CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#40270 Regione Lazio

Roma e i Romani.

Author:
Curator: A cura di Mario Vinciguerra.
Publisher: Le Monnier.
Date of publ.:
Details: cm.10,5x15,5, pp.166, 1 tav.bn.in antip. brossura e rilegatura in tutta tela

ConditionsUsato, buono
EUR 8.00
2 copies
Add to Cart

See also...

A cura di Ernesto Codignola. Firenze, La Nuova Italia Editrice 1964, cm.12,5x19,5, pp.XXXI,(1),304,(8), brossura (piccola firma di appartenenza in rosso al margine sup. del frontespizio.) Coll.Educatori Antichi e Moderni,LXIX. Terza ristampa.
EUR 20.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, TAF s.d.circa 1990, cm.12x17, pp.78, brossura.
Nuovo
EUR 6.00
2 copies
Presentazione di Alessandro Barbero. Roma, Salerno Ed. 2011, cm.13x20, pp.134, brossura con bandelle. Coll.Aculei,5. Collana diretta da Alessandro Barbero. "Le paci", non le "guerre": questo il rovesciamento di prospettiva che propone Sergio Valzania. Non si tratta di un percorso convenzionale. Al contrario: la fase della soluzione dei conflitti e della ricerca di nuovi assetti di convivenza viene di solito trascurata, ma la sua forza epica è solo in apparenza minore. Dalla visione della pace appartenuta alla Grecia classica, che la interpretava come una situazione di equilibrio in un contesto di rivalità permanente fra le poleis, alla conferenza di Washington del 1921. Un insolito punto di vista per un excursus sulla storia d'Europa che mostra come la pace non sia un momento di pausa tra una guerra e l'altra, ma richieda un impegno e una consapevolezza spesso maggiori rispetto al conflitto. La pace rappresenta un obiettivo da conquistare con determinazione, pazienza e perseveranza; il suo conseguimento, e più ancora la sua difesa, costituiscono un successo politico, a volte il maggiore che un uomo di Stato possa sperare di ottenere

EAN: 9788884027344
Nuovo
EUR 12.00
-35%
EUR 7.70
Available