CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Economia

#330572 Economia
Milano, Lupetti 2005, cm.16x21,5, pp.130, brossura. Collana Comunicazione. Teorie e Tecniche. Il libro è scritto in una forma didattica ed è corredato da oltre quaranta case histories, tecnica che è conosciuta ed apprezzata alla Harvard School of Business Administration. In questo modo si riescono a dare concretezza e realismo alle cognizioni che vengono trasmesse al lettore. Un indice analitico molto dettagliato sugli argomenti e i loro protagonisti facilita il loro reperimento sia agli operatori, agli studiosi che ai docenti. Un capitolo è riservato ai giovani, dove si trasmette una serie di consigli utili per facilitare la carriera, in un ambiente che oggi offre meno opportunità.

EAN: 9788883911484
Usato, molto buono
Note: Sparuti segni a penna.
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Ultima copia
#330571 Economia
A cura di Lucio Biggiero e Alessia Sammarra. Roma, Edizioni Carocci 2002, cm.15,5x22,5, pp.224, illustrazioni. brossura. Collana Biblioteca di Testi e Studi, 183. Uno dei paradossi dell'era della globalizzazione è l'aver riscoperto il ruolo trainante del territorio e dei fenomeni di localizzazione per lo sviluppo. Si impongono quindi un ripensamento in chiave locale degli interventi di politica economica, un'analisi dei fattori localizzativi e l'individuazione di strumenti opportuni per sostenere e guidare lo sviluppo locale. Nella lettura offerta da questo volume si utilizzano teorie e ricerche maturate nell'ambito degli studi organizzativi e strategici, lontane dai paradigmi tradizionali dell'economia regionale e della sociologia economica: le parole chiave sono apprendimento, identità e marketing. Il singolo sistema locale viene considerato un sistema di apprendimento collettivo, in cui cittadini, organizzazioni e istituzioni collaborano alla formazione del capitale sociale. Si prendono poi in esame l'identità e i processi di identificazione tra i membri del territorio, nonché il rapporto tra identità e apprendimento territoriale. La governance territoriale, scaturita dallo sviluppo storico del sistema locale e influenzata dall'identità e dal capitale sociale, viene distinta e collegata al government, che si avvarrà del marketing del territorio come strumento per attuare le proprie politiche.

EAN: 9788843021840
Usato, molto buono
Note: Firma in antiporta a penna nera.
EUR 15.00
Ultima copia
#330568 Economia
Traduzione di Maria astrologo ed Elena Recchia. Milano, Casa Editrice Ponte alle Grazie 2004,, cm.14x21, pp.367, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Saggi. Seconda edizione. Nell'era dell'informazione, il sapere è diventato il fattore chiave della vita economica. E così oggi la vera ricchezza delle aziende non sono più le risorse naturali, né i macchinari e nemmeno il capitale finanziaro: la materia prima più preziosa è il capitale intellettuale. In questo libro Thomas A. Stewart offre una visione del futuro precisa e convincente, corredata da un rigoroso apparato di consigli per trasformare il capitale di conoscenze di un'azienda nell'arma con cui vincere il gioco della competizione.

EAN: 9788879284417
Usato, buono
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Ultima copia
#330534 Economia
La ricerca, promossa dell'Isvet, è stata realizzata da Domenico De Masi (coordinatore), ordinario di sociologia del lavoro presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza"; A. Signorelli, ricercatrice presso il dipartimento di sociologia dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza"; L. Battistoni, S. Calabretta, R. Caruso, G. Cepollaro, M. Cevoli, P. Cinti, G.B. Costa, L. Dall'Oglio, A. Luise, R. Merli, A. Pane, L. Salvadori, R. Savoia, G. Scarpitti Brocchieri, G. Todini, P. Vaselli. G. Vismara, D. Zingarelli, sociologo della Scuola di specializzazione in scienze organizzative "S3" di Roma. A cura di Domenico De Masi. Milano, Franco Angeli 2000, cm.14x23, pp.424, brossura copertina figurata a colori. Collana ISVET-Documenti, 74. La società agricola ha dominato incontrastata per molti secoli. Alla società industriale invece, dopo solo duecento anni dal suo avvento, se ne sta sostituendo un'altra, di cui si percepiscono i tratti inediti ma non si sanno definire i contorni. L'uso stesso, così frequente, del termine "post" (post-industriale, post-moderno, post-materialista, post-capitalista) tradisce il disagio di chi avverte che qualcosa sta finendo, ma non sa ancora precisare che cosa è iniziato e quale ne sarà l'evoluzione. Una situazione che si riflette anche sulla vasta letteratura sociologica che su questa tematica si presenta, per alcuni versi indecisa e contradditoria, per altri ricca di geniali intuizioni e di complesse teorie. Un gruppo di studiosi della Scuola di specializzazione in scienze organizzative S3 di Roma a proceduto ad analizzare criticamente questi contributi, molti dei quali non ancora tradotti in Italia, e a scegliere quelli che, complessivamente considerati, meglio concorrono a definire la società post-industriale. Tutti coloro che si interessano di problemi sociali - dal dirigente di impresa al sindacalista, dal politico al docente e allo studente - troveranno in questo volume un'esposizione chiara e sistematica del pensiero di alcuni tra i maggiori teorici stranieri (Galbraith, Touraine, Bell, Toffler, Gottmann, Dahrendorf, ecc.) e le risposte a interrogativi di fondo quali: la società industriale si può considerare esaurita? cos'è la società post-industriale? quali vantaggi e quali svantaggi ci riserva?

EAN: 9788820423292
Usato, come nuovo
EUR 40.50
-75%
EUR 10.00
Ultima copia
#330421 Economia
Milano, Franco Angeli 1999, cm.15x21, pp.298, brossura. Collana Azienda Moderna, 367. Dall'esame delle principali norme che regolano la pubblica amministrazione in ambito locale e dai risultati di una ricerca di mercato che ha coinvolto un campione di 1000 cittadini, gli autori hanno delineato un quadro delle esigenze e aspettative di amministratori e fruitori della "cosa pubblica". I dati raccolti hanno permesso di delineare un piano di marketing sociale che vuole consentire a chi "governa e gestisce" il comune di produrre, nel rispetto delle leggi e delle norme che ne regolano il funzionamento, iniziative e programmi ispirati all'analisi dei bisogni e delle aspettative di tutte le tipologie di persone (fisiche e giuridiche) presenti sul territorio.

EAN: 9788846411433
Usato, buono
Note: Piccolo strappo a pagina 167 fuori testo. Sottolineature e segni sia a penna rossa che ad evidenziatore rosa.
EUR 19.00
Ultima copia
#330407 Economia
Milano, Franco Angeli 1993, cm.14x22, pp.244, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788820478513
Nuovo
EUR 26.00
Ultima copia
#330398 Economia
Un obiettivo irrinunciabile per il manager. Milano, Etas 1990, cm.16x22, pp.232, brossura. Collana Management.

EAN: 9788845303982
Usato, buono
Note: Aloni.
EUR 12.50
Ultima copia
#330391 Economia
L'equilibrio del denaro. Verona, Demetra Edizioni 2000, cm.17x24, pp.128, brossura con copertina figurata a colori. Collana Management.

EAN: 9788844015428
Usato, molto buono
Note: Firma a penna blu in antiporta.
EUR 10.00
Ultima copia
#330373 Economia
Una rivoluzione in corso. Roma-Bari, Laterza 2000, cm.14x21, pp.160, brossura. Collana I Robinson. Letture. La nuova economia creata da Internet sta cambiando radicalmente il mondo intorno a noi. L'autore racconta questa rivoluzione in corso, analizzandone le cause, descrivendone i protagonisti, gli eccessi e i rischi di Borsa, chiarendone le implicazioni sul futuro: dal nostro modo di lavorare al ruolo della politica. Un viaggio nella New Economy che comincia dalla sua patria di origine, gli Stati Uniti, e prosegue attraverso l'Europa, mettendo a fuoco il divario tra vecchio e nuovo continente, mostrando il rapido sviluppo europeo, l'influenza che Internet e le nuove tecnologie esercitano sulla politica e il nesso inscindibile tra questa rivoluzione economico-sociale e l'immigrazione.

EAN: 9788842061106
Usato, molto buono
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Ultima copia
#330349 Economia
Milano, De Vecchi 2001, cm.17x24, pp.168, brossura. Collana La tua Carriera.

EAN: 9788841259979
Usato, molto buono
Note: Firma alla prima pagina bianca. Sottolineature alla sola introduzione.
EUR 7.00
Ultima copia
#330348 Economia
Milano, Il Sole 24 Ore Management 1996, cm.15x23, pp.368, brossura con copertina figurata a colori. Collana Management e Impresa.

EAN: 9788871876689
Usato, come nuovo
Note: Firma alla prima pagina bianca, altrimenti libro nuovo.
EUR 15.00
Ultima copia
#330328 Economia
Milano, Franco Angeli 2002, cm.15x23, pp.304, brossura con copertina figurata a colori. Collana Azienda Moderna, 337. Per vincere la battaglia concorrenziale e per reggere il confronto con il mercato del 2000 occorre non solo vendere, ma vendere bene; ciò resta possibile se l'impresa può disporre di tutti quegli imperativi che il mercato richiede prima ancora di attivare vincenti strategie di vendita. Il libro intende analizzare e proporre tutti i necessari requisiti per assicurare all'impresa una vendita vincente: la strategia di marketing, l'offerta mirata, l'evasione d'ordine, gli aspetti logistici, la gestione e l'organizzazione dell'ufficio vendite, le figure di vendita, la forza vendita diretta e indiretta, la ricerca del venditore ideale, la motivazione e l'incentivazione del personale di vendita, gli aspetti contrattuali.

EAN: 9788846404572
Usato, molto buono
Note: Firma di appartenenza.
EUR 34.90
Ultima copia
#330323 Economia
Milano, Franco Angeli 1996, cm.15x23, pp.272, brossura con copertina figurata a colori. Collana Azienda Moderna.

EAN: 9788820495459
Usato, molto buono
Note: Firma a penna alla prima apagina bianca.
EUR 18.00
Ultima copia
#330319 Economia
Un approccio consulenziale per la vendita di information technology a organizzazioni di medie dimensioni. Milano, Franco Angeli 1994, cm.14x22, pp.208, brossura con copertina figurata a colori. Collana Skill, 5.

EAN: 9788820483418
Usato, molto buono
Note: Firma a penna e segno a penna a pag. 9.
EUR 16.00
Ultima copia
#330318 Economia
Milano, Franco Angeli 2000, cm.14x22, pp.336, brossura con copertina figurata a colori. Collana Azienda Moderna, 195.

EAN: 9788820493387
Usato, molto buono
Note: Firma a penna sparute sottolineature su 4/5pagine.
EUR 12.00
Ultima copia
#330316 Economia
Milano, Franco Angeli 2004, cm.14x21, pp.208, brossura con copertina figurata a colori. Collana Formazione Permanente. Nuove Tecniche, 47.

EAN: 9788820480097
Usato, molto buono
Note: firma di appartenenza, sparute sottolineature.
EUR 16.00
Ultima copia
#330293 Economia
Testi sacri, libri di approfondimento, guide operative e letture varie che un manager deve conoscere per sviluppare capacità professionali e abilità personali. Milano, Franco Angeli 1994, cm.14x22, pp.200, brossura con copertina figurata a colori. Collana Skill, 6.

EAN: 9788820489076
Usato, molto buono
Note: sparute sottolineature alle prime pagine.
EUR 8.00
Ultima copia
#330175 Economia
Ospedaletto, Pacini Editore 2020, cm.16x21, pp.120, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Economia. «Dove ricercare nuove forme di futuro? Come ricercatori di management dell'innovazione dobbiamo sapere guardare lontano, proporre le nostre idee e lasciarci anche ispirare da modelli e idee che provengono dagli hot-spot del progresso scientifico, tecnologico, sociale ed economico. Sarà sempre la Silicon Valley il punto di riferimento in questo campo? Saranno sempre gli Stati Uniti, il loro senso di paranoia e di proiezione verso il futuro a tracciarci le traiettorie più interessanti e vibranti, rinnovando le premesse tracciate all'inizio millennio da Kevin Starr nel suo Coast of Dreams (Star, 2011)? O invece la Silicon Valley si rivelerà incapace di risolvere alcune questioni relative all'eccessivo impatto sull'ambiente e alle disuguaglianze sociali e sarà magari l'Asia - e la Cina in particolare - il nuovo laboratorio del mondo? Ne è convinto ad esempio Simone Pieranni, che nel suo Red Mirror ci illustra come i passi avanti del gigante asiatico rappresentino le sperimentazioni che guideranno il futuro dei prossimi decenni (Pieranni, 2020).

EAN: 9788869958236
Usato, molto buono
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
#329972 Economia
Milano, Strumenti per la Didattica Di Egea 1996, cm.17,5x24, pp.XII-250, brossura con copertina figurata. Collana Biblioteca dell'Economia d'Azienda.

EAN: 9788823803404
Usato, come nuovo
EUR 26.00
Ultima copia
#329970 Economia
Milano, Strumenti per la Didattica Di Egea 1994, cm.17x24, pp.XI-234, brossura con copertina figurata. Collana Impresa e Valore, 3.

EAN: 9788823802537
Usato, molto buono
Note: Firma a penna al frontespizio, interno come nuovo.
EUR 16.00
Ultima copia
#329842 Economia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1995, cm.11x16,6, pp.216 Collana Oscar Piccoli Saggi, 64.

EAN: 9788804397212
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
#241646 Economia
Trduzione di Paola Brivio. Milano, Rizzoli 1995, cm.14,5x22, pp.262, legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Coll.Saggi Stranieri.

EAN: 9788817843973
Usato, come nuovo
EUR 9.00
2 copie
#329771 Economia
Bologna, Il Mulino 1996, cm.13x21, pp.184, brossura con copertina figurata a colori. Collana Contemporanea, 85. Il libro si apre con un'analisi della storia economica italiana dal dopoguerra a oggi, e mostra come si sia verificata una crescita formidabile dell'imprenditorialità privata, accompagnata però, a partire dagli anni Settanta, dal tracollo dell'economia pubblica. Questo sguardo storico permette di misurare i limiti della nostra cultura economica e di indicare nei principi fondanti dell'Unione europea le linee-guida delle riforme necessarie. Dopo aver ripercorso il processo di integrazione comunitaria, l'autore rivela come in Germania, Francia e Inghilterra la crescita dell'economia si sia innestata su modelli statali differenti tra loro, ma sostanzialmente basati su un rapporto più equilibrato fra centro e periferia.

EAN: 9788815054890
Usato, molto buono
Note: Lievi aloni alla copertina, interno ottimo.
EUR 6.50
Ultima copia
#329733 Economia
Milano, Franco Angeli 1997, cm.14x22, pp.172, con illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Collana La societa' industriale e post-industriale. Le parabole di 12 protagonisti dello sviluppo avvenuto in questi ultimi cinquant'anni e delle loro imprese, raccontate per testimonianza diretta da Pietro Gennaro che con loro ha lavorato costituiscono un documento interessante non solo per studiosi di management e imprenditori, ma per quanti sono attenti all'evoluzione del mondo in cui viviamo.

EAN: 9788846403346
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia