CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Storia. I problemi dell'Età Contemporanea. Vol.I: I quadri generali.Vol.II: La cultura.Vol.III: Dalla Restaurazione alla prima guerra mondiale.Vol.IV: Da primo al secondo dopoguerra.Vol.V:Problemi del mondo contemporaneo. Indici.

Author:
Publisher: Garzanti Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Grandi Opere.
Details: 5 voll. cm.18x24,5, pp.circa 800 ciascun volume, num.tavv.bn.ft. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte figg.a col. Coll.Grandi Opere.

ConditionsNuovo
EUR 145.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Milano, Garzanti 1988, cm.17,5x24,5, pp.700 circa ciascun volume, legature editoriali in tutta tela, sopracc.figg.a col. Ciascun Volume:
Usato, come nuovo
EUR 38.00
Last copy
Torino, UTET 2010, cm.24,5x25, pp.74, numerose figg.bn.nt. legatura editoriale, copertina figurata.
Usato, come nuovo
EUR 9.90
3 copies
Milano, Garzanti Ed. 1993, cm.17,5x24,5, pp.X,859, 48 ill.in tavv.bn.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
Note: Piccolo strappetto all'angolo della sopraccoperta.
EUR 21.00
Last copy

Recently viewed...

Testo latino e versione di Carlo Vitali. Ediz.con testo a fronte. Bologna, Zanichelli Ed. 1986, cm.12,5x19,5, pp.266, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Prosatori di Roma.
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Last copy
Pisa, Ediz.ETS 2007, cm.17x24, pp.128, brossura Coll.Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Univ.di Pavia,117. Gabriel Sénac de Meilhan (1736-1803) merita di essere annoverato fra gli scrittori francesi più rappresentativi del periodo a cavallo fra XVIII e XIX secolo. Nella sua opera, infatti, si nota la coesistenza di forme ormai in declino (quali, per esempio, il romanzo epistolare e il conte philosophique) con tematiche e motivi che saranno propri del romanticismo. In particolare, il romanzo L'Émigré (1797) anticipa, sotto certi aspetti, il realismo ottocentesco. Alcune delle opinioni di Sénac sulla società e la cultura rivelano, inoltre, singolari analogie col pensiero di Stendhal. Infine, la sua analisi della Rivoluzione francese (affidata ad alcuni saggi e al romanzo) è condotta con una lucidità e un'obiettività decisamente rare in quegli anni. Nel presente volume si disegna quindi una figura intellettuale sostanzialmente coerente nella sua complessità, le cui contraddizioni rispecchiano i conflitti e le ambiguità di un'epoca drammatica e affascinante.

EAN: 9788846718921
Nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
Milano, Mondadori Ed. 1982, cm.11x18,5, pp.229, tascabile, copertina illustrazioni a colori. Coll.I Classici del Giallo,404.
Usato, buono
EUR 4.00
Last copy
Traduzione di Giuseppe Trevisani. Ottava edizione. Torino, Einaudi Ed. rist. dell'ed. 1954, cm.14x22, pp.528, brossura Coll.I Millenni,1.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Last copy