CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il duce e le donne: Avventure e passioni extraconiugali di Mussolini.

Author:
Publisher: Mondolibri su licenza Mondadori.
Date of publ.:
Details: cm.15x pp.260, con foto in bianco e nero. Legatura editoriale con sovracopertina figurata.

Abstract: Da sempre motivo di profonda curiosità, gli amori di Mussolini sono stati sinora ricostruiti essenzialmente su fonti di seconda mano, spesso riciclando aneddoti ormai risaputi.Mimmo Franzinelli, grande conoscitore degli archivi storici italiani e stranieri, recupera dagli archivi di Stato e da fondi privati materiali e testimonianze finora inediti - i rapporti di polizia sulle donne del «Capo», le testimonianze di Claretta Petacci, le memorie dei collaboratori del duce, in particolare dell'autista Ercole Boratto - che consentono di ricostruire in chiave meno romanzata non solo le molteplici relazioni sentimentali di Mussolini, ma anche le sue piccole e grandi vanità, il suo bisogno di disporre contemporaneamente di più partner, la sua brama di possesso e il demone della gelosia che lo tormentava.Divenuto duce del fascismo, ai rapporti (predatori) di cameratismo degli anni giovanili Mussolini preferisce relazioni centrate sulla sua assoluta supremazia e sulla subalternità delle partner: vive la propria sessualità come l'altra faccia della politica, convinto che la donna, come la folla, ami essere posseduta e dominata. Abituato a cogliere il piacere al volo, dove e come capita, s'accoppia fuggevolmente con cameriere e precettrici, con borghesi e con nobili, senza preconcetti di rango o di cultura: dalla francese Magda de Fontanges (sospettata di spionaggio e allontanata dall'Italia) all'influentissima Giulia Alliata di Montereale, principessa di Gangi; da Margherita Sarfatti a Maria José di Savoia (che gli si offrì nuda e che lui non seppe soddisfare). Alcune di queste storie nascondono risvolti drammatici, come nel caso della trentina Ida Dalser, che gli darà un figlio e che finirà rinchiusa in manicomio, o di Bianca Ceccato, sua segretaria al «Popolo d'Italia», costretta col ricatto a piegarsi alle sue richieste e poi fatta abortire.Senza cedere a facili scandalismi, Il duce e le donne ricostruisce un segmento di vita italiana della prima metà del Novecento e offre un ritratto a tutto tondo dell'uomo che per un ventennio ha dominato l'Italia, individuando snodi emblematici tra dimensione personale e comportamenti pubblici.

EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, Bollati Boringhieri 2000, cm.14,5x22, pp.XIX,745, 32 tavole bn. brossura copertina figurata. Coll.Gli Archi.

EAN: 9788833912950
EUR 24.00
Last copy
A cura di Pietro Malvezzi, Giovanni Pirelli. Prefazione di Enzo Enriques Agnoletti. Milano, Mondadori Ed. 1971, cm.15x22,5, pp.330, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar. A sessant'anni dalla fine della seconda guerra mondiale, il dibattito sull'interpretazione dei drammatici avvenimenti che hanno contraddistinto i venti mesi compresi tra l'armistizio dell'8 settembre 1943 e la fine dell'aprile 1945 è ancora vivo: fu lotta di liberazione, guerra civile, scontro di classe? Una fonte autentica per sapere che cosa muoveva gli animi dei combattenti della Resistenza è costituita dai messaggi indirizzati ai familiari nell'imminenza dell'esecuzione o durante il penoso trasferimento verso i campi di sterminio del Reich. Questo libro raccoglie le lettere di cento partigiani trucidati dai fascisti o dai tedeschi e di quaranta tra oppositori politici ed ebrei stroncati dalla deportazione.
EUR 6.50
Last copy
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2001, cm.14x21,5, pp.454, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Le Scie, 49. Il delatore della porta accanto (pronto a denunciare il vicino per prendergli la casa), le lettere anonime nel periodo delle leggi razziali (5000 lire per un ebreo), la caccia ai denigratori del Duce, le soffiate dei professori universitari e persino dei religiosi per prendere il posto dei colleghi. L'autore ha setacciato sistematicamente archivi centrali e periferici d'Italia alla ricerca di ogni possibile traccia lasciata dal sistema spionistico del regime fascista.

EAN: 9788804488422
EUR 15.00
Last copy
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2014, cm.16,5x24, pp.240, illustrazioni. legatura editoriale cartonate, sopracoperta figurata. Collana Le Scie. Sessant'anni fa il settimanale "Candido" di Giovannino Guareschi pubblicava due lettere datate gennaio 1944 e firmate da Alcide De Gasperi, in cui si esortavano gli angloamericani a bombardare Roma, affinché il popolo insorgesse insieme ai "nostri gruppi Patrioti". La polemica che ne scaturì, condotta sulle colonne di quotidiani e settimanali dell'epoca, si rivelò furibonda. C'era una sola domanda a cui nessuno sembrava rispondere in maniera convincente: De Gasperi le aveva davvero scritte, quelle lettere? A decidere, nell'aprile del 1954, fu il tribunale di Milano. La sentenza, pur rinunciando alla perizia grafologica, sancì la falsità delle missive e Guareschi fu condannato a un anno di reclusione. Il noto scrittore e vignettista rinunciò a ricorrere in appello e varcò le porte del carcere: sopporterà con fierezza la pena, ma ne uscirà indelebilmente segnato. La vicenda scosse in maniera profonda anche De Gasperi, costretto a difendersi di fronte all'opinione pubblica da un'accusa così infamante. Grazie alla scrupolosa analisi di una vasta documentazione inedita (conservata negli archivi di Alcide De Gasperi, di Giovannino Guareschi e di Giorgio Pisano), "Bombardate Roma!" delinea i contorni di una vicenda ancora avvolta nel mistero. L'indagine di Mimmo Franzinelli dimostra infatti l'esistenza di un "livello segreto", un piano messo a punto da un gruppo neofascista che ideò e fece costruire gli apocrifi. Conclude il libro un saggio della grafologa giudiziaria Nicole Ciccolo.

EAN: 9788804641025
EUR 19.00
-47%
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

#23164 Firenze
Firenze, Polistampa 1992, cm.17x24, pp.158, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 14.46
-31%
EUR 9.90
Available
#160573 Allevamento
Bologna, Edagricole 1962, cm.14x21, pp.164, num.ill.bn.interc.nt. brossura cop.fig.a col. (slegato).
EUR 6.00
Last copy
EUR 16.00
Last copy
Milano, Baldini e Castoldi Dalai Ed. 2012, cm.12x19, pp.329, brossura cop.fig. a col. Coll.Classici Tascabili.

EAN: 9788866203032
EUR 8.90
-44%
EUR 4.90
Available