CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I cento giorni e altri racconti.

Author:
Curator: Trad.di Ervino Pocar.
Publisher: Vallecchi.
Date of publ.:
Series: Coll.Narratori.
Details: cm.13,5x21,5, pp.476, brossura soprac.fig. Coll.Narratori.

ConditionsUsato, accettabile
Note: Nastro adesivo al foglio di risguardo.
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Chiara Colli Staude. Milano, Adelphi Edizioni 1997, cm.10,5x18, pp.73, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,20.

EAN: 9788845901744
Usato, molto buono
EUR 9.00
-35%
EUR 5.80
2 copies
Presentaz.di Claudio Magris. Milano, Longanesi Ed. 1974, cm.12x20, pp.332, brossura cop.fig.a col. Coll.Grande Libraria.
Usato, buono
EUR 9.00
3 copies
Traduzione di Ugo Gimmelli. Firenze, Vallecchi 1964, cm.16x23, pp.XVI,268, legatura ed.cartonata, cop.fig.a colori. Coll.Gli Stranieri,2.
Usato, molto buono
EUR 10.00
3 copies
A cura di Susi Aigner. Faenza, Moby Dick Ed. 1995, cm.11,5x19, pp.74, brossura cop.fig.col. Coll.Lunaria Nell'autunno del 1928, Joseph Roth è in Italia, inviato dal quotidiano «Frankfurter Zeitung» per raccontare ai lettori tedeschi il paese di Mussolini. I suoi reportage sono un piccolo capolavoro di giornalismo letterario, in perfetto e singolare equilibrio tra ironia e profonda inquietudine. Roth racconta il pervasivo culto della personalità del Duce, il clima di delazione e lo stato di polizia, l'asservimento della stampa e la censura, le sotterranee forme di opposizione. Il suo sguardo si sofferma sui particolari - l'abbigliamento di una camicia nera o l'ambigua gentilezza del portiere d'albergo che lo spia - e adotta un tono leggero, a tratti umoristico, dietro il quale però lascia emergere, sempre più netto, il grido di allarme. Nella chiave di un pessimismo non ancora disperato, Joseph Roth ci consegna così una lucida e impietosa testimonianza sull'Italia del Ventennio.

EAN: 9788885122826
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy