CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#46704 Filosofia

La malattia per la morte.

Author:
Publisher: Donzelli.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi. Scienza e filosofia.
Details: cm.14x22, pp.XXVII,211, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi. Scienza e filosofia.

Abstract: Lazzaro, l'amico di Gesù, è malato. Marta e Maria, sue sorelle, lo mandano a dire a Gesù. ''Signore, ecco, il tuo amico è malato. All'udire questo, Gesù disse: ''Questa malattia non è per la morte, ma per la gloria di Dio, perché per essa il Figlio di Dio venga glorificato'' (Giovanni 11, 4). Lazzaro però morì, dunque la sua malattia era mortale. Eppure quella malattia non fu per la morte, non fece il gioco della morte, perché divenne fonte di fede.Se quella malattia non è per la morte, c'è nella nostra epoca una malattia che sia per la morte? C'è, risponde Kierkegaard, ed è la disperazione. La disperazione è il peccato dell'uomo contro il mondo, contro gli altri, contro Dio. È la malattia dello spirito, del sé, la malattia che fa desiderare la morte pur tenendo sempre in vita, pur condannando sempre alla vita. Per questo la disperazione è per la morte, è a servizio della morte senza essere mortale, fa vivere la morte senza concedere la morte.""La malattia per la morte"", pubblicata nel 1849, è una insuperata fenomenologia della disperazione, e descrive una parabola che va dalla disperazione che non sa di esser tale alla disperazione che sa se stessa e sfida il mondo e Dio. È il capolavoro di Kierkegaard, in cui i fili della sua riflessione psicologica, teologica e filosofica trovano la più alta e compiuta formulazione.A distanza di cinquant'anni dalle traduzioni italiane ancora correnti, apparse tutte con il titolo fuorviante di ''La malattia mortale'', questa nuova edizione, corredata da un ricco apparato critico, si propone di offrire in termini radicalmente nuovi l'opera al dibattito filosofico, psicologico e teologico italiano, scrostandola dei fumi e dei ritocchi che finora ne hanno oscurato la forza e la bellezza.

EAN: 9788879895149
ConditionsUsato, buono
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#162949 Filosofia
Tradotto dal danese da Meta Corssen. Firenze, G.C.Sansoni Editore 1942, cm.14x20, pp.XXIII,210, brossura, Coll.Biblioteca Sansoniana Filosofica.
Usato, buono
Note: Bruniture e timbro d'appartenenza alla copertina.
EUR 13.00
Last copy
#219988 Filosofia
Introduzione di Remo Cantoni. Traduzione di Attilio Veraldi. Milano, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli 1980, cm.12x19, pp.160, brossura cop.fig. Coll.Classici del Pensiero. "Il diario del seduttore", pubblicato da Kierkegaard nel 1843, mette in scena l'astuto ed elegante gioco estetico del seduttore che conquista la sua preda incantandola con le armi dello spirito. Si tratta di una figura demoniaca, che arriva a possedere la donna, rapita dalla musica ammaliante della sua arte, per poi abbandonarla in una logorante disperazione.
Usato, molto buono
Note: firma del precedente proprietario
EUR 7.00
Last copy
#221252 Filosofia
Traduz.di Remo Cantoni e E.M.Guldbrandsen. Saggio introduttivo di Remo Cantoni. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1981, cm.11x18,5, pp.145,(15), tascabile, copertina figurata a colori. Coll.Oscar Saggi,73.
Usato, buono
Note: minimi segni alla copertina.
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Max Seidel, Romano Silva. Pubbl. del Kunsthistoriches Institut in Florence. Venezia, Marsilio Ed. 2002, cm.21x29, pp.464, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788831778671
Usato, come nuovo
EUR 62.00
-41%
EUR 36.00
Last copy
Introduzione di Guido Nardi. Supplemento a L'Arca. Milano, L'Arca Ediz. 1996, cm.24x34, pp.95, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
Nuovo
EUR 9.81
-49%
EUR 5.00
Available
Paris, BD Kids 2015, cm.16x20, pp.64, ill.coul. broché. Des grattes-ciels new-yorkais aux lacs gelés de Russie, d'une exposition d'art contemporain à une auberge de campagne, le crime sévit partout : qui a piégé les oeufs au chocolat ? Qui a volé la tiare de diamants ? Comment retrouver un héritage dissimulé ? Heureusement, le Docteur Enigmus, aidé de sa fidèle assistante Tatiana, est là pour décortiquer les énigmes... et tenter de coincer l'insaisissable Félinette, leur ennemie personnelle ! En quatre planches, menez vous-même l'enquête et observez bien la situation avec le docteur Enigmus : une liste de suspects, des indices disséminés... Parviendrez-vous aux mêmes conclusions que lui ? Un peu de réflexion, et la clé du mystère se matérialise sous vos yeux ! Et attention, le coupable n'est pas toujours celui qu'on attend... Retrouvez l'humour et les jeux de mots de Paul Martin, avec la mise en scène de Matthew Broersma et son dessin soigné. Tout un panel de personnages prennent vie dans des décors et situations loufoques !

EAN: 9782747055512
Usato, come nuovo
EUR 9.95
-40%
EUR 5.90
Available
Introduzione di Mario Praz. Milano, Rizzoli 1987, cm.11x18, pp.208, brossura con copertina figurata. Collana Bur, 74. Nella mostruosa creatura a cui uno scienziato dona la vita si riflette come in un gioco di specchi un fitto intreccio simbolico: l'ambiguità dell'atto della creazione, la ribellione della creatura verso chi l'ha generata, il diverso che ci somiglia, l'orrore dell'"altro" che prende vita dall'inanimato. Frankestein è tutto questo e altro ancora, ma soprattutto annuncia un genere letterario che deve ancora nascere. La modernizzazione del tema faustiano è l'anima di questo romanzo che ritrae compiutamente la duplice natura dell'individuo e il suo conflitto con una società che ormai vive dentro la scienza. belle e poetiche: storie di ghiri e di cigni, di stelle cadenti e di miracoli.

EAN: 9788817130745
Usato, molto buono
Note: Dorso bruniro, altrimenti nuovo.
EUR 9.00
Last copy