CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#53161 Filologia

Studj romanzi.Fascicolo XIV. Indice:M.Pelaez:Poemetto in antico francese di Pierre Gencien.C.Merlo:L'articolo determinativo nel dialetto di Molfetta.E.Levi:I Lai Brettoni e la leggenda di Tristano.

Author:
Publisher: Società Filologica Romana.
Date of publ.:
Details: cm.15x23,5, pp.246, brossura intonso

ConditionsUsato, buono
EUR 18.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Il matrimonio nella Francia feudale. Traduzione di Silvia .Brilli Cattarini. Roma, Laterza Ed. 1984, cm.14x21, pp.266, Brossura copertina figurata a colori. Biblioteca Universale Laterza.

EAN: 9788842028413
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 10.00
Last copy
bibliografia.Vol.I. A cura di A.Cosatti e altri. Con la collab.di E.N.Spezia. Roma, Accad.Naz.dei Lincei 1975, cm.18,5x27, pp.XV-442, brossura Coll.Indici e Sussidi Bibliografici della Biblioteca. Intonso.
EUR 18.00
Last copy
Milano, Sugar Ed. 1967, cm.11,5x21,5, pp.724, numerose ill.in bn.nt., legatura ed.in similpelle, titoli al piatto ant.e al dorso, segnalibro.
Usato, accettabile
Note: Mende alla coperta. Interni ingialliti.
EUR 11.00
Last copy
Traduzioni di Alessio Catania. Con il saggio della bibliografia di Robert Darnton. Milano, Sylvestre Bonnard 2004,, cm.14x21,5, pp.232, legatura editoriale, sopraccoperta. Coll.Il Piacere di Leggere. Un testo recitato su un palcoscenico non sarà mai uguale allo stesso testo stampato sulla pagina. Ma quando del testo a stampa esistono edizioni diverse tra loro, come ad esempio nel caso di Shakespeare, a quali strumenti di indagini deve ricorrere il critico? I saggi raccolti in questo volume sono dedicati all'indagine delle varianti, testuali e tipografiche, delle edizioni delle opere di Shakespeare e di Congreve. Scritti nell'arco di trent'anni, testimoniano il costante interesse di McKenzie per un approccio critico che dal particolare tipografico sa risalire a considerazioni di carattere più generale. Un metodo bibliografico che offre inediti punti di vista alla critica del testo. Il testo è introdotto da un saggio di Robert Darnton.

EAN: 9788886842662
Nuovo
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Available