CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il sindacato nella società italiana fra '800 e '900.

Author:
Publisher: Le Monnier Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Quaderni di Storia,85.
Details: cm.14,5x21, pp.IX-228, brossura sopracop.fig. Coll.Quaderni di Storia,85.

EAN: 9788800856645
ConditionsUsato, molto buono
EUR 14.98
-27%
EUR 10.90
Available
Add to Cart

See also...

Casalecchio di Reno, Grafis Edizioni 1989, cm.22x29, pp.344, num.ill.bn.e col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.
EUR 30.00
Last copy
Bologna, ETA- Analisi 1987, cm.22x32, pp.422, numerose ill.in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata, cop.fig.
EUR 36.15
-72%
EUR 10.00
Available
Bologna, FirenzeLibri Editore 1986, 2 Voll. cm.15x21,5, pp.206,383, brossura copp.figg. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Studi Storici,5. Nei due volumi, Uomini (Alfredo Baccarini, Domenico Antonio Farmi, Felice Foresti, Gaspare Finali, Luigi Rava, Francesco Baracca, Giovanni Braschi, Cino Macrelli), Fatti (le congiure carbonare, la tensione risorgimentale, le lotte elettorali post-unitarie, l'associazionismo politico forlivese, le iniziative di sviluppo economico, l'organizzarsi cooperativo e sindacale dei lavoratori, il "caso" delle vicende della società riminese tra unità e fascismo), Idee (giacobismo e neoclassicismo romagnoli, le eredità mazziniane tra mito e realtà operativa, il variegato e contraddittorio comporsi del radicalismo progressista, le speranze di rinnovamento dei primi democratici cristiani), profilati e studiati gli uni, interpretate le altre con vasta documentazione e appassionata obiettività. Nonostante l'ampia documentazione, lo stile è sempre limpido, scorrevole e a tutti comprensibile.

EAN: 9788876224614
Nuovo
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Available
Con lettere inedite. Bologna, FirenzeLibri Ed. 1983, cm.15x21,5, pp.210, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Studi Storici,3. Nel libro è profilato con grande accuratezza, con documentazione edita ed medita, Alfredo Baccarini che fu ingegnere, ministro dei lavori pubblici, leader della Sini-stra storica, che unì nell'Italia post-risorgimentale una non comune competenza tecnico-scientifica ed un generoso impegno politico. Fin da giovane coinvolto in prima persona, nella sua Romagna, nei primi tentativi di dotare il paese di moder-ne infrastrutture capaci di sostenere l'auspicato processo di sviluppo produttivo, Baccarini cercò sempre un difficile e faticoso equilibrio fra una concezione "in-terventista" dello Stato nei progetti di crescita economica e la costante, fermissi-ma, fedeltà ai valori liberali ed ai metodi della dialettica parlamentare, nei quali vedeva riassunta l'eredità intangibile del Risorgimento.

EAN: 9788876223167
Nuovo
EUR 11.00
-27%
EUR 8.00
Available

Recently viewed...

#47945 Scienze
A cura di C.Castellani. Pubbl.dell'Ist.e Museo di Storia della Scienza di Firenze. Firenze, Giunti 1994, cm.17x24, pp.XXI-232, alcune figg.bn.nt. brossura soprac. Biblioteca della Scienza Italiana.

EAN: 9788809203945
Usato, molto buono
Note: lisevissime mende
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
Available