CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#46852 Archeologia

Studi Micenei ed Egeo-anatolici. Fasc.XVII. Indice articoli:-A.Sacconi, Avvertenza.-J.H.Betts e T.Hooker, An inscribed Minoan Sealstone.-A.P.Sainer, An index of the Place Names at Pylos.-J.L.Perpillou, Données numériques des documents Fn de Pylos.-M.Lejeune, "Maison".-A.M.Tichhioni Jasink, L'e-qe-ta nei testi micenei.-C.G.Thomas, The Nature of Mycenaean Kingship.-V.L.Aravantinos, Osservazioni sulla lettera di Proitos.-A.Heubeck, Epikritisches zu den Griechischen Ortsnamen mit dem -went-/-wont- Suffix besonders zu den Namen Phleius.-H.Muhlestein, Solon und Peisistratos und das Homerische Ithaka.-K.Branigan, Early Aegean metal Seals and Signets.-K.Branigan, A new Tholos Tomb at Kamilari, Crete.-J.A.Sakellarakis, Mycenaean Stone Vases.-R.Laffineur, A propos d'orfèvrerie mycénienne, les tasses basses du type de Dendra.-P.Warren, Radiocarbon Dating and Calibration and the absolute Chronology of Late Neolithic and Early Minoan Crete.-P.S. De Jesus, Report on the analyses of the "Makarska" tools and some implications.

Curator: Pubbl.dell'Ist.di Studi Micenei e Egeo Anatolici.
Publisher: Edizioni dell'Ateneo.
Date of publ.:
Series: Coll.Incunabula Graeca,LXIII. Serie Egeo.
Details: cm.19x27, pp.256, 18 tavv.ft. legatura editoriale cartonata con sopracoperta. Coll.Incunabula Graeca,LXIII. Serie Egeo.

EUR 103.29
-80%
EUR 20.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#46676 Archeologia
Indice articoli: -Nuove iscrizioni urartee dagli scavi di Arin-Berd, nell'Armenia Sovietica di M.Salvini. -I nuovi sigilli di Malatya S 17-20, di P.Meriggi. -Un sceau inscrit de l'époque chalcolithique trouvé en Thrace, par V.Georgiev. -Le tesson du Nerospilion, par P.Faure. -L'iscrizione etrusca sulla seconda laminetta di bronzo di Pyrgi, di V.Georgiev. -Lapis-lazuli, azurite ou pate de verre?, a propos de kuwano et kuwanowoko dans les tablettes mycéniennes, par R.Halleux. -Redende Personennamen bei Homer, von H.Muhlestein. -Vasi ciprioti nelle collezioni veneziane, di R.Tamassia. -Vasi micenei nelle collezioni veneziane, di L.Vignetti. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1969, cm.19x27, pp.160, 14 tavv.ft., legatura editoriale cartonata, sovraccoperta. Pubblicaz.dell'Istituto di Studi Micenei ed Egeo-anatolici e del CNR. Coll.Incunabula Graeca,XXXIX.
EUR 77.47
-76%
EUR 18.00
Available
#46860 Archeologia
Indice articoli: -I.Michaelidou-Nicolaou, Regroupement de deux fragments de tablettes d'Enkomi avec écriture chyprominoenne. -L.Vagnetti, Figurines and minor Objects from a Chalcolithic Cemetery at Souskiou-Vathyrkakas (Cyprus). -M.R.Belgiorno, Materiale del Medio Bronzo Cipriota nella collezione Pierides di Larnaca. -H.S.Georgiou, Minoan Fireboxes: a Study of Form and Function. -T.G.Palaima, Observations on Pylian Epigraphy. -A.M.Jasink Ticchioni, Contributi Micenei. -M.V.Cremona, Su una possibile localizzazione di pu-na-so e ra-ja. -D.Marcozzi, Alcune considerazioni sul gruppo toponimico di ra-to. -E.Scafa, Alcune osservazioni intorno al gruppo toponomastico di tu-ri-so/ru-ki-to. -M.Sinatra, Il gruppo toponimico di ku-do-ni-ja: brevi osservazioni. -L.R.Palmer, The First Fortnight at Knossos. -C.G.Thomas, The Celts: a Model for the Dorian Invasion? -C.Brillante, Le leggende tebane e l'archeologia. -C.O.Pavese, L'origine micenea della tradizione epica rapsodica. -M.Rocchi, I neura di Zeus. Roma, Edizioni dell'Ateneo & Bizzarri 1980, cm.19x27, pp.400, 81 tavv.in bn.ft., legatura editoriale cartonata, sovraccopertina Allo stato di nuovo. Pubblicaz dell'Istituto di Studi Micenei e Egeo-anatolici del CNR. Coll.Incunabula Graeca,LXXII.
EUR 154.94
-84%
EUR 24.00
Available
#46872 Archeologia
Indice articoli: -Le statuette antropomorfe cipriote dell'Età del Bronzo. I parte-Gli idoli del Bronzo Antico III-Bronzo Medio I, di M.R.Belgiorno. -Spunti per lo studio della regione di Kissamos nell'Età del Bronzo, di Autori Vari. -Nuovi documenti per lo studio delle tombe circolari cretesi, di P.Belli. -Materiali micenei vecchi e nuovi dell'acropoli di Lipari, di M.Cavalier e L.Vagnetti. -Testimonianze di metallurgia minoica dalla zona di Nerokourou (Kydonias), di L.Vagnetti. -Last Year debt's on the Pylos Ma tablets, by J.T.Killen. -Inscribed stirrup jars and regionalism in linear B Crete, by T.G.Palaima. -Fréres de sang ou fréres de culte?, par J.L.Perpillou. -Les syllabogrammes *34 et *35, par J.L.Perpillou. -Di nuovo su una possibile localizzazione di pu-na-so e ra-ja, di E.Scafa. -Mycenean Law in its oral context, by C.G.Thomas. -Le similitudini omeriche fra oralità e scrittura, di L.Carmignani. -Donne e matrimonio nella Grecia arcaica, A.L.Di Lello-Finuoli. -Il catalogo delle navi: un problema ancora aperto, di D.Marcozzi e M.Sinatra. -Note lessicali omeriche, di D.Marcozzi e M.Sinatra. -Nestors Magd, Sein jungster Sohn un der letzte Bearbeiter der Homerischen Epen, von H.Muhlestein. -Elementi micenei nella tradizione formulare, di A.Quattordio MOreschini. -Tra storia e archeologia, di A.Veneri. -Odysseus and the contest of the Bow: the comparative evidence, by P.Walcott. Pubblicaz.dell'Istituto di Studi Micenei e Egeo-anatolici. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1985, cm.19x27, pp.372, 54 tavv.ft.1 depliant. legatura editoriale cartonata, sovraccopertina. Coll.Incunabula Graeca,LXXXIV.
EUR 154.94
-87%
EUR 20.00
Available
La Palermitana è un poema d'argomento biblico in terzine, steso da Teofilo Folengo intorno al 1540 nel monastero benedettino di San Martino delle Scale, presso Palermo, dove il mantovano era giunto tra il 1539 e il 1540. L'io narrante, che è l'autore medesimo, immagina di giungere in una valle del Libano la vigilia del primo Natale, quello della nascita di Cristo, e di essere accolto in una comunità di monaci pagani, retti da un abate modello, Palermo... A cura di Patrizia Sonia De Corso Firenze, Olschki 2006, cm.17x24, pp.370, brossura Biblioteca Mantovana, vol.6.

EAN: 9788822255686
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Orderable