CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#341759 Storia

Lunghe fedeltà. Studi in onore di Giancarlo Breschi per i suoi 90 anni.

Author:
Publisher: SISMEL.
Date of publ.:
Details: cm.16x22, pp.337, con illustrazioni a colori. Brossura con bandelle.

Abstract: R. Antonelli, Un esercizio di ecdotica: «Donna, l’amor mi sforza», per un’altra storia della lirica - A. Bettarini Bruni, Sulle raccolte di «Rime antiche senesi» di Celso Cittadini - P. Boyde, Dal canto al racconto e dal racconto al canto. Lettura della canzone «Donna pietosa e di novella etate» - C. Ciociola, Da Modena a Treviso: versi in volgare nell’«Imago pietatis» di Martino da Modena - R. Contini, Le lingue semitiche nell’opera di Émile Benveniste - R. Contini, Un «Compianto» all’ombra di Bach - T. De Robertis, Un libro passato per le mani di Boccaccio (e non solo per le sue) - L. Formisano, Dante e il Nuovo Mondo - M. S. Lannutti, Anniversari e anacronismi nel «Canzoniere» di Petrarca. Il caso del sonetto «Signor mio caro, ogni pensier mi tira» (Rvf 266) - L. Leonardi, Per l’edizione di Guittone d’Arezzo: «Ai Deo, che dolorosa» (VII) - P. Manni, Contributo all’interpretazione di «De vulgari eloquentia» I VI 3 - G. Marrani, Il dito nell’occhio. Minimo restauro angiolieresco - P. Shaw, Shelley’s «The Triumph of Life»: an Introduction to the Last Unfinished Masterpiece - A. Stussi, Mondo di ieri - F. Zinelli, «A vos, midontç, voill retrair’en chantan» (BdT 155.4): un solecismo e un problema di attribuzione. Indice dei nomi.

EAN: 9788892903593
ConditionsUsato, buono
EUR 58.00
-13%
EUR 50.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copies