CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#179531 Biografie

Giovanni Amendola. Il fondatore della Democrazia liberale. Indagine sul pensiero politico, filosofico e religioso di un democratico liberale.

Author:
Curator: Presentazione di Giorgio Napolitano.
Publisher: Salerno Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Profili,56.
Details: cm.23x15,5, pp.420, legatura all'olandes, copertina figurata a colori. Coll.Profili,56.

Abstract: Attraverso una attenta ricostruzione della vita e della filosofia di Giovanni Amendola, Alfredo Capone fornisce la chiave per indagarne il pensiero politico, che assume la democrazia liberale moderna fondata sul superamento del principio individualistico del liberalismo classico e su una concezione della religione come cristianesimo filosofico e aconfessionale. La democrazia politica di Amendola trova le sue origini nel radicalismo risorgimentale, nel cui solco egli colloca il riformismo del Partito socialista al quale aderì adolescente. Attraverso l'analisi del suo pensiero e delle sue vicende politico-biografiche, come l'esperienza della guerra - che mise a nudo le sue illusioni interventiste e il suo sogno di una "Grande politica nazionale" l'autore mette in luce la svolta in senso radicale della sua concezione della democrazia, che si fonda sulla presa d'atto della catastrofe irreversibile della classe dirigente italiana nel suo insieme. Giovanni Amendola segna la linea di non ritorno dell'Italia liberale e laica del Risorgimento e l'inizio dell'Italia dei partiti di massa. Deve la sua "sfortuna" storiografica, secondo l'autore, alla struttura del sistema politico italiano, i cui conflitti trovano sempre una ricomposizione sulla frontiera del populismo, del consociativismo e dunque nel rifiuto della democrazia liberale europea di cui il nostro fu il massimo esponente nell'Italia contemporanea e per molti aspetti, il fondatore.

EAN: 9788884028822
EUR 23.00
-52%
EUR 11.00
Available
Add to Cart

See also...

Torino, UTET 1995, cm.17,5x25, pp.XII-668, 60 pagg.ft.con figg.bn. Legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Storia d'Italia diretta da Giuseppe Galasso,20.

EAN: 9788802036571 Note: Timbro ex libris
EUR 74.00
-59%
EUR 30.00
Last copy

Recently viewed...

Palazzo Strozzi,23-26 settembre 1954. A cura dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Firenze, Sansoni Ed. 1957, cm.18x25,5, pp.342, con tavv.bn.ft. brossura intonso.
Note: copertina macchiata.
EUR 84.50
-46%
EUR 45.00
Last copy
Genova, Cassa di Risp.della Provincia di Teramo 1969, cm.21x29, pp.XV, 35 figg.bn.e alcune tavv.a col.ft. legatura ed.
EUR 20.00
Last copy
Con Prefazione di Roberto Ciuni. Edizioni La Conchiglia 1992, cm.25,5x23, pp.134, numerose figg.bn.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori.
EUR 30.00
Last copy
A cura di Maria Luisa Mazzini. Milano, Edizioni Accademia 1969, cm.12x18, pp.217, brossura copertina figurata a colori. Collana Il Maestrale.
EUR 15.00
Last copy