CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'Impero dei gangsters. Con Al Capone a Chicago ai tempi del proibizionismo.

Author:
Curator: Trad.di G.Tornabuoni.
Publisher: Vallecchi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Tra Guerra e Pace.
Details: cm.13,5x21,5, pp.XVIII,421, 21 ill.bn.in tavv.ft. brossura cop.fig. Coll.Tra Guerra e Pace.

Note: Timbro al frontespizio.
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.Gianna Tornabuoni. Milano, Club degli Editori su licenza Vallecchi Ed. 1968, cm.16,5x23,5, pp.432, 16 tavv.bn.ft. legatura ed. sopraccop.fig. Coll.Fatti e Figure,11.
EUR 12.50
Available

Recently viewed...

#24026 Arte Saggi
Con la collaboraz.di J.A.Schmoll Eisenwert e H.H.Hofstätter. Traduz.di L.Franchi. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1964, cm.19x24, pp.294, 55 tavv.a col.applicate e num.ill.bn.nt. legatura ed.in.tutta tela. Coll.Il Marcopolo.
EUR 14.00
Available
Bologna, Nicola Zanichelli Editore 1938, cm.14x21, pp.XVII-228, br, .cop.fig.
EUR 10.00
Last copy
#121862 Architettura
Milano, L'Arca Ediz. 2004, cm.22x23,5, pp.192, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies. [volume nuovo]

EAN: 9788878381421
EUR 30.00
-75%
EUR 7.50
Available
#229610 Arte Pittura
Urbino, 4 aprile-12 luglio 2009. Lorenzo Mochi Onori. Milano, Electa 2009, cm.24x28, pp.342, numerose figure a colori, brossura copertina figurata a colori. Urbino non fu solo la città natale di Raffaello, ma determinò in modo significativo la sua formazione, restando per tutta la sua vita un punto di riferimento essenziale. Partendo da questo presupposto, la grande mostra di Palazzo Ducale a Urbino intende recuperare e valorizzare proprio questa stretta connessione tra Raffaello e la sua città natale. Esaminando il contesto urbinate, dalla fine degli anni Settanta a tutti gli anni Ottanta del Quattrocento, viene ricostruito l'ambito artistico-culturale in cui si formerà il giovane Raffaello e nel quale opera il padre, Giovanni Santi, pittore dei duchi e letterato, che è a capo di una ricca e fiorente bottega, oltre che autore della famosa Cronaca nella quale esprime importanti giudizi sui pittori a lui contemporanei. Una sezione della mostra è inoltre dedicata al rapporto dell'opera di Raffaello con la più importante produzione del ducato di Urbino, la maiolica, basata sulle immagini raffaellesche, di cui sono esposti esemplari antichi. Sarà visibile, per la prima volta, un pezzo mai esposto, derivato direttamente da un disegno originale e non da un'incisione di Raffaello, assieme a numerosi esempi fra i più preziosi di questa produzione.

EAN: 9788837068127
EUR 39.00
Last copy