CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#343313 Biografie

Ricordi.

Author:
Publisher: Edizioni E/O.
Date of publ.:
Series: Coll.Piccola Biblioteca Morale, 5.
Details: cm.11x18, pp.80, brossura. Coll.Piccola Biblioteca Morale, 5.

Abstract: Schizzi biografici legati alle tre presenze femminili predominanti nella giovinezza della scrittrice: la madre, Julia Stephen, la sorellastra Stella e la sorella Vanessa. La Woolf inizia a scrivere questi ricordi di famiglia nel 1908, a venticinque anni, dedicandoli al bambino di Vanessa che sta per nascere, il primogenito Julian. All'epoca Virginia non ha pubblicato nulla, ancora impegnata in un apprendistato letterario, al quale appartengono i primi esperimenti di giornalismo e di scrittura narrativa. "Ricordi" verrà interrotto bruscamente alla morte di Stella, per costruire in seguto la base su cui la scrittrice creerà il romanzo autobiografico "Immagini del passato" (1939).

EAN: 9788876412851
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione dall'inglese di G.Celenza. Milano, Garzanti Ed. 1965, cm.13x19,5, pp.230, legatura editoriale cartonata sopraccoperta. Coll.R20°.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
A cura di Grazia Livi. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1982, cm.13x20, pp.(2),81,(5), brossura, sopraccoperta. Coll. Passaggi, 4. Prima edizione italiana.
Usato, buono
Note: Strappetto di 2 cm. al margine sup. della sopraccoperta anteriore; dedica ms. all'occhietto.
EUR 8.00
2 copies
Introduzione e note di Jeanne Scholkind. Traduzione di Adriana Bottini. Nuova edizione ampliata. Milano, La Tartaruga 1985, cm.12x19,3, pp.294, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
Traduzione di Livio Bacchi Wilcock, J.Rodolfo Wilcock. Con uno scritto di Marisa Bulgheroni. Milano, SE Ediz. 2023, cm.13x22, pp.153, numerose tavole bn. fuori testo, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Assonanze,11. “Una stanza tutta per sé” ha avuto e continua ad avere il valore di un manifesto: rivendicando il diritto della donna alla creatività, alla scrittura, Virginia Woolf pone di fatto in crisi il ruolo subordinato che ha avuto per secoli in un sistema dominato dai valori maschili. «Una stanza tutta per sé e cinquecento sterline annue di rendita sono le condizioni minime necessarie per una donna che scrive» afferma. E Marisa Bulgheroni, nel saggio che accompagna questa nostra edizione, magnificamente tradotta da J. Rodolfo Wilcock e Livio Bacchi Wilcock, così commenta tali condizioni: «La duplice richiesta ha una rivoluzionaria carica metaforica: se la donna è stata per secoli assente dalla storia, negata, rimossa, non potrà nascere a se stessa, alla propria parola, se non conquistando il diritto fisico, economico, alla vita sociale».

EAN: 9788867237777
Nuovo
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
Available

Recently viewed...

#343275 Biografie
Prefazione di Benedetta Bini. Traduzione di Clara Lavagetti Sforni. Roma, Editori Riuniti 2000, cm.14x21, pp.416, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca Letteratura. New York, primi del Novecento. Come è possibile per una ragazza bella e intelligente, mantenere la propria integrità morale nei salotti più eleganti della città? È la difficile scelta che dovrà fare Lily Bart fino alla completa rovina. Tra feste, gite in campagna, bridge, spettacoli teatrali, pretendenti dalle grandi possibilità e giovani brillanti di mezzi limitati, la narrazione delinea a poco a poco un grande affresco della società americana degli inizi del secolo, nello scontro tra le vecchie famiglie aristocratiche e i nuovi ricchi.

EAN: 9788835949404
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy