CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Filosofia

#35162 Filosofia
A cura di Lelia Pezzillo. Bari, Editori Laterza 1991, cm.14,5x21,5, pp.148, brossura con copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Universale Laterza, 334.

EAN: 9788842037187
Usato, molto buono
Note: Volume mai letto. Pagine ingiallite dal tempo.
EUR 14.90
Ultima copia
#340695 Filosofia
Traduzione di Vincenzo Ostuni. Milano, Ponte Alle Grazie 2017, cm.14x20,5, pp.90, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

EAN: 9788868337360
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
#340671 Filosofia
Filosofia, teologia ed epistemologia quantistica. L'Aquila, Biemme s.d. cm.15,5x21, pp.109, legatura editoriale in tutta tela con copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
#340669 Filosofia
Hamburg, Rowohlt 1969, cm.12x19, pp.145, brossura con copertina figurata. Collana Rowohlts Deutsche Enzyklopadie,333. Testo in tedesco.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
#340613 Filosofia
Milano, Chiare Lettere 2021, cm.13x20, pp.136, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Reverse. Seconda Edizione. Edith Stein, Maria Zambrano, Hannah Arendt, Simone Weil, Etty Hillesum. La voce intensa, l'intelligenza e la straordinaria sensibilità di cinque grandi pensatrici. Cinque donne indipendenti, audaci, ostili a ogni conformismo. Un piccolo libro di filosofia che rappresenta una continua fonte d'ispirazione. "L'eredità delle filosofe non è soltanto scritta nei loro libri, ma vive nella loro esperienza, nei loro giudizi, nelle scelte etiche, politiche e spirituali. In queste pagine non ho fatto altro che lasciarmi trasportare dalla passione che mi accompagna da molti anni per queste straordinarie figure di pensatrici, cercando di esaltarne il coraggio di amare e di pensare." Cinque brevi lezioni di filosofia condensate in poco più di cento pagine: un piccolo gioiello che attraversa la vita, gli amori, le inquietudini, le domande, le riflessioni di cinque pensatrici straordinarie che hanno sfidato la morale convenzionale e le cui biografie sono avvolte in un alone di leggenda. Per ognuna di loro, la filosofia non è stata un riparo o un ritiro dal mondo: è stata la pratica audace e ostinata di un addestramento al sentire la vita in tutta la sua ricchezza e complessità, di una vigilanza sulle proprie emozioni, di un raccoglimento capace di lasciar emergere ogni esperienza in tutte le sue sfumature, con assoluta chiarezza. Le loro parole e i loro pensieri sono una continua fonte d'ispirazione, oggi come ieri.

EAN: 9788832963182
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
Ultima copia
#340607 Filosofia
Milano, Raffaello Cortina Editore 2018, cm.12x19,5, pp.148, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Temi. "Chi aumenta la sua conoscenza aumenta la sua ignoranza", scriveva Friedrich Schlegel. "Vivo sempre più con la coscienza e il sentimento della presenza dell'ignoto nel conosciuto, dell'enigma nel banale, del mistero in tutte le cose e, in modo particolare, dell'aumento del mistero in ogni aumento della conoscenza", ci dice Edgar Morin. Così in questo libro si spinge a esplorare i territori del sapere, in cui ci si imbatte in una terna inseparabile: conoscenza, ignoranza, mistero. Tutti i progressi delle scienze suscitano nuovi interrogativi e sfociano nell'ignoto: quello dell'origine, della fine, della natura della realtà. Più si vede quel che c'è di razionale, più bisogna vedere anche quel che sfugge alla ragione, ma il mistero non svaluta la conoscenza che vi approda; al contrario, stimola e fortifica il senso poetico dell'esistenza.

EAN: 9788860309761
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Ultima copia
#340604 Filosofia
Assisi, Cittadella 2010, cm.14x21, pp.182, brossura con copertina figurata a colori. Collana Varia. L'immagine dell'arazzo, il cui disegno risulta incomprensibile qualora lo si guardi dal retro o da una prospettiva parziale, è stata spesso ripresa a proposito del male. Essa ispira il titolo del presente libro e vorrebbe farsi portavoce di preoccupazioni molteplici. Anzitutto, il male può essere al massimo raccontato, mai "spiegato", eppure ogni racconto presuppone una possibilità di senso. In secondo luogo, il male riguarda tutti, perché tutti ne sono in qualche modo responsabili. Infine, l'esperienza del male rivela la presenza dell'"eroe", di colui che, anche nelle situazioni più terribili, decide di comportarsi diversamente. Se il male può considerarsi un enigma, è anche perché mostra strade inattese, rivelando possibilità di bene alla portata di ciascuno.

EAN: 9788830811003
Usato, come nuovo
EUR 12.80
-29%
EUR 9.00
Ultima copia
#340601 Filosofia
Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2008, cm.13,5x19, pp.127, illustrazioni a colori nel testo. brossura con copertina figurata a colori. Collana Atlanti del Sapere. In ogni tempo la ricerca filosofica si è confrontata con il pensiero di Platone. Interrogarsi sul grande filosofo significa innanzitutto cercare le cause dell'immortalità di un pensiero che ha attraversato indenne tutti i cambiamenti della cultura occidentale, dalla predicazione di Cristo alle moderne rivoluzioni fino alle ideologie utilitaristiche della civiltà industriale.

EAN: 9788809040502
Usato, come nuovo
EUR 6.50
Ultima copia
#310482 Filosofia
Introduzione e traduzione di Adriano Dall'Asta. Milano, Edilibri 2003, cm.14,5,x21, pp.141, brossura con copertina figurata a colori. Libro di riferimento per i grandi poeti russi del '900, da Aleksandr Blok a Boris Pasternak, il Significato dell'amore è una lunga meditazione sul posto che l'amore occupa nell'ordine della creazione. Irriducibile all'istinto o alla passione, esso è per il filosofo russo lo strumento privilegiato col quale l'uomo può spiritualizzare la materia e riscoprire l'essenza del cosmo come luogo della manifestazione della bellezza divina. Araldo dell'eterno femminino e precursore della "filosofia dell'amore" destinata al terzo millennio, l'autore pone a fondamento della sua opera la concreta riscoperta dell'amore annunciato da Cristo e la vive e la presenta come rinnovata esperienza della fede.

EAN: 9788886943246
Usato, come nuovo
EUR 12.50
-20%
EUR 9.90
2 copie
#340597 Filosofia
Napoli, Edizioni Cronopio 2010, cm.13x19, pp.169, brossura. Seconda Edizione. Dopo quella freudiana, l'interpretazione del Simposio di Platone offerta da Jacques Lacan al fine di tematizzare da un punto di vista psicoanalitico il desiderio erotico, è senza ombra di dubbio la più profonda e articolata. Questo libro ripercorre il commento lucido e appassionato che nel seminario sull'amore di transfert del 1960-61 Lacan dedica all'opera platonica per porre in evidenza da un lato l'originalità della lettura lacaniana del Simposio e dall'altro l'apporto tutt'altro che marginale che essa offre agli studi di filosofia antica per una esatta interpretazione del dialogo platonico. Ciò che alla fine emerge da questo faccia a faccia fra la scienza psicoanalitica dell'amore e un classico del pensiero filosofico come il Simposio di Platone è il carattere sovversivo del desiderio erotico: Eros, più che fare da intermediario fra gli Dei e gli uomini e quindi da protettore dei legami in generale come vuole il filosofo idealista, è il terzo incomodo che mette in crisi e porta a dissoluzione gli incontri e i connubi. Come medio, Eros è piuttosto un medio infranto, ciò che si mette di traverso e intralcia il corso regolare delle azioni umane. Contro l'interpretazione sentimentalistica che la contemporaneità dà dell'amore, il commento lacaniano del Simposio fa emergere il tratto tragico di Eros, il suo carattere aporetico e perturbante.

EAN: 9788889446607
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Ultima copia
#340596 Filosofia
A cura di Luciana Vigone e Clemente Lanzetti Bari, Laterza & Figli 1987, cm.11x18, pp.227, illustrazioni, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Universale Laterza, 697.

EAN: 9788842028390
Usato, molto buono
Note: Timbro alla prima carta bianca.
EUR 7.90
Ultima copia
#340586 Filosofia
Padova, Cedam 1975, cm.15x22, pp.154, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 19.90
Ultima copia
#201223 Filosofia
A cura di L.Bianchi, E.Randi. Bergamo, Lubrina Ed. 1989, cm.16,5x24, pp.279, brossura con sopraccoperta. Coll.Quodlibet. Ricerche e Strumenti di Filosofia Medievale.

EAN: 9788877660381
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#94769 Filosofia
Napoli, Bibliopolis Ed. 1988, cm.17x25,5, pp.374, legatura editoriale sopraccoperta. Coll.Logica,1. Il libro è la rielaborazione e l'ampliamento dell'edizione del 1989. L'intento fondamentale è quello di una ricomprensione generale della concezione di Croce, che porta ad una rivendicazione della peculiarità filosofica della sua opera, attraverso la ricognizione del rapporto che in essa si realizza tra procedimento sistematico e ricchezza di esperienze storiche.

EAN: 9788870882971
Nuovo
EUR 31.00
-19%
EUR 25.00
Ultima copia
#83630 Filosofia
Aprile,1983. A cura della Società Filosofica Italiana. Padova, CEDAM Ed. 1984, cm.17x24, pp.XV,613, brossura
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
#277397 Filosofia
Seconda edizione. Roma, Editori Riuniti 1987, cm.15x22, pp.XXXI,374, brossura copertina figurata a colori. Coll.Nuova Biblioteca di Cultura,285.

EAN: 9788835931041
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
#340569 Filosofia
Torino, Edizioni di Filosofia 1950, cm.17x25, pp.XXXII, 500, brossure copertine figurate. Biblioteca di Filosofia, 4,7.
Usato, accettabile
Note: ampiamente sottolineato a lapis.
EUR 19.00
Ultima copia
#340566 Filosofia
A cura di Elvio Celestino Fontana. Segni, Editrice del Verbo Incarnato 2010, cm.17x25, pp.130, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788889231395
Usato, come nuovo
EUR 20.00
Ultima copia
#340550 Filosofia
Milano, Franco Angeli 1992, cm.14x22, pp.356, brossura. CollLa Società Moderna e Contemporanea. Sezione 2, 24.

EAN: 9788820474980
Usato, molto buono
Note: Dedica autografa ad nota studiosa fiorentina.
EUR 16.00
Ultima copia
#340548 Filosofia
Soveria Mannelli, Rubbettino Editore 2005, cm.17x24, pp.226, brossura con bandelle. Coll.Biblioteca di Studi Filosofici, 26. Dopo il 1989, dopo, cioè, l'ultima, e forse definitiva, "crisi del marxismo", si e avuto in Italia - ma non soltanto in Italia - un intenso dibattito sul liberalismo del quale Croce era stato nel Novecento uno dei massimi rappresentanti: questa nuova situazione culturale ha creato le condizioni per riaprire, o continuare, la discussione sulla sua filosofia, sulla sua storiografia, e, appunto, sul suo liberalismo, a lungo ignorati dalla cultura dominante nel nostro paese nel corso della seconda metà del Novecento. I saggi presenti in questo volume - compresi quelli non direttamente dedicati al pensiero e all'opera di Benedetto Croce, i quali però sempre ad essi in qualche modo rimandano - si propongono in realtà come una reinterpretazione della filosofia italiana dell'ultimo secolo. Senza la pretesa di essere nuove e originali, e consapevoli che nel dibattito filosofico del nostro tempo sono presenti altre e forse più vigorose tendenze filosofiche e storiografiche, queste pagine intendono soprattutto riproporre al pubblico filosofico italiano autori e problemi che nella prima metà del secolo sono stati al centro di un dibattito culturale, per segnalare che non è stato certamente privo, come a lungo si è creduto, o voluto credere, di profondità, di novità e di originalità.

EAN: 9788849812640
Usato, come nuovo
EUR 12.50
-28%
EUR 8.90
Ultima copia
#340547 Filosofia
Pisa, Edizioni ETS 2007, cm.15x23, pp.192, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Teoria. XXVII/2007, 1. Terza Serie II/1 Quella dell'appartenenza e dei valori nell'ambito di una società democratica è una questione decisiva, oggi, sia nel dibattito culturale e filosofico statunitense che in quello europeo. Questo volume di TEORIA pubblica i primi risultati di un lavoro di ricerca interdisciplinare che, sull'argomento, è stato svolto congiuntamente da professori della Northwestern University (Evanston, Illinois) e da docenti dell'Università di Pisa.

EAN: 9788846718631
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Ultima copia
#186808 Filosofia
Milano, Feltrinelli 1998, cm.14x22, pp.266, brossura con copertina figurata a colori. Serie Filosofia. Che rapporto intercorre tra il sé e la coscienza? Questo libro tenta un'analisi della questione interrogando i classici, da Agostino a Wittgenstein. Una storia della coscienza che assume come punto di partenza quello di una voce dell'anima che parla "dentro", e chiede di essere ascoltata. Una definizione dell'"altro" come soglia, confine attivo tra l'interno e l'esterno.

EAN: 9788807102509
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
#184546 Filosofia
Milano, Jaca Book 2009, cm.15,5x23, pp.303, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Di Fronte e Attraverso,866.

EAN: 9788816408661
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Ultima copia
#30739 Filosofia
A cura di Rosaria Egidi. Napoli, Guida Editori 1983, cm.14x22,5, pp.117, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Esperienze, 86.

EAN: 9788870421743
Usato, molto buono
EUR 9.30
-13%
EUR 8.00
Ultima copia