CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Tra Cinque e Seicento. Tradizione e anticlassicismo nella sintassi della prosa letteraria.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 319.
Details: cm.17x24, viii-168 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 319.

Abstract: Vengono esaminati alcuni dei momenti salienti della prosa letteraria tra Cinque e Seicento, con particolare riguardo alla sintassi. Ne è il filo rosso un'idea di scrittura letteraria che, in polemica più o meno esplicita con il modello degli Asolani e delA study of some of the significant aspects of literary prose from the 16th to 17th centuries, with special attention to syntax. The recurrent theme of the book is a certain concept of literary composition that more or less directly defies the model establ.

EAN: 9788822253446
ConditionsNuovo
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Orderable
Add to Cart

See also...

#43843 Filosofia
Padova, Ed.Antenore 1996, cm.15x22, pp.XIV,334, brossura a fogli chiusi. Coll.Miscellanea Erudita,LIX.

EAN: 9788884553133
Nuovo
EUR 34.00
-32%
EUR 23.00
Available
Roma, Salerno Editrice 2020, cm.17x24, pp.150, brossura copertina figurata a colori. Collana Forme e Stili del Testo. Le "Navigazioni atlantiche" di Alvise Da Mosto, il "Diario de a bordo" di Colombo, la "Relazione del primo viaggio attorno al mondo" di Pigafetta, le lettere di Vespucci, la magnifica "Histoire d’un voyage fait en la terre du Bresil" di Jean de Léry: non sono che alcuni dei testi esaminati in questo libro sotto il profilo della lingua e delle forme discorsive (iperboli, amplificazioni, similitudini e metafore, strutture del racconto). Attraverso un’analisi puntuale il lettore è condotto a scoprire non anonime, asciutte pagine di diario, o cronache essenziali, o maldestre registrazioni di eventi e paesaggi, ma narrazioni nelle quali cerca espressione lo stupore primigenio di fronte a scenari perturbanti. Ed è proprio quando l’ignoto assume tutte le forme del sensibile (suoni, odori, colori) che il mezzo linguistico dei narratori si rivela costituzionalmente povero e deve torcersi nel tentativo di descrivere. Nelle pieghe di queste incrinature sono gli indizi di un’impensata meraviglia.

EAN: 9788869734977
Nuovo
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

#52708 Esoterismo
Roma, Atanor Ed. 1992, cm.17x24, pp.372, num.diss.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788871691381
Nuovo
EUR 23.24
-48%
EUR 12.00
Available