CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La vita quotidiana a Pompei.

Author:
Curator: Traduzione di Mario Andreose e Simona Proietti.
Publisher: CDE su licenza Mondadori.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x20, pp.364, 45 figg.nt. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori.

EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Mario Andreose e Simona Proietti. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2000, cm.13,5x20, pp.364, 45 figg.nt. brossura copertina figurata a colori. Collana Storia Oscar Saggi,296.

EAN: 9788804354666
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Prefaz.di Graziano Benelli. Pordenone, Ediz.Studio Tesi 1995, cm.11x17, pp.XIII,86, brossura cop.fig.a col. Coll.Piccola Biblioteca Universale,46.

EAN: 9788876925443
EUR 2.07
-3%
EUR 2.00
Available
#197499 Ebraica
Traduzione di Laura Verrani. Torino, UTET Libreria 2009, cm.15,5x23,5, pp.XIII,203, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata.

EAN: 9788802081373
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
Last copy
Introduzione e bibliografia di Gilberto Finzi Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1980, cm.13x19,5, pp.309, brossura copertina figurata a colori. Coll. Oscar Mondadori Poesia,18.
EUR 6.00
Last copy
#307496 Arte Saggi
Numero monografico della rivista: Livorno cruciale. Quadrimestrale di Arte e Cultura, Numero 5. Pisa, ETS 2011, cm.17x24, pp.96 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Il traguardo del VI numero di «Livorno Cruciale» è stato festeggiato all'insegna della moda, per ribadire quanti e quali rivoli siano ancora da percorrere in una Livorno inedita e di qualità. Si parla ovviamente dei fasti della Belle Epoque, quando la nostra città non sembrava affatto appagarsi esclusivamente del panorama portuale e della stagione balneare, ma ambiva a candidarsi in Italia quale snodo eccellente di mondanità e intellighenzia internazionali. Ed è proprio in questa Livorno, dove aleggiano il genio di Leonetto Cappiello e le sue invenzioni di brillante affichiste, che germogliano personalità e umori dall'estro più disparato, che tuttavia trovano nelle curiosità eleganti della moda dell'epoca un raccordo di idee e di realizzazioni non trascurabili, tra le quali è impossibile non menzionare i rapidi e raffinati figurini tratteggiati da Gastone Razzaguta, che proprio in quegli anni condivideva con Renato Natali una stagione di aggiornamento sugli stilemi parigini. Si scivola quindi all'oggi, dove altrettante scoperte di eleganze nuove si ergono alla nostra attenzione per rassicurarci di una Livorno diversa da quella semplicemente appagata da libeccio e balneazione: e si tratta non solo di manifestazioni espressive di estro, sperimentali e provocatorie alla maniera di Caterina Crepax, così come Giulia Bernini e Caterina Zucchi, ma anche di realtà professionali consolidate da una prestigiosa tradizione quale quella della Costumeria Panciatici raccontata da Gabriella Panza. Sogni e fantasie di un'eleganza moderna e destinata ai giovani, quale quella incarnata da Enrica Mannari, a conferma che a Livorno si può e si deve essere testimoni, grazie anche ad una iniziativa editoriale quale quella di «Livorno Cruciale», di tutte quelle manifestazioni di talenti professionali che non rappresentano certo l'identità trionfante di questa città sommersa dalla piaga di un incolmabile ritardo culturale e di un riottoso autocompiacimento: talenti professionali che decollano grazie alle loro squisite specializzazioni nel silenzio e nell'indifferenza di un'ufficialità che sembra pagare solo una pigra quanto confortevole mediocrità. Sono proprio nuove e sempre più qualificate iniziative culturali che possono invece aiutare a orientarsi tra i migliori talenti e a discernere le occasioni meritevoli nel magma di un'offerta vernacolare e indiscriminata, per concretizzare finalmente quel progetto di qualità e innovazione che solo può consentire un minimo di recupero.

EAN: 9788846729187
EUR 10.00
-10%
EUR 9.00
Available