CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#72913 Economia

Dialogo sul commercio dei grani. Dialoghi primo/settimo.

Author:
Curator: Ristampa dell'ediz.Milano,1803.
Publisher: Ed.dell'Ateneo & Bizzarri.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x22, pp.318, brossura a fogli chiusi. Collez.Custodi. Scrittori Classici Italiani di Economia Politica. Parte Moderna,V.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 34.90
2 copies
Add to Cart

See also...

#47124 Economia
Della scoperta dell'oro e dell'argento,... Dichiarazione dei principi onde nasce il valore delle cose tutte... Dimostrazione che i metalli hanno prezzo per l'uso che prestano come metalli,... Perché i metalli siano necessari alla moneta.... Dimostrazione della natura della moneta... Della natura della moneta in quanto ella è comune misura de' prezzi... Disgressione sui dazi,... Della moneta di rame, d'argento e d'oro... Della giusta stima de' metalli preziosi,... Del conio,.. Della lega,... Della proporzione tra il valore de' tre metalli usati per moneta... Della non giusta proporzione di valore tra le monete... Dell'alzamento, ossia della mutazione di proporzione... Considerazioni sugli avvenimenti della Francia nel 1718 cagionati da... Dell'accrescere la quantità della moneta... Del vietar l'estrazione della moneta.... Considerazioni sull'impiego del denaro fatto da' cittadini in compra di stabili... Delle presentazioni della moneta,... Dell'interesse e delle usure... De' debiti dello stato.. Della soddisfazione de' debiti,... Dialogues sur le commerce des blés. Continuazione dei dialoghi sul commercio dei grani. Estratto del discorso sulla perfetta conservazione dei grani, pubblicato sotto il nome di Bartolomeo Intieri. Ristampa dell'ediz.Milano 1803. Con aggiunta di un'appendice di analisi del pensiero e bibliografia di O.Nuccio. Roma, Ediz.dell'Ateneo Bizzarri 1966-67, 4 voll. cm.14x22, pp.XXIII,317,310,317-XXIII,344,LXXXII, brossura Collez.Custodi. Scrittori Classici Italiani di Economia Politica. Parte Moderna,III,IV,V,VI.
EUR 152.00
Last copy
#72911 Economia
Ristampa dell'ediz.Milano,1803. Roma, Ed.dell'Ateneo & Bizzarri 1967, cm.14,5x22, pp.344,LXXXII, una tav.ripieg.alleg. brossura a fogli chiusi. Collez.Custodi. Scrittori Classici Italiani di Economia Politica. Parte Moderna,VI.
EUR 19.00
Available
Roma, Edizioni Moderne Canesi 1960, cm.12,5x21, pp.173, 12 tavv.a col.ft., legatura ed.in mz.tela, titoli in oro al dorso, sopraccop. trasparente, cofanetto telato con piatti figg.a col. Coll.La Bottega dell'Antiquario,3. Ediz. di 2200 copie num. La ns.reca il n.786.
Usato, buono
Note: firma di appartenenza al frontespizio.
EUR 20.00
Last copy
In appendice : o vernacchio resposta a lo dialetto napoletano. Edizione seconda corretta e accreciuta. Napoli, Centro editoriale del Mezzogiorno 1976, cm.14,5x22, pp.XIV,199,45, legatura editoriale, Coll.Il Porcelli. Collezione di tutti i Poemi in Lingua Napoletana,28. Ristampa anastatica dell'edizione Napoli,1789.

EAN: 9788885282490
Usato, molto buono
EUR 28.00
Last copy

Recently viewed...

Traduzione di Attilio Veraldi. Milano, Mondadori 1989, cm.14x21, pp.594, brossura copertina figurata a colori. Coll.Bestsellers,126.

EAN: 9788804325864
Usato, buono
Note: Bruniture ai tagli.
EUR 9.00
2 copies
Milano, Rizzoli 1976, cm.11x18, pp.216, brossura cop.fig.a col.
EUR 5.00
2 copies
Traduzione di Ida e Luciano Mercatali. Milano, Arnoldo Mondadori 1974, cm.13x20, pp.348, legatura ed. Coll.I Capolavori della Medusa.
Usato, molto buono
Note: Scritta a penna alla prima pagina bianca.
EUR 8.00
2 copies
#294263 Fotografia
A cura di Emmanuel Safran Yehuda e Florian Ebner. Milano, Silvana Editoriale 2022, cm.34x27,5, formato albo. pp.100 ill.a colori. copertina cartonata, figurata a colori. Collezione Maramotti. Il volume documenta Bellum, il nuovo progetto artistico di Carlo Valsecchi (Brescia, 1965). Quarantaquattro fotografie di grande formato raccontano il conflitto ancestrale tra uomo e natura e tra uomo e uomo; l’uso della natura come difesa dall’altro uomo e parimenti la difesa dell’uomo dalla natura. Con la montagna come sua simbolica rappresentazione, il progetto origina da un’esplorazione dei territori e delle costruzioni fortificate del nord-est italiano legati al primo conflitto mondiale, uno degli ultimi momenti nella storia dell’umanità occidentale in cui il destino e l’esperienza dell’uomo erano strettamente connessi all’ambiente naturale, alla sua conformazione, alle sue leggi e al suo controllo. Attraverso un lavoro durato circa tre anni, Valsecchi ha percorso quelle montagne con il suo banco ottico, sublimando nei suoi scatti una realtà cruda in forma spesso astratta, intimamente estetica e assoluta nella sua essenza. Le immagini di Bellum diventano squarci, portali fatti di luce e composizione, sospesi in un tempo senza termine tra silenzio, isolamento e attesa. Il volume accoglie i testi di testi di Florian Ebner, curatore capo del Cabinet de la Photographie del Centre Pompidou di Parigi, e Yehuda E. Safran, critico d’arte e di architettura e professore presso il Pratt Institute di New York.

EAN: 9788836651511
Nuovo
EUR 34.00
-44%
EUR 19.00
Available