CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il libro del Tuina. Teoria e pratica.

Author:
Curator: Traduz.di Roberto Tresoldi.
Publisher: Luni Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Le Vie dell'Armonia,Quaderni Tecnici,35.
Details: cm.17x24, pp.128, brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Le Vie dell'Armonia,Quaderni Tecnici,35.

EAN: 9788874350575
ConditionsNuovo
EUR 17.00
-29%
EUR 12.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#306584 Economia
Milano, Franco Angeli Ed. 1970, cm.15x22, pp.274, legatura ed.soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
Note: Interni ottimi, quarta di copertina con due sottolineature a pennarello verde.
EUR 15.00
Last copy
#309187 Economia
A cura di Sergio Noto, con una introduzione di Ryan Walter. Firenze Olschki 2022 cm.17x24 pp.viii,200, con 8 tavv. a colori f.t. br Angelo Messedaglia fu uno dei maggiori economisti dell’Ottocento italiano, il primo a pensare a un piano organico di studi politico-amministrativi, introducendo a quelle che poi saranno le facoltà di Scienze politiche. Si ripropone qui una nuova edizione della Teoria della popolazione, principalmente sotto l’aspetto del metodo, saggio su Malthus del 1858, unitamente a Della scienza nell’età nostra. I due scritti descrivono il percorso scientifico di uno studioso del quale si può apprezzare la vitalità di un metodo capace ancora oggi di dire molto alla scienza e alla prassi scientifica.

EAN: 9788822268310
Nuovo
EUR 50.00
-10%
EUR 45.00
Orderable
#316046 Economia
Milano, RBA 2016, cm.16x24, pp.140, legatura editoriale cartonta. Collana Le Sfide dell'Economia, 12.
Nuovo
EUR 7.00
Last copy
#316059 Economia
con allegato il testo unico in materia di intermediazione finanziaria. Torino, Giappichelli Ed. 1999, cm.17x24, pp.292, brossura Collana Quaderni CESIFIN nuova serie. Scopo comune dei contributi raccolti nel volume, pensati nel corso del dibattito che ha portato all'emanazione del Testo Unico in materia di intermediazione finanziaria (d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58), è quello di esaminare le molteplici tipologie di controlli societari: il controllo interno allo stesso consiglio di amministrazione (in cui coesistono amministratori con competenze e ruoli diversi), il controllo del collegio sindacale (organo da sempre oggetto di discussioni), il controllo affidato alla società incaricata della revisione contabile, il controllo "diffuso" nel mercato (che giudica il management e, se necessario, lo punisce con massicce vendite di azioni), il controllo giudiziario in caso di gravi irregolarità degli organi societari, i variegati controlli sulle società a partecipazione pubblica, il controllo repressivo ad opera della magistratura penale. Il lavoro si arricchisce di una serie di contributi a carattere comparatistico (soprattutto relativi a Germania, Francia e paesi anglosassoni) ed operativo. Una particolare attenzione è dedicata al profilo della responsabilità dei revisori.

EAN: 9788834882535
Nuovo
EUR 25.00
Last copy