CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Grande Storia dell'Arte, 15. Arte greca.

Author:
Publisher: Gruppo Editoriale L'Espresso.
Date of publ.:
Series: Coll.La Grande Storia dell'Arte,15.
Details: cm.20x25, pp.216, num.figg.a col. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.La Grande Storia dell'Arte,15.

EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Sansoni Ed. 1953, cm.18x25, pp.22, 4 incisioni inedite, brossura Bibl.degli Eruditi e dei Bibliofili. Edizione numerata in 333 esempplari.
EUR 12.00
Available
#121792 Architettura
Preface by Riobert L.Thompson,FAIA. Introduction by Isabella Goldmann. Milano, L'Arca Ediz. 2002, cm.24x34, pp.143, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies.

EAN: 9788878380738
EUR 32.50
-70%
Promo EUR 9.75
go to promo
Available
#212772 Varia
Bari, Laterza 2003, cm.13x21, pp.IX,172, illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale in tutta tela, copertina con tavola a colori applicata. Coll.I Robinson/Letture. 21.7 Storia d'Italia, 21.8 Storia di città e regioni d'Italia In breve: Questo è il libro di tutti perché tutti possiamo ricordare il nostro paese di una volta. Indice: Premessa - Uno sguardo al paesaggio - Fra le vecchie strade - Sveglia! - Da stelle a stelle - In famiglia: nascere, sopravvivere, morire - «Quando che loro suonano noi abbiamo d'andare» - L'autrice

EAN: 9788842070566
EUR 29.90
Last copy
#253913 Caccia
Ministero dei Beni e le Attività Culturali. Modena, Il Bulino Ediz. 1998, cm.23x31,5, pp.240, ill.a col. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Il giardino delle Esperidi. Collana di storia, arte e cultura, diretta da Ernesto Milano. 8. Lo stile di vita dei nobili fu segnato da un'abitudine - la passione della caccia - che affondava le proprie radici in un passato lontano, in quel Medioevo che ne vide la ritualizzazione e trasformazione da risorsa alimentare a svago preferito delle classi dominanti. I Gonzaga, signori di Mantova, parteciparono con entusiasmo alla caccia, a quel rito profano che i contemporanei sentivano come espressione della potenza del principe, efficace strumento che ne legittimava il prestigio. E dopo le battute di caccia, la gioia del convivio, intorno alla tavola imbandita, soprattutto con la selvaggina appena catturata, testimonianza dell'abilita' e della forza del principe-cacciatore; per il quale e' degna della sua attivita' di governo la cura dell'allevamento di cani e falconi, dello stato dei boschi, del complesso sistema idrico, affinche' gli ospiti illustri delle sue sortite venatorie restino convinti del suo potere. Questo lavoro di Giancarlo Malacarne, studioso di storia mantovana, si propone, attraverso una rigorosa ricerca nei documenti d'archivio, di tracciare un quadro approfondito sulla pratica venatoria nel territorio gonzaghesco, come "exemplum" per tutto il mondo curtense dall'eta' medievale al XVI secolo. In tal senso e' improntata la ricchissima dotazione illustrativa del libro, che si avvale delle piu' belle iconografie dell'arte europea.

EAN: 9788886251273
EUR 75.00
-34%
EUR 49.00
Available