CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Economia e letteratura. Intersezioni discorsive nella cultura inglese di primo Ottocento.

Author:
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Letteratura Anglo-Americana,9.
Details: cm.14x22, pp.184, brossura cop.con bandelle. Coll.Letteratura Anglo-Americana,9.

Abstract: Questo libro esamina le relazioni che intercorrono tra discorso economico e discorso letterario nella cultura inglese all'inizio del secolo scorso. Problematizzando il paradigma dell'anti-utilitarismo umanista e vittoriano, l'analisi si sofferma su alcuni aspetti meno noti delle formazioni culturali del primo Ottocento: dai racconti malthusiani pubblicati sulle prime riviste di massa ai romanzi sociali di Charlotte Elizabeth Tonna e Frances Trollope, alla trattatistica economico-industriale. Viene così messo in evidenza il tessuto simbolico di intese e contese, alleanze e sovrapposizioni all'interno del quale si attua il delimitarsi reciproco di e .

EAN: 9788846701725
ConditionsUsato, buono
EUR 12.91
-49%
EUR 6.50
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Editoriale Olimpia 2005, cm.13x21, pp.142, brossura con bandelle.

EAN: 9788825300871
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
2 copies
Firenze, Le Samare Ed. 2018, cm.12x19,5, pp.62, brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
Note: dedica dell' autore in antiporta.
EUR 5.00
Last copy