CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dopo Adua: Politica e amministrazione coloniale.

Author:
Curator: A cura e con un saggio introduz.di L.De Courten.
Publisher: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Date of publ.:
Series: Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Saggi,14.
Details: cm.17x24, pp.422, brossura con sopracoperta figurata. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Saggi,14.

EAN: 9788871250090
EUR 20.00
Available
Add to Cart

See also...

#133359 Storia Moderna
Con un'introduzione di Romano Paolo Coppini e Rolando Nieri. Firenze, Le Monnier Ed. 2003, cm.14,5x20,5, pp.XXVIII,328, brossura con bandelle, Coll.Quaderni di Storia. Il volume è la riedizione di uno dei capolavori della storiografia italiana del XX secolo, l'opera forse più significativa di Alberto Aquarone. Esso consiste in una raccolta di scritti usciti in occasioni diverse, che rivela tuttavia una ispirazione unitaria, sintetizzata ed espressa nelle considerazioni finali, e conserva ancora oggi la sua validità per i problemi posti e il modo di affrontarli: da essa emerge un giudizio positivo sull'opera della classe dirigente liberale del periodo risorgimentale e unitario. Dall'aspetto religioso-politico, in senso anti-romano, riguardante il giansenismo, si passa alla questione di Roma e alla laicità dello Stato liberale, ai problemi della sua organizzazione e ad alcune vicende e momenti di crisi politica, per arrivare infine a una valutazione complessiva della storia nazionale, una sorta di bilancio storiografico del cammino travagliato percorso dall'Italia dal Risorgimento alla Resistenza e al dopoguerra.

EAN: 9788800857611
EUR 23.30
-22%
EUR 18.00
Last copy

Recently viewed...

Bari, Laterza 1977, cm.13,5x21, pp.675, brossura Coll.Universale.
EUR 10.00
2 copies
#238745 Fumetti
Novara, Planeta De Agostini 2009, cm.17,5x24,5, pp.298, legatura ed.cop.fig.a col. Texto en español. El Imperio Romano Galáctico vive en paz desde hace 1. 000 años. De pronto, se extiende una terrible noticia: los hunos han saqueado Aquincum, un planeta provincial. El emperador se apresta a reunir sus legiones, pero el destino está en su contra. Muere antes de que empiece la guerra. El Imperio debe ceder ante los bárbaros. Los romanos abandonan Aquincum y aceptan librar a 12 de sus jóvenes patricios para que sirvan de sacrificio a Kerka, la diosa del caos adorada por los hunos. Los jóvenes romanos son sacrificados en el altar del gran templo en medio de los gritos de alborozo de los bárbaros. Pero se produce un milagro: Kerka vuelve.

EAN: 9788467480252
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
Last copy
#280434 Arte Saggi
Traduzione di Angelica Tizzo. Con uno scritto di Roger Fry. Milano, Abscondita 2021, cm.11x19,5 pp.124, brossura copertina figurata a colori. Coll.Miniature,120. "Lavoro accanitamente, intravedo la Terra promessa. Farò come il patriarca degli ebrei, o riuscirò, contrariamente a lui, a mettervi piede? Se l'avrò finita entro febbraio, le spedirò la tela perché la faccia incorniciare e l'indirizzi verso un porto ospitale. Ho dovuto abbandonare i suoi fiori, di cui non sono troppo contento. Ho un grande studio in campagna. Vi lavoro, e qui sto meglio che in città. Ho fatto qualche progresso. Ma perché così tardi e con tanta pena? L'Arte è dunque un sacerdozio che esige uomini puri che gli si votino totalmente?". (Lettera di Paul Cézanne ad Ambroise Vollard)

EAN: 9788884169136
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Available
Roma, Dino Audino Editore 2010, cm.15,5x21,5, pp.176, brossura copertina figurata. Collana Manuali, 1. Il film e la fiction tv raccontano storie. Le narrazioni più coinvolgenti, quelle che, a seconda dei casi, ci tengono incollati allo schermo col fiato sospeso o ci lavorano dentro per riemergere alla mente nelle ore o nei giorni successivi, sono quasi sempre riconducibili agli antichi miti. Forse perché, come ha scritto Jung, se il sogno è il mito individuale, i miti rappresentano i sogni collettivi dell'umanità. E il grande cinema è anch'esso sogno collettivo. Questo libro tenta di analizzare la figura del protagonista del film, con le stesse categorie con cui lo studioso americano Joseph Campbell, analizza l'eroe mitico e il suo percorso avventuroso. Ma non si tratta di un saggio antropologico o sociologico, bensì di una guida all'analisi della struttura fondante della sceneggiatura. Infatti l'eroe mitico è la metafora del protagonista di qualsiasi film in cui il personaggio principale compia nel racconto per immagini un percorso che lo porti alla fine della storia a conquistare una nuova consapevolezza. La struttura di questo viaggio, le stazioni di questo procedere, le figure ed i passaggi che porteranno l'eroe a compiere un tragitto "iniziatico", tutto questo viene spiegato nel libro con riferimenti continui a sequenze di grandi film. Un testo che nasce da una rielaborazione narratologica che parte da Aristotele e la sua "Poetica" e, passando per Freud e Jung, Lucas e Spielberg, torna a noi.

EAN: 9788875271916
EUR 15.00
Last copy