delle chiese e nelle sacrestie, non nei musei per la loro qualità di opere d'arte. Gli oggetti provengono da tutte le province marchigiane e sono opera di Giovanni Giardini, degli Arrighi, di Vincenzo Belli, di Lorenzo Petroncelli, dei Valadier e di molti altri artefici. Sono qui raccolti splendidi pezzi di argenteria sacra: busti e sculture, calici, reliquiari, coperte di libri liturgici, ostensori profusi di gemme colorate commissionati da prelati, vescovi e canonici o da illustri personaggi di origine marchigiana residenti nell'Urbe. Una sezione a parte è riservata inoltre alle argenterie profane appartenenti a collezioni private: oggetti da tavola, da scrittoio, da illuminazione commissionati alle botteghe romane dalle famiglie dell'aristocrazia locale che, nel corso del Settecento, grazie al costituirsi di considerevoli fortune economiche, poterono arricchire le loro nuove o rinnovate dimore di grandi quantità di preziosi argenti.

EAN: 9788861303928
Nuovo
EUR 39.00
-48%
EUR 19.90
Available
#141014 Firenze
Ediz.fuori commercio stampata in 300 esemplari. Presentaz.e didascalie di Italo Moretti. Firenze, Ist.Professionale Leonardo da Vinci 1974, cm.17,5x24, pp.XI,221, num.tavv.bn.e col.ft. brossura sopraccop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 42.00
Last copy
Manoscritto originale e nuova trascrizione a cura di Aldo A.Mola. Foggia, Bastogi Editrice Italiana 2004, cm.23x31, pp.25 + facsimile a col. del ms.ft., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. L'opera è la riproduzione fotografica a colori delle pagine del manoscritto originale de "Le mie prigioni" accompagnata da una nuova, puntuale trascrizione filogica rispetto alle precedenti edizioni. Il volume, di grande formato, con 176 riproduzioni a colori a tutta pagina, è preceduto da un documentato saggio introduttivo dello storico Aldo A. Mola che ripercorre la vicenda umana, letteraria e politica di Pellico e indica nuove chiavi di lettura della sua celebre opera.

EAN: 9788881856619
Usato, molto buono
Note: firma e dedica a penna del curatore dell' opera
EUR 48.00
-37%
EUR 30.00
2 copies
Milano, Longanesi Ed. 2007, cm.14x21, pp.356, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.La Gaja scienza. La storia si nutre di misteri: ma quello che per gli altri paesi è l'eccezione, in Italia sembra essere la regola. Anche l'unico chiarito nella sostanza, la strage di piazza Fontana a Milano nel dicembre 1969, lo rimane nella forma. È l'alto prezzo pagato all'essere stati per decenni una democrazia imperfetta: sede del Vaticano e con il più importante partito comunista d'Occidente. C'era la pretesa di conciliare le prerogative di uno stato libero e indipendente con l'ingombrante presenza sul territorio nazionale degli Stati Uniti. Fino alla dissoluzione del comunismo, la penisola è stata teatro della più calda delle guerre fredde. Ripercorrendo i più famosi misteri di questi sessant'anni imperfetti, dall'attentato a Mattei all'omicidio di Dalla Chiesa (eseguita dalla mafia, ma voluta da chi?); dalla morte di papa Luciani all'assassinio di Aldo Moro; dalla prima strage politica (l'esecuzione di otto carabinieri vicino a Gela nel '46) al complotto per eliminare Giovanni Paolo II; dalla necessità di chiudere la bocca a Pasolini al risiko bancario; dai titoli falsi del Tesoro americano approdati in Vaticano all'eterna deviazione dei servizi segreti, Alfio Caruso miscela vero e verosimile per raccontare questo lungo intrigo denso di compromessi, d'impunità, di complotti sin dall'inizio: sotto la tenda di Cassibile nel '43 fu firmato un armistizio deciso quattro mesi prima ad Algeri.

EAN: 9788830424661
Usato, molto buono
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Last copy