CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#81888 Araldica

Tribuna araldica. Periodico semestrale di legislazione nobiliare araldica-storia. Gennaio-Giugno 1988. Contiene: V.Guelfi Camajani, Decreti Reali e Presidenziali degli Stemmi ed Indice Generale (Parte I) e dei Gonfaloni dei Comuni Italiani. G.B.Consonni, Teatro Genealogico delle Famiglie Nobili Milanesi.

Author:
Publisher: Edit.Europea di Araldica.
Date of publ.:
Details: cm.23x33, pp.108, 8 tavv.bn.nt.raffiguranti stemmi. brossura

EUR 11.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Traduzione di Lullina Baglioni Terzi. Firenze, Sansoni Ed. 1965, cm.12,5x20, pp.380, brossura Coll.Biblioteca.
EUR 23.00
Last copy
#113562 Criminologia
Roma, Salerno Ed. 2007, cm.15x21, pp.140, 4 tavv.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,32. Il 3 marzo del 1911 la contessa Giulia Trigona di Sant’Elia fu assassinata, all’albergo Rebecchino di Roma, dal suo amante, il tenente di cavalleria Vincenzo Paternò del Cugno. Il delitto fece sensazione: l’uccisa era dama di compagnia della regina Elena e moglie di un uomo politico molto in vista. Ma era anche la zia di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che aveva quattordici anni all’epoca del delitto e che per tutta la vita fu condizionato da questo trauma. E’ strano, racconta Fabio Troncarelli, che nessuno abbia mai messo in rapporto la conclusione del Gattopardo e quest’evento. Il romanzo, com’è noto, termina proprio con la sconfitta dell’amore, l’amaro insuccesso di una storia singola che getta un alone sinistro sulla Storia di tutti. L’avvincente ricostruzione dei retroscena del delitto ci fa conoscere un mondo di intrighi, di trame, di macchinazioni che accompagna la vita pubblica dell’Italia di allora. Nella vicenda furono coinvolti pubblicamente politici, intellettuali e rappresentanti dell’esercito, ma dietro le quinte si mossero anche altri personaggi: esponenti della mafia, della grande finanza, dell’aristocrazia.

EAN: 9788884025548
EUR 10.50
-24%
EUR 7.90
Available
Bologna, Atesa Editrice 1982, cm.13x22, pp.564, 1 pianta ripiegata b.n. fuori testo, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Napoli, dalla stamperia di Nicola Mosca, 1838. Argomenti principali di questa importante opera sono la fondazione della città, la topografia, la storia civile ed ecclesiastica, le chiese e i monumenti, l'economia e le famiglie illustri.

EAN: 9788870372038
EUR 54.00
-51%
EUR 26.00
Available
Il testo in carattere Garamond è stato composto dalla linotipia Fortype e stampato nella tipografia Arti grafiche Defa su carta uso mano della cartiera Sterzi di Milano. La legatura è stata eseguita dalla legatoria Recalcati. Con due incisioni di Luciano Gatti. Milano, Piu Libri 1976, cm.16x21,5 pp.130, brossura, cop. fig. Coll.Il Polifilo Discontinuo. Intonso, le due incisioni sono presenti, in perfetto stato.
Note: ex libris cartaceo applicato in appendice.
EUR 34.90
Last copy