CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#336450 Varia

Paradiso Occidente. La nostra decadenza e la seduzione della notte.

Author:
Publisher: Arnoldo Mondadori Editore.
Date of publ.:
Details: cm.20x20, pp.240, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Saggi.

Abstract: Occasum,"terra della sera", è questa la radice del termine "Occidente", il suo senso profondo, nel quale sembra compiersi un destino ineluttabile. La grande filosofia del Novecento ha evocato questo destino come un inesorabile tramonto della nostra civiltà, un tramonto che, però, non ha mai conosciuto la notte, divenendo una lunga, interminabile decadenza. E tuttavia, questo Occidente in declino ha diffuso nel mondo i suoi modelli di vita, ha colonizzato senza essere colonizzatore: migliaia di persone, oggi, fuggono dalle proprie terre per venire a vivere da noi. Perché l'Occidente è visto come un paradiso: sarà anche mediocre, senza quelle tensioni utopiche e quelle energie progettuali che un tempo ha conosciuto, ma chi si guarda intorno non trova di meglio di questo pur modesto paradiso. Ha senso salvarlo dalla notte in cui può definitivamente sprofondare la sua cultura? Come proteggerlo dall'attacco dei fondamentalismi? C'è ancora una bellezza che sia testimonianza della nostra umanità? Può l'altra notte - quella d'Oriente, le "mille e una notte" dimenticate nei secoli, dove risuona l'eco dei versi del poeta, dove tutto ritorna all'origine, al mistero, simbolo d'incontro meraviglioso tra civiltà - comunicare un senso ancora valido e fondante per noi? Sono domande a cui Stefano Zecchi risponde ripercorrendo in particolare i temi che hanno segnato la cultura europea del XIX e del XX secolo e sui quali è opportuno ricominciare a interrogarsi. In dialogo con Nietzsche, attraverso le tesi di Oswald Spengler sulla decadenza delle civiltà, le riflessioni di René Guénon sull'Oriente, gli scritti di Martin Heidegger sul dominio della tecnica nell'epoca del nichilismo, nonché la rilettura di alcune tra le opere fondamentali della letteratura occidentale, "Paradiso Occidente" affronta le grandi questioni della contemporaneità: la globalizzazione economica che cancella ogni diversità, il multiculturalismo che impone l'accettazione acritica di valori estranei alla nostra tradizione, il decadimento della bellezza ridotta a mero gusto personale, il venir meno di principi trascendenti che dà all'uomo l'illusione di oltrepassare i limiti della propria condizione, il potere assoluto conferito alla ricerca scientifica. E ristabilisce un dialogo originale e fruttuoso con un'epoca oggi forse inattuale: il Romanticismo, la sua arte e la sua filosofia, un'idea di civiltà densa di energia progettuale e di tensione utopica che presto la nascente società di massa avrebbe spazzato via, aprendo così le porte a una lunga, interminabile decadenza. Saggio filosofico ma anche pamphlet irriguardoso nei confronti del "politicamente corretto", "Paradiso Occidente" ci invita a una riflessione sul destino della nostra civiltà e dei suoi valori, per superare le paure e restituirci uno sguardo finalmente aperto alla speranza.

EAN: 9788804675006
ConditionsNuovo
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#179560 Filosofia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1993, cm.14,5x23, pp.202, legatura editoriale cartonata, sovraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788804374282
Usato, molto buono
Note: Piccole fioriture ai tagli ma ottimo esemplare Dedica autografa dell'Autore al frontespespizio.
EUR 14.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1995, cm.14,5x22, pp.160,(4), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori. Prima edizione.

EAN: 9788804404019
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
#262798 Filosofia
Torino, Bollati Boringhieri 1990, cm.15x22, pp.XII,176, brossura copertina figurata a colori. Coll.Nuova Cultura.

EAN: 9788833905228
Usato, molto buono
Note: Lievi mende alla copertina.
EUR 20.66
-52%
EUR 9.90
Last copy
#311660 Filosofia
Milano, Mondadori 2005, cm.15x22,5, pp.114, legatura editoria cartonata, sopraccoperta. Coll.Frecce. Spesso si guarda la televisione non per soddisfare un reale interesse, per vedere un determinato programma, ma semplicemente per colmare un vuoto che cerchiamo di riempire con "quello che c'è". E così che il piccolo schermo si impadronisce di noi. In questo saggio il filosofo Stefano Zecchi analizza la fenomenologia di alcuni programmi emblematici della televisione degli ultimi decenni e denuncia implacabilmente sia la deriva del reality show, sia il sottrarsi di tanti colleghi al ruolo di "intellettuale nazionalpopolare", a un'etica "della responsabilità", che dovrebbe indurre tutti a preoccuparsi delle conseguenze talvolta nefaste che può avere la Tv sui telespettatori, soprattutto i più giovani.

EAN: 9788804546450
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-45%
EUR 6.50
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Le Monnier Ed. 1939, cm.12x19, pp.412, brossura Coll.Opere Edite e Postume di U.F. (altra copia ediz.1850, senza cop.).
Usato, accettabile
EUR 16.00
Available
Firenze, Cesati 2004, cm.16x23, pp.232, brossura cop.fig. Quaderni della Rassegna.

EAN: 9788876671517
Nuovo
EUR 24.00
-20%
EUR 19.00
Available
Traduz.di Ugo Mursia. Milano, Mursia Ed. 1994, cm.14x22,5, pp.103, brossura cop.fig.a col. Coll.La Biblioteca.

EAN: 9788842502586
EUR 7.23
-44%
EUR 4.00
Last copy
#244156 CD e Vinili
Salsa, Merengue, Soca, Rumba, Mambo. Genere: Latino - General. Rainbow 2002, 3 CD, Box Set, AudioCD,

EAN: 5029365094627
Nuovo
EUR 6.00
2 copies