CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

America in fiamme. Tavole in appendice con incisioni che fanno parte di "146 estampas de la lucha del pueblo de Mexico", "opera collettiva" degli artisti del Taller de grafica popular del Messico, pubblicata nel 1960 in occasione del cinquantenario della rivoluzione.

Author:
Curator: Traduzioni di Antonello Trombadori e Silvana Mazzocchi.
Publisher: Editori Riuniti.
Date of publ.:
Details: cm.17,5x25, pp.292, con tavole ft. Cartonato con copertina illustrata e titoli al piatto e al dorso Edizione fuori commercio riservata agli abbonati della rivista "Rinascita".

EUR 8.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Roma, Gherardo Casini Ed. 1966, cm.13x20, pp.324, brossura cop.fig.a col. Coll.I Libri del Sabato,27.
EUR 5.00
Last copy
Prefaz.di Lenin per l'ediz.americana. Milano, Giulio Einaudi Ed. 1946, cm.13,3x19,5, pp.275, alcune figg.bn.nt. brossura sopraccop.fig. Coll.Politecnico Biblioteca,1.
EUR 15.00
Last copy
Roma, Editori Riuniti 1961, cm.15x21, pp.290, brossura cop.fig.a col.
EUR 7.00
Last copy
Milano, Rizzoli 2013, cm. 14x21, pp.419, brossura, copertina figurata a colori. Collana Bur Storia John Reed era un giornalista americano non particolarmente noto. Tuttavia la sorte gli concesse di trovarsi a Pietroburgo, di assistere in prima persona ai momenti decisivi della Rivoluzione d'Ottobre e di conoscerne i protagonisti. Un libro che racconta l'entusiasmo per quella che doveva essere l'inizio della palingenesi del genere umano. Introduzione di Rossana Rossanda.

EAN: 9788817125512
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#1210 Archeologia
Milano, Cisalpino 1976, cm.10,5x15,5, pp.XIII-326, 1 pianta e num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Reprint Antichi Manuali Hoepli.

EAN: 9788820500542
EUR 6.20
-11%
EUR 5.50
Available
Firenze, Tip.Naz.Ed. 1977, cm.16x24, pp.118, 9 tavv.a col.nt. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Ediz.in 1500 esemplari.
EUR 18.00
Last copy
Milano, Bompiani 1945, cm.12x20,5, pp.IX,98, brossura. Coll.Il Centonovelle, Novelliere Antico e Moderno,n.18.
EUR 8.00
Last copy
Modena, Panini- Treccani 2010, 2 voll. cm.24x32, pp.334, 274, num.ill.bn.e a col.nt. Edizione speciale con rilegatura in tutta pelle con cofanetto per Treccani. Coll.Mirabilia Italiae. Il monumento Pochi edifici esprimono la complessità e il fascino della cultura rinascimentale come il Tempio Malatestiano di Rimini, voluto dal principe Sigismondo Malatesta. Costruito a partire dal 1450 sulla base di una chiesa francescana del XIII secolo, il Tempio ha rappresentato già per i suoi contemporanei un affascinante enigma: edificio sacro o monumento alla potenza del principe? I contrasti tra il neoclassicismo della facciata, opera di Leon Battista Alberti, e l’elegante gotico dell’interno danno vita a un edificio unico al mondo, testimone delle tensioni che agitavano la cultura dell’epoca. Oltre a Leon Battista Alberti, altri grandi protagonisti dell’arte rinascimentale hanno lasciato la loro firma nel Tempio, come Mat teo de’ Pasti e Agostino di Duccio. L’unico affresco della chiesa, che raffigura Sigismondo in preghiera, è opera di Piero della Francesca. L’interno del Tempio è costituito da una sola navata le cui cappelle laterali sono impreziosite dalle sculture di Agostino di Duccio, che ha dato vita a una straordinaria quantità di figure eteree ed eleganti: segni zodiacali, pianeti raffigurati come divinità, putti, pro feti e Sibille. Una decorazione sorprendente ed enigmatica, sul cui significato si interrogano da secoli gli studiosi. Il libro L’opera è curata da Salvatore Settis, storico dell’arte e direttore della Scuola Normale di Pisa, oltre che della collana Mirabilia Italiæ. Fotografie inedite ed esclusive documentano il Tempio nella sua interezza fino ai particolari più nascosti, illustrati da sag - gi e schede redatti dai maggiori studiosi italiani. Il risultato è la più esaustiva trattazione storico-critica del Tempio Malatestiano, obbligatorio punto di partenza per ogni indagine futura. La collana Mirabilia Italiæ è una Collana unica al mondo, che nasce da un progetto inedito e ambizioso: mostrare i monumenti che tutto il mondo ci ammira n tutti i loro particolari, dai più noti ai meno conosciuti. Ogni Atlante contiene centinaia di fotografie a colori disposte in rigorosa successione topografica e accompagnate da riferimenti grafici che indicano con precisione il punto rappresentato. L’Atlante è accompagnato da un volume di Testi che raccoglie i saggi critici e le schede descrittive delle immagini
EUR 1,100.00
-40%
EUR 650.00
2 copies