CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#335616 Arte Saggi

Masaccio. Pittore di Valdarno.

Author:
Publisher: Alberti Editore.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.144, illustrato. brossura con copertina figurata a colori.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Padova, Edit.Antenore 1999, cm.21x30, pp.XLII,566, brossura a fogli chiusi. Coll.Studi sul Petrarca,28.

EAN: 9788884552358
Nuovo
EUR 83.00
-42%
EUR 48.00
Available
Freiburg, Karl Shillinger Verlag 1972, cm.21x20, pp.120, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela. Testo in tedesco.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
Speculazioni accademiche. A cura di Linda Bisello. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, xxvi-120 pp. con 2 figg. n.t., brossura Istituto di Studi Italiani. Università della Svizzera Italiana. Biblioteca,3. Ovidio Montalbani (Bologna 1601-1671) è autore dei cinque Discorsi sugli elementi naturali presentati nell’edizione. Uomo di scienza e di lettere, Montalbani pare inverare, nel tessuto del proprio tempo, la possibile giunzione delle “due culture” nell’età della rivoluzione scientifica. Prosecutore dell’opera naturalistica di Ulisse Aldrovandi, Montalbani ricopre la cattedra di medicina a Bologna, e in questo ruolo redige un «tacuino» annuale di predizioni astrologiche; egli compila così, sotto la «dettatura delle stelle», regolari pronostici. Di questi vaticinii i Discorsi risultano l’appendice trattatistica nella forma di dissertazioni di carattere monografico, e sono raggruppati, nella presente edizione - la prima dopo quelle apparse singulatim anno per anno nel Seicento - secondo la partizione degli elementi, che valgono anche come criterio di suddivisione dei segni zodiacali. Dai Discorsi di Montalbani emerge la sua curiositas barocca verso le scienze naturali: uno sguardo che porta a tutto vedere e inventariare nelle forme dell’enumerazione, e che similmente si ritrova nelle raccolte di reperti naturali dei contemporanei, tra i quali il linceo Cassiano dal Pozzo, Ulisse Aldrovandi, dove la classificazione non cristallizza il senso del movimento del reale, l’immaginario dell’epoca essendo appunto dominato da una «cinegetica dell’immagine» (Calcaterra).

EAN: 9788822265258
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable
Milano, Mondadori Editore 1973 cm.11x18,5, pp.271, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Narrativa,129.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso. Piccole macchie al taglio delle pagine.
EUR 6.50
Last copy