CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#67948 Arte Saggi

Ultime tendenze nell'arte d'oggi.

Author:
Publisher: Feltrinelli.
Date of publ.:
Series: Coll.Universale Economica,356.
Details: cm.11X18, pp.236,32 tavv.bn.ft.18 tavv.bn.nt. brossura. Coll.Universale Economica,356. Prima edizione.

Note: Firma e timbro all'antiporta . Testo perfettamente fruibile.
EUR 14.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#26322 Arte Saggi
Torino, Einaudi Ed. 1973, cm.15x23, pp.244, 44 figg.bn.in tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata. Coll.Saggi,517.
EUR 22.00
Available
#59451 Design
Linguaggio e storia della produzione di serie. Torino, Einaudi Ed. 1972, cm.10,5x18, pp.124, 59 illustrazioni bn.in tavole fuori testo brossura Collana Piccola Biblioteca,181.
Note: Aloni.
EUR 30.00
Last copy
#208186 Arte Varia
Einleitung von / Introduction by Prof. Dr. David Galloway. Koln, K&E Production 1999, cm.24x30, pp.134,(2), numerose tavole in bianco e nero e a colori nel testo, brossura copertina figurata,
Note: Mancante del CD.
EUR 30.00
2 copies
#237299 Arte Saggi
A cura di Luca Cesari. Bologna, Editrice Compositori 2011, cm.17x24, pp.439, brossura Coll.Estetica Senza Monopoli. Quest'ultimo libro, in un ordine solo provvisoriamente finitimo, è in realtà "l'Ur-libro" di Dorfles. Il libro che ne contiene le "idee primordiali", se si può dire; che sta alla pianta frondosa, frondosissima, degli altri suoi testi presenti e passati, come l'"Urpflanze" goethiana alla particolare metamorfosi delle piante. Altrove il suo lettore s'inoltrerà nella ricca fogliatura delle indagini critiche fenomenico-fenomenologiche dalla composita ramificazione. Qui si troverà al cospetto non dello "schema", ma (con le stesse parole dell'autore) del "seme" "che già comprende la forma dell'albero"; il "cromosoma che abbraccia i più minuti caratteri ereditari dell'opera". In definitiva, si tratterà non di una sintesi staticamente fissata, ma tipicamente sentita attraverso l'"immissione del tempo", la prospettiva diveniente che è tipica di questo pensatore volta, nondimeno, al recupero genetico dei propri motivi. Quelli, dunque, che partecipano il pensiero teorico di Dorfles al capitolo dell'estetica novecentesca e, più ampiamente, al capitolo dell'estetica moderna, pur senza l'ambizione speculativa della "summa". Se di summa si tratta, essa concerne unicamente la totalità metrica di un percorso, non certo l'universalità in assoluto. (dall'Introduzione)

EAN: 9788877947338
EUR 35.00
-48%
EUR 17.90
3 copies

Recently viewed...

#60433 Firenze
Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, pp.VIII,120, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Cultura e Memoria,18.

EAN: 9788822248664
EUR 29.00
-48%
EUR 15.00
Available
#107137 Filosofia
Napoli, Montanino 1960, cm.15x22, pp.174, brossura, cop.muta, sovraccop.rimboccata. Firme di appartenenza a occhietto e frontesp., altrimenti ottimo esempl.
EUR 10.00
Last copy