CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#179531 Biografie

Giovanni Amendola. Il fondatore della Democrazia liberale. Indagine sul pensiero politico, filosofico e religioso di un democratico liberale.

Author:
Curator: Presentazione di Giorgio Napolitano.
Publisher: Salerno Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Profili,56.
Details: cm.23x15,5, pp.420, legatura all'olandes, copertina figurata a colori. Coll.Profili,56.

Abstract: Attraverso una attenta ricostruzione della vita e della filosofia di Giovanni Amendola, Alfredo Capone fornisce la chiave per indagarne il pensiero politico, che assume la democrazia liberale moderna fondata sul superamento del principio individualistico del liberalismo classico e su una concezione della religione come cristianesimo filosofico e aconfessionale. La democrazia politica di Amendola trova le sue origini nel radicalismo risorgimentale, nel cui solco egli colloca il riformismo del Partito socialista al quale aderì adolescente. Attraverso l'analisi del suo pensiero e delle sue vicende politico-biografiche, come l'esperienza della guerra - che mise a nudo le sue illusioni interventiste e il suo sogno di una "Grande politica nazionale" l'autore mette in luce la svolta in senso radicale della sua concezione della democrazia, che si fonda sulla presa d'atto della catastrofe irreversibile della classe dirigente italiana nel suo insieme. Giovanni Amendola segna la linea di non ritorno dell'Italia liberale e laica del Risorgimento e l'inizio dell'Italia dei partiti di massa. Deve la sua "sfortuna" storiografica, secondo l'autore, alla struttura del sistema politico italiano, i cui conflitti trovano sempre una ricomposizione sulla frontiera del populismo, del consociativismo e dunque nel rifiuto della democrazia liberale europea di cui il nostro fu il massimo esponente nell'Italia contemporanea e per molti aspetti, il fondatore.

EAN: 9788884028822
ConditionsNuovo
EUR 23.00
-52%
EUR 11.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#6209 Arte Varia
[fotografije Željko Lukovic ; prijevod sažetaka Giacomo Scotti (na talijanski), Nada Ivanetic i Ute Karlavaris-Bremer (na njemacki), Slobodan Drenovac (na engleski)]. - Rijeka, Izdavac?ki centar Rijeka 1994, cm.21x30, pp.138 ill. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Biblioteka Fluminensia. Croatian Edition. Edizione croata.

EAN: 9789536066025
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy
Traduz.di Eladia Rossetto. Torino, Einaudi Ed. 1968, cm.16x21,5, pp.246, brossura sopracop.fig. Coll.Saggi,435.
Usato, molto buono
EUR 11.00
3 copies
Traduz. dall'inglese di Carlo Coardi. Con 350 disegni di Enrico Montalto di Fragnito e 8 tavv. tratte dal film omonimo. Milano, Bompiani 1950, cm.17x24, pp.403,(1), 350 disegni al tratto in nero nt. e 8 tavv. fotogr. in nero ft. di cui una all'antiporta, legatura ed. in mezza tela, impress. in oro al piatto ant., titoli su fondo oro al dorso. XXXVII edizione.
Da collezione, buono
Note: Copia priva di sopraccoperta; dorso e margini sup. dei piatti insolati.
EUR 8.00
Last copy
Pisa, Pacini Editore 2018, cm.14x21, pp.252, brossura Guido Radi è il figlio unico di Anchise e Luisa, due genitori anziani appartenuti a famiglie mezzadrili sfrattate dal padrone. Luisa vuol proteggere Guido da quei ragazzi che ancora esprimono nei giochi lo spirito feroce della guerra. Guido manifesta la sua fantasia nel giardino di casa, tra il pesco e il melo. Con Ciccino scopre la magia del Giro d'Italia e del Tour de France; in una rivista sportiva conosce Massignan capace di staccare sul Gavia il grande Charly Gaul: subito diventa il suo mito. Con l'adolescenza arrivano la musica, il teatro, l'utopia, i sogni del '68; inizia la sua strada in salita nel mondo degli studi. Il teatro è un percorso di fuga dalle chiusure della provincia, ma il destino di Guido è legato alla sua famiglia. A Marbella vanno i suoi sogni e le sue energie.

EAN: 9788869954801
Usato, buono
Note: Tracce di umidità.
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy