CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Saggi

#15917 Arte Saggi
A cura di Lamberto Vitali. Torino, Einaudi Ed. 1978, cm.12,5x19,5, pp.333, brossura, Coll.Reprints,127.

EAN: 9788806108687
Nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
#115147 Arte Saggi
Traduzione di Antonella Sbrilli, Perla Avegno. Torino, Einaudi Ed. 2006, cm.15,5x21,5, pp.XX,153, 159 ill.bn.in tavv.ft. brossura con bandelle, copertina figurata colori. Coll.Saggi,730. Due epoche ben distinte hanno attraversato l'interpretazione storico-critica di Rembrandt. Alla prima, che aveva costruito il mito di un Rembrandt genio isolato, solitario, incompreso dai contemporanei e che tuttavia, con i suoi dipinti avrebbe rivoluzionato l'arte contemporanea, si andò sostituendo con il tempo la visione degli esperti, che riattribuirono molti dei capolavori che si credevano eseguiti da Rembrandt: quei quadri, alcuni dei quali tra i più famosi, non sarebbero stati che il frutto del lavoro di allievi. Si distinse allora la pittura di Rembrandt e quella della sua scuola, l'opera unica del Maestro e la moltiplicazione, ad opera del suo atelier, di opere eseguite alla maniera di Rembrandt. Il libro di Svetlana Alpers consente di ricostruire la situazione paradossale di un artista che affermò il carattere unico e singolare della propria arte grazie alla riproduzione, per mano altrui, dei propri temi e del proprio stile. Tutto ha luogo nell'atelier di Rembrandt, mondo in cui regna sovrano l'artista, piegando i desideri dei clienti alla propria volontà di creare valori artistici per lui irrinunciabili. Rembrandt rifiuta di adeguarsi ai gusti e ai canoni rappresentativi dei mecenati. La sua opera pittorica costituisce l'affermazione originale dell'autonomia dell'artista, della sua libertà che fonda e nutre la produzione per il mercato, dato che proprio lo scambio o la vendita al pubblico stabiliscono ormai il valore di un'opera.

EAN: 9788806184636
Nuovo
EUR 34.00
-15%
EUR 28.90
Ultima copia
#140547 Arte Saggi
Traduzione di Renzo Federici. Torino, Einaudi Ed. 1980, cm.16x24, pp.160, 112 figg.in tavv.bn.ft. brossura sopraccoperta figurata. Coll.Saggi.
Usato, molto buono
EUR 23.00
Ultima copia
#93347 Arte Saggi
Traduz.di Enrico De Angelis. Torino, Einaudi Ed. 1977, cm.15,5x21,5, pp.XX-368, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi,583*.
Usato, accettabile
EUR 34.00
Ultima copia
#64017 Arte Saggi
Traduz.di Enrico De Angelis. Torino, Einaudi Ed. 1977, cm.15,5x21,5, pp.XIV,241, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi,583**.
Usato, molto buono
Note: sopracoperta con alcune macchiette.
EUR 30.99
-32%
EUR 21.00
Ultima copia
#311179 Arte Saggi
A cura di Paolo Delorenzi, Meri Sclosa. Milano, Electa Ed. 2018, cm.23x32, pp.360, legatura editoriale cartonata. Coll.Periodici d'Arte. Rivista edita dalla Fondazione Giorgio Cini, Istituto di Storia dell'Arte, 69/2012. Il volume è il numero 75 di "Arte Veneta", la rivista dell'Istituto di Storia dell'Arte della Fondazione Giorgio Cini. E' edita da Electa, con un Comitato scientifico che annovera studiosi di varie discipline storico-artistiche di livello internazionale. Fondata nel 1947 - sotto la presidenza di Giuseppe Fiocco e la direzione scientifica di Rodolfo Pallucchini - é divenuta nel tempo tra le più importanti pubblicazioni specialistiche di storia dell'arte. Insieme all'altra rivista a cura dell'Istituto, "Saggi e Memorie", Arte Veneta è uno strumento e punto di riferimento imprescindibile per gli studi storico-artistici. La bibliografia, che si riferisce al numero precedente della rivista, è pubblicata solo in formato elettronico ed è scaricabile gratuitamente.

EAN: 9788891823427
Nuovo
EUR 95.00
-47%
EUR 49.90
Ultima copia
#310934 Arte Saggi
Siena, Complesso Museale di Santa Maria della Scala, 4 agosto - 21 settembre 2005. A cura di Fabio Torchio. Pisa, Pacini Editore 2005, cm.21x28, pp.144 ill.bn. brossura copertina figurata.

EAN: 9788877817082
Nuovo
EUR 35.00
-48%
EUR 18.00
Disponibile
#308971 Arte Saggi
2 Juillet- 5 Novembre 2023 au Musée de Saint Antoine l'Abbaye. Milano, Silvana Editoriale 2023, cm.22x26, pp.140 ill. brossura copertina figurata a colori. Héritiers de la tradition biblique et de la culture gréco-latine qu’ils envisagent dans une perspective chrétienne, les médiévaux définissent la musique comme la représentation ici-bas de l’ordre du monde. Science du nombre « rendu audible », l’ars musica devient, dans un mouvement ascensionnel, la voie d’accès à la connaissance divine. Mais la musique est aussi « naturelle », proclamation d’une parole – chant liturgique ou poésie courtoise – et à ce titre elle a recours aux sciences du langage, à la rhétorique. Dans ce volume, la beauté et la diversité des musiques du Moyen Âge sont mises en lumière par le prisme des arts qui les incarnent : musique sacrée des chantres ; musique profane composée et chantée par les troubadours, les ménestrels ou les goliards. La musique joue une étonnante partition, anime portails et chapiteaux, enlumine les marges des manuscrits, rythme les compositions des chansonniers, s’épanouit dans tous les domaines de l’art.

EAN: 9788836654871
Nuovo
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
Disponibile
#310930 Arte Saggi
Con il contributo della Regione Toscana. A cura di Marco Cianchi. Pisa, Pacini Editore 2010, cm.25x31, pp.208, ill.bn.e a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Il volume illustra il programma di iniziative elaborato dall'Accademia di Belle Arti di Firenze nel quadro di toscanaincontemporanea2009, il progetto della Regione Toscana per l'arte contemporanea e in occasione del centenario del manifesto di fondazione del Futurismo, pubblicato da Marinetti nel 1909. Futur1sm00ggi prende spunto da episodi storici del futurismo fiorentino per verificare la vitalità di quell'avanguardia nell'arte contemporanea o per riproporre argomenti ancora oggi di grande attualità.

EAN: 9788863152470
Nuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Disponibile
#310905 Arte Saggi
Edited by H.W.Janson. Prentice Hall Inc. 1966, cm.15x23, pp.189, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sources & Documents. In the History of Art Series.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#310646 Arte Saggi
Acropole Ed. 1999, cm.13,5x21,5, pp.166, brossura cop.fig. Coll.Les Couples Célèbres. Testo in francese. Camille Claudel si Auguste Rodin au avut o relatie personala si profesionala profunda, in perioada 1883-1898, interval in care s-au inspirat si influentat reciproc. Intre cei doi artisti a existat de-a lungul anilor un dialog exceptional care a ilustrat faptul ca iubirea dintre cei doi a fost si o sursa de inspiratie artistica. La apogeul carierei sale, Rodin era considerat in Europa si Statele Unite cel mai mare sculptor de la Michelangelo. Sculpturile sale cu accente dramatice, stilul inovator si accentul pus pe miscare, expresie si evocarea spiritului erau admirate si cautate de colectionari. Rodin avea 41 de ani si atinsese in sfarsit succesul de critica si public pe care si-l dorea.Desi aceasts influenta reciproca a durat, relatia furtunoasa a celor doi nu a rezistat, iar la inceputul anilor 1890 cei doi au inceput sa se distanteze pana la despartirea finala.Dupa despartire, vietile celor doi au urmat directii diferite. Cariera lui Rodin a ajuns la apogeu, fiind considerat cel mai mare artist al lumii. Rodin, in pofida despartirii, a continuat sa o sprijine pe Camille atat prin interventii in presa cat si financiar, deseori recomandand lucrarile fostei iubite colec

EAN: 9782735701797
Usato, come nuovo
EUR 13.57
-48%
EUR 7.00
Ultima copia
#16567 Arte Saggi
A cura di Roberto Venuti. Roma, Salerno Edit. 1994, cm.13,5x21, pp.268, brossura copertina figurata. Coll.Omikron,48.

EAN: 9788884021366
Nuovo
EUR 15.00
-6%
EUR 14.00
Ultima copia
#310622 Arte Saggi
Milano, Postmedia Ed. 2020, cm.15x21, pp.206, brossura Meme, selfie, gif, loghi, icone: in questo libro non troverete nulla di tutto ciò. Solo immagini. Immagini immaginate, immaginarie, immaginifiche. Immagini che ricordano altre immagini e producono nuove immagini. Vi accadrà di avere nostalgia di una fotografia, cosa importa se non l'avete mai vista? Vi troverete irretiti in un turbinio di ricordi, fantasie, suggestioni che vi accorgerete essere inaspettatamente e intimamente vostri. Il libro delle immagini è un progetto che nasce da una serie di fotografie scattate e poi scartate, disperse, scelte, regalate, raccontate. Bianco-Valente intrecciano i fili che da uomini e donne sconosciuti conducono ad una precisa costellazione di persone, consegnandone poi i lembi ai lettori di questo libro. Con testi di Monica Carocci, Emilia Giorgi, Vincenzo Tenore, Claudia Losi, Stefano Coletto, Giovanni Innella, Roberta Valtorta, Lorenzo Madaro, Silvia Bordini, Massimiliano Tonelli, Daria Filardo, Fuani Marino, Sasvati Santamaria, Florian Hüttner, Marco Izzolino, Elena Magini, Costanza Meli, Maria De Vivo, Roberto Pinto, Antonello Tolve, Maria Teresa Annarumma, Marcello Smarrelli...

EAN: 9788874902620
Usato, come nuovo
EUR 16.90
-26%
EUR 12.50
Ultima copia
#310565 Arte Saggi
Raffinata ed importante rivista d'arte diretta da Guido Cagnola e Francesco Malaguzzi. Milano, Alfieri & Lacroix 1908, cm.25 x 34, pp.circa 300, a volume, num.tavv.bn.anche fuori testo su cartoncino, rilegatura in tutta tela, copertina originale applicata alla copertina. Rivista mensile, 12 numeri contenuti nell'annata, in appendice le rassegne d'arte.
Usato, molto buono
EUR 65.00
Ultima copia
#310553 Arte Saggi
Raffinata ed importante rivista d'arte diretta da Guido Cagnola e Francesco Malaguzzi. Milano, Alfieri & Lacroix 1910, cm.25 x 34, pp.circa 300, a volume, num.tavv.bn.anche fuori testo su cartoncino, rilegatura in tutta tela, copertina originale applicata alla copertina. Rivista mensile, 12 numeri contenuti nell'annata, in appendice.
Usato, buono
Note: qualche pagina lievemente attaccata alla precedente. 2 fascicoli staccati, ma tutto presente.
EUR 65.00
Ultima copia
#310514 Arte Saggi
Univ of California Press 1998, cm.14x22, pp.312, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. In 1931, at age 24, Norton Simon invested $7,000 in a bankrupt juice bottling plant. This investment grew into Hunt Foods, which soon ruled California's canned tomatoes empire. With a rare ability to transform laggard companies into highly profitable enterprises, Simon went on to amass a huge fortune. Then, in his late forties, he turned to art collecting and built one of the greatest private collections since World War II. Suzanne Muchnic has written an intimate and very readable biography of Norton Simon and at the same time provides a thoughtful overview of Los Angeles culture in the postwar years.

EAN: 9780520206434
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
#310356 Arte Saggi
Torino, Einaudi 1977, cm.15,5x21,5, pp.290, 32 figg.bn.ft. brossura. Coll.Reprint,112.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
#310192 Arte Saggi
Dix Editore 2010, cm.20,5x25, pp,260 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Nell'ambito dell'espressività artistica ci sono temi che occupano da sempre un posto rilevante, poiché investono gli aspetti primari della vita dell'uomo. La sfera erotica rientra a pieno titolo in questo panorama: sin dalle sue più antiche manifestazioni l'arte si è preoccupata di sottolineare, di volta in volta, quegli aspetti dell'erotismo che assumevano significato e valore in quel particolare momento storico. Attraverso le opere d'arte, dalle testimonianze primitive alla fine del Novecento, il volume ripercorre il mutare della concezione del corpo, il codificarsi della morale sessuale, l'idea di amore e di bellezza.

EAN: 9788895870076
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#237042 Arte Saggi
Firenze, Giunti per Gruppo Editoriale L'espresso 2003, cm.21x25, pp.198, centinaia di figg.a col.nt legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 7.90
2 copie
#237040 Arte Saggi
Firenze, Giunti per Gruppo Editoriale L'espresso 2003, cm.21x25, pp.198, centinaia di figg.a col.nt legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 7.90
2 copie
#44263 Arte Saggi
Padova, Editrice Antenore 1988, cm.17x25, pp.96, 39+1 tavv.ft. brossura. Coll.Quaderni del Seminario di Storia dell'Arte Moderna,1.

EAN: 9788884555038
Nuovo
EUR 26.00
-15%
EUR 22.00
Disponibile
#309932 Arte Saggi
EUR 190.00
Ultima copia
#17778 Arte Saggi
VOL.I:Sassetta e i pittori toscani tra XIII e XV secolo.A cura di Luciano Bellosi, A.Angelini,pp.67,num.ill.bn.nt.e 22 tavv.a col. VOL.II:Bernardino Mei e la pittura barocca a Siena.A cura di F.Bisogni, M.Ciampolini,pp.245,num.ill.bn.e 45 tavv.a col.ft. VOL.II parte a: Bernardino Mei. Sette dipinti nella Collezione del Monte dei Paschi di Siena. pp.22, ill. VOL.III:Da Sodoma a Marco Pino.Pittori a Siena nella prima metà del Cinquecento.A cura di F.Sricchia Santoro,pp.208, 116 tavv.bn.nt.e 65 tavv.a col.ft. VOL.III.Tomo I:pp.90,num.ill.bn.e 9 tavv.a col.ft. VOL.IV,tomi I,II:La scultura.Bozzetti in terracotta,piccoli marmi e altre sculture dal XIV al XX secolo.A cura di G.Gentilini, C.Sisi.pp.558,num.ill.bn.nt.e 39 tavv.a col.ft. VOL.V:Maioliche italiane,a cura di C.Ravanelli Guidotti ,pp.XVI-374, oltre 150 ill.bn.e col.nt. VOL.VI:Oltre la Scuola senese. Dipinti del Seicento e del Settecento nella Collezione Chigi Saracini. A cura di Riccardo Spinelli. pp.227. SI AGGIUNGE AL LOTTO I DUE VOLUMI Collezione Chigi-Saracini nel Palazzo di Siena. Inventario generale Vol.I: A-M. N-Z. pp.720,540. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1989-1992, 8 volumi in 11 tomi, cm.20x29, brossure copertine figurate a colori. Coll. Collezione Chigi-Saracini.
Usato, come nuovo
EUR 195.00
Ultima copia
#25825 Arte Saggi
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2003, cm.17x24, pp.XXX,488, legatura editoriale .sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale,38.Strumenti e Studi, 1. A partire da una premessa storico-giuridica sull'istituto della sepoltura ecclesiastica in generale e sugli usi senesi in particolare, il volume delinea un quadro completo delle tipologie sepolcrali, contestualizzando la produzione locale nel panorama regionale e sovraregionale. I manufatti funerari sono esaminati in relazione allo status sociale di cui sono espressione,alla loro iconografia e all'evoluzione formale che subiscono nel tempo, anche grazie all'apporto esterno di una grande personalità come quella di Donatello. Lo studio, che si giova di un'approfondita analisi della documentazione archivistica ed erudita, senza trascurare gli aspetti propriamente artistici delle opere, è corredato da una schedatura esaustiva dei pezzi superstiti, suddivisa in tre categorie - lapidi epigrafiche, lapidi figurate e monumenti complessi - e ordinata secondo un criterio cronologico.

EAN: 9788884500687
Usato, come nuovo
EUR 64.00
-32%
EUR 43.00
Disponibile