CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Grande Storia dell'Arte, 10 Il Settecento . Seconda parte.

Author:
Publisher: Gruppo Editoriale L'Espresso.
Date of publ.:
Series: Coll.La Grande Storia dell'Arte,10.
Details: cm.20x25, pp.216, num.figg.a col. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.La Grande Storia dell'Arte,10.

EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#196872 Arte Pittura
Firenze, Edifir per C.R. Firenze 2015, cm.25x29, pp.304, num.figg.bn.e a col.nt. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788879706933
EUR 50.00
-30%
EUR 34.90
Last copy

Recently viewed...

#881 Firenze
Prefaz.di E.Micheletti. Introduz.di M.G.Ciardi Duprè Dal Poggetto. Firenze, Giunti Ed.per Cassa di Risparmio 1987, cm.25x34, pp.XVI-406, 312 tavv.bn.e col. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.
EUR 49.06
-55%
EUR 22.00
Available
Contiene: Rime, Ninfale fiesolano, Caccia di Diana, Filostrato, Teseida, Amorosa visione, Corbaccio, Trattatello in laude di Dante, Buccolicum carmen, Die mulieribus claris, De casibus virorum illustriorum, Genealogia deorum gentilium, Epistole. Nota critica, Indici delle persone, opere e luoghi. A cura di Pier Giorgio Ricci. Napoli, Ricciardi Ed. 1965, cm.15x23, pp.XI,1350, legatura editoriale in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana, Storia e Testi.
Note: Mancante della sopracoperta, dorso macchiato.
EUR 82.63
-64%
EUR 29.00
Last copy
#220298 Arte Varia
Vertu, Brass Lighting Devices and Hearth Equipment, Antiquities, Islamic and Oriental Works of Art. New York, Sotheby Parke Bernet, June 5-9, 1979. New York, Sotheby Parke Bernet 1979, cm.22,3x23,6, pp.n.n.(340), numerose ill. e tavv. in bn. e a col.nt., brossura, cop.fig. a colori.
EUR 20.00
Last copy
Milano, Solferino 2022, cm.12x24, pp.304, legatura editoriale cartonato, sopracoperta figurata a colori. La contaminazione esprime la paura di essere invasi da qualcosa o da qualcuno e mette in crisi la nostra singolarità. Esiste dai tempi più lontani: la ritroviamo nel Noli me tangere di Gesù nel Vangelo e nel cristianesimo con il rito del battesimo che toglie i peccati dell'uomo, ma anche in altre religioni, nelle caste degli intoccabili, nella presunta purezza dell'ordine nobiliare e nella discriminazione delle razze. Risponde a un bisogno di identità ed è letteralmente esplosa con la pandemia di coronavirus, rispetto a cui i comportamenti dell'uomo sono stati incredibilmente simili in tutto il mondo, sul piano individuale e di gruppo, al di là delle differenze nazionali e culturali. Una concordanza fondata su elementi biologici che la paura del virus ha attivato, facendo presa dunque sulla costituzione generale ed essenziale della specie umana. Come ci ha cambiato questa esperienza collettiva, arrivata in un'era di vera e propria «religione della cute»? E con quali conseguenze per tutti? Vittorino Andreoli spiega, non senza vis polemica, che una di queste è stato il panico che usa la negazione: il no che diventa no-vax, no-lockdown, no-limits, attraverso un processo di regressione mentale che richiede di perdere il pensiero logico e porta ai no dell'infanzia. L'uomo scopre così i propri limiti e deve finalmente affrontare la propria fragilità, la necessità di trascendenza, il bisogno di rimuovere la realtà.

EAN: 9788828209539
EUR 19.00
-47%
EUR 10.00
Last copy