CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Filosofia

#340470 Filosofia
A cura di Leonardo Paolo Lovari. Montevarchi, Harmakis 2017, cm.15x21, pp.130, brossura con copertina figurata. Coll.I Classici di Harmakis, 28. Mosè e la religione monoteistica è un'opera di Sigmund Freud. Si compone di tre parti scritte tra il 1934 e il 1938, pubblicate come un unico libro nel 1939 ad Amsterdam, sotto il titolo Der Mann Moses und die monotheistische Religion. È l'ultimo libro pubblicato dal "padre della psicoanalisi", che morì pochi mesi dopo, all'età di 82 anni, mentre era rifugiato a Londra. In esso, Freud discute le origini del monoteismo, offrendo la sua opinione sulle vere origini di Mosè, e del suo rapporto con il popolo ebraico. È il secondo lavoro che Freud ha dedicato alla figura di Mosè, dopo averne pubblicato già uno in forma anonima intitolato Il Mosè di Michelangelo, nella rivista da lui diretta, Imago, nel 1914. Il libro è un'estensione del lavoro di Freud sulla teoria psicoanalitica come mezzo per generare ipotesi su avvenimenti storici. Freud aveva similmente impiegato la teoria psicoanalitica per la ricerca storica nell'opera Totem e tabù. L'interesse di Freud per l'antico Egitto si è manifestato in un'impressionante collezione di antichi manufatti egizi; una selezione di piccoli bronzi era infatti sempre in mostra sulla sua scrivania, sia a Vienna che a Londra.

EAN: 9788898301874
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#340468 Filosofia
A cura di Giorgio Penzo. Introduzione scritti di Eckhart, cronologia, nota bibliografia. Noventa Padovana, EMP - Edizioni Messaggero Padova 1992, cm.11,5x18, pp.352, brossura. Coll.Classici dello Spirito.

EAN: 9788825000986
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
#340463 Filosofia
Bologna, Edizioni Pendragon 2000, cm.14,5x21, pp.292, (2) illustrazioni a colori, brossura con copertina figurata.

EAN: 9788883420290
Usato, molto buono
EUR 17.60
-37%
EUR 11.00
Ultima copia
#340457 Filosofia
Milano, Vita e Pensiero 1987-1988, 2 volumi cm.16x22, pp.390, 442, brossure. Collana Scienze Filosofiche, 38/1,2. Pubblicazione dell'Università Cattolica di Milano.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Ultima copia
#340447 Filosofia
Atti del Convegno di Studio, Genova,30/10-01/11/1980. Pubblicazione del Centro Studi del Pensiero Filosofico del '500 e '600. Firenze, La Nuova Italia Edit. 1981, cm.16x24, pp.XII,430, brossura Coll.Filosofia e Scienza nel Cinquecento e nel Seicento. Studi,19.
Usato, buono
Note: Alcuni appunti a matita nel testo.
EUR 10.00
Ultima copia
#64448 Filosofia
Roma-Bari, Laterza 1985, cm.14x22, pp.434, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Bibl.di Cultura Moderna, 914

EAN: 9788842025580
Usato, molto buono
Note: Timbro campione gratuito all'ultima pagina bianca.
EUR 9.00
Ultima copia
#33164 Filosofia
Firenze, Vallecchi Editore 1924, cm.14x19,5, pp.536, brossura Coll: Il Pensiero Moderno
Usato, accettabile
Note: pagine ingiallite, copia parzialmente intonsa.
EUR 15.00
Ultima copia
#340434 Filosofia
Berlin Akademie Verlag 2006, cm.17,5x24, pp.702, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta. Aristoteles Werke in Deutscher Ubersetzung, Band 10 Teil II. Begrundet von Ernst Grumach. Herausgegeben von Hellmut Flashar. Die drei kleinen unter dem Titel Oikonomika zusammengefassten Schriften galten bisher als unbedeutend, weil sie literarischen Ansprüchen nicht genügten und keinen Aufschluß über die in ihnen vermuteten Anfänge wirtschaftstheoretischen Denkens gaben. Die hier vorliegende neue Bearbeitung geht dagegen vom ursprünglichen Wortsinn von oikonomia als Verwaltung eines Haushalts aus. Sie sichtet die griechische Tradition zum Thema von Homer bis Stobaios sowie die Entwicklung der Wissensvermittlung im 5. und 4. Jh. v. Chr. und kommt damit zu ganz neuen Ergebnissen: formal sind zwei der Schriften einmalig in der antiken Überlieferung, inhaltlich finden sich in ihnen Spuren einer bisher unbeachteten altpythagoreischen Haushaltsethik. Buch I, stark an Aristoteles orientiert, bringt das traditionelle normative Wissen über den besten Hausherrn in die strenge Form eines methodischen Lehrbuchs; Buch III steht dem als Eheratgeber inhaltlich nahe, ist aber der Form nach ein Moraltraktat, der in der heute nur noch erhaltenen lateinischen Übersetzung die abendländische Hausväterliteratur beeinflußte. Buch II dagegen ist das einzige uns erhaltene Lehrbuch zur Mittelbeschaffung in Königreich, Stadt und Privathaushalt. Seine einem systematischen Kapitel angefügte Beispielsammlung ist Folge der von Aristoteles gesetzten Grenzen der Verallgemeinerbarkeit praktischen Handelns, war aber offenbar für die angehenden Politiker und Feldherrn im Peripatos von großem Wert. Die Oikonomika sind also sowohl für Philosophiehistoriker von Interesse als auch und besonders für die antike Mentalitäts- und Alltagsgeschichte, einschließlich des ökonomischen Handelns.

EAN: 9783050040028
Usato, come nuovo
EUR 145.00
Ultima copia
#340422 Filosofia
Bari, Laterza 1961, cm.13x20,5, pp.272, brossura, copertina figurata- Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,104. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
#261631 Filosofia
Terza edizione. Bari, Gius.Laterza 1958, cm.13x20,5, pp.342, brossura, copertina ornata, intonso. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,250.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
#25554 Filosofia
Sesta edizione. Bari, Laterza Ed. 1951, cm.13x20,5, pp.552, brossura. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,59.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
#128629 Filosofia
A cura di Francesco Fistetti. Roma, Editori Riuniti 2001, cm.14x21, pp.142, brossura copertina figurata. I 3 saggi compresi in questo libro costituiscono passaggi cruciali della riflessione sull'Olocausto che porterà la Arendt alla stesura del saggio "Le origini del totalitarismo". La Arendt formula una domanda che ancora oggi ci inquieta: come è potuto succedere? Quali maccanismi di disumanizzazione sono stati messi in atto per poter rendere normale lo sterminio di massa? I campi di concentramento appaiono all'autrice come l'esito più estremo, ma anche più conseguente, del totalitarismo come forma inedita di governo, intesa a sperimentare la cancellazione della spontaneità e della pluralità umane, e capace di creare nei suoi sudditi un'obbedienza e una mentalità conformistica disposte ad accettare qualsiasi orrore.

EAN: 9788835950240
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
#340411 Filosofia
Numero monografico della Rivista di filosofia "Teoria". Pisa, Edizioni ETS 2007, cm.15x23, pp.102, brossura con copertina figurata. Collana Teoria. XXVII. 2007, 2. Ethicbots - acronimo di: Emerging Technoethics of Human Interaction with Communication, bionics, and roBOTic Systems - è un programma europeo che mette in rete dieci tra Istituti di ricerca e Università del nostro Continente. Lo scopo della ricerca è di riflettere sulle conseguenze morali relative agli sviluppi delle nuove tecnologie e, in particolare, alle questioni sollevate dall'uso dei sistemi bionici e robotici. Si pensi, ad esempio, alla sempre più vasta diffusione di sistemi per il controllo di "case intelligenti", per l'apprendimento a distanza, per la costruzione di robot per l'assistenza a persone anziane e diversamente abili, per l'educazione e l'intrattenimento. Di tutte queste tematiche, e delle loro implicazioni etiche e sociali, questo volume di "Teoria" offre una trattazione chiara e introduttiva: perché quello che sembra futuro è ormai il nostro presente.Scritti di: Adriano Fabris, Sergio Bartolommei, Edoardo Datteri, Kevin Warwick, Cinzia Battistella, Federica Lucivero, Guglielmo Tamburrini, Pericle Salvini, Cecilia Laschi, Paolo Dario, Angelo Montanari, A. Fornai, S. Casalini, M. Ferro, G. Pioggia, M.L. Sica, Danilo De Rossi, Colin T.A. Schmidt, Alberto F. De Toni, Cinzia Battistella In allegato un CD-ROM con la versione in inglese CD-ROM with english translation included ISBN 978-8846719850 www.

EAN: 9788846719850
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
#34362 Filosofia
Padova, Ed.Antenore 1990, cm.14,5x21,5, pp.VIII,352, 8 tavole, brossura Coll.Pubbl.dell'Ist.di Storia della Filosofia e del Centro per le Ricerche di Filosofia Medievale dell'Univ.di Padova,35.

EAN: 9788884554413
Usato, molto buono
EUR 24.00
-8%
EUR 22.00
Ultima copia
#340394 Filosofia
Fidenza, Mattioli 1885 2008, cm.17x24, pagine, 122, brossura con bandelle. Collana Explora. Un senso nuovo e inaspettato nasce nelle zone di confine e nei carrefours, come afferma Michel Serres che ci ha lanciato la sfida a mettere in relazione luoghi di pensiero temporalmente e contestualmente lontani e considerati inavvicinabili. La proposta metodologica serresiana del recupero della valenza teoretica di ciò che la logica del terzo-escluso ha messo da parte ci ha suggerito di rivolgere uno sguardo ai residui del processo di esclusione, nel tentativo di mettere in luce l'originalità di tematiche del pensiero medievale trascurate. Nei silenzi urlati del non-detto abbiamo rinvenuto nuclei problematici elusi o considerati impertinenti: è esistita nel Medioevo una scienza autonoma della natura? Ha avuto luogo qualcosa come uno sforzo filologico? Hanno visto la luce antropologie naturali e gnoseologie empiriste?

EAN: 9788862610322
Nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 13.90
Ultima copia
#340392 Filosofia
Pisa, Edizioni ETS 2008, cm.15x23, pp.244, brossura. Il "nuovo pensiero" inaugurato da Franz Rosenzweig, filosofo ebreo scomparso nel 1929, mette radicalmente in questione le pretese autofondative e totalizzanti della tradizione filosofica occidentale, contrapponendovi, in positivo, un filosofare costitutivamente aperto all'alterità nelle sue molteplici forme. Per questo esso rappresenta una voce da riproporre nel dibattito filosofico attuale, contrassegnato, come mai prima d'ora, da fortissime istanze interreligiose e interculturali. Questo volume di "Teoria", raccogliendo i contributi dei principali studiosi di Rosenzweig (sia italiani che stranieri), intende offrire una presentazione complessiva di questo autore ed esplorare i diversi itinerari che il "nuovo pensiero" ha aperto, per verificarne criticamente la praticabilità e la fecondità nel contesto contemporaneo. Scritti di: Myriam Bienenstock, Eveline Goodman-Thau, Paul Mendes-Flohr, Wolfdietrich Schmied-Kowarzik, Bruno Forte, Emilio Baccarini, Gianfranco Bonola, Francesco Paolo Ciglia, Emilia D'Antuono, Pietro De Vitiis, Donatella Di Cesare, Adriano Fabris, Irene Kajon, Stefano Semplici, Claudio Belloni, Luca Bertolino, Michele Del Prete, Cristina Guarnieri, Paola Mancinelli, Claudia Milani, Pierluigi Plata, Oreste Tolone.

EAN: 9788846721211
Usato, molto buono
Note: Dorso leggermente insolato, per il resto volume come nuovo.
EUR 18.00
-22%
EUR 13.90
Ultima copia
#340328 Filosofia
Fidenza, Mattioli 1885 2007, cm.17x24, pp.126, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Explora. Un percorso attraverso le continue e diverse combinazioni delle corrispondenze, interrelazioni, interferenze della filosofia e della storia della filosofia con i saperi della realtà odierna, nel tentativo di cogliere gli snodi problematici, di afferrare i nuovi volti e i nuovi ruoli della stessa filosofia e della sua storia. Nelle parole di Michel Serres e di Hans Blumenberg sembra di poter intravedere questi nuovi volti, che richiamano altri volti in una trama in cui tutto si tiene in tensioni dinamiche, tra pseudo-continuità ed esclusioni.

EAN: 9788889397831
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Ultima copia
#340324 Filosofia
Milano, Jaca Book 1998, cm.15x23, pp.203, brossura con copertina figurata. Coll. Di Fronte e Attraverso. Filosofia, 492.

EAN: 9788816404922
Usato, come nuovo
EUR 13.43
-26%
EUR 9.90
Ultima copia
#340321 Filosofia
Napoli, Loffredo Editore 1990, cm.14,5x21, pp.240, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Studi Filosofici, 8.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#340320 Filosofia
Milano, Franco Angeli 1995, cm.14x22, pp.506, brossura con copertina figurata. Coll.Filosofia e Scienza. Studi, 42. La cosiddetta seconda scolastica presenta un'estrema varietà di opinioni e una insospettata vivacità di indagine. Le posizioni invalse al suo interno sul problema delle leggi sono qui ricostruite a partire da Luis de Léon, celebrato poeta e umanista, ma anche prestigioso cattedratico dell'Università di Salamanca. In un incessante lavoro di interpretazione e sistemazione del patrimonio dottrinale della cristianità, l'eredità dell'aristotelismo teologico viene progressivamente adulterata, determinando l'imporsi di una concezione volontaristica della legge, estranea al razionalismo dell'Aquinate ma vicina a esigenze profonde della società e della cultura del XVI secolo, di cui i moderni tomisti rappresentano una delle voci più significative.

EAN: 9788820485542
Usato, molto buono
EUR 55.00
-41%
EUR 32.00
Ultima copia
#340319 Filosofia
Castrolibero, Editoriale Bios 1990, cm.15x21, pp.197, brossura con copertina figurata a colori. Collana di Epistemologia.

EAN: 9788877401045
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
#340317 Filosofia
Testi di Nuccio Ordine, Daniela Quarta, Luisa Cozzi, Jean Claude Margolin, Miguel Battlori, Ana Maria Alves, Davide Bigalli, Cesare Vasoli A cura di Davide Bigalli e Guido Canziani. Milano, Franco Angeli 1990, cm.14x22, pp.255, brossura con copertina figurata. Coll.Filosofia e Scienza. Studi, 35. I saggi raccolti in questo volume affrontano, in base a competenze pluridisciplinari, l'analisi della forma-dialogo e dei significati che essa assume nel pensiero filosofico di una stagione culturale, il Cinquecento, ancora percorsa dalla sensibilità umanistica per i valori espressivi dei vari generi letterari e animata da un'intensa dialettica ideologica, che riflette tensioni dottrinali, politiche e religiose. Il dialogo si presta particolarmente a tradurre, volta per volta, questi contrasti secondo i dettami della prudenza, della retorica o di un confronto a più voci intorno alla verità. Proponendosi di contribuire alla delineazione di una tipologia delle fonti del pensiero moderno, il libro esamina, in una prima sezione, alcuni aspetti più propriamente strutturali e lessicali della produzione dialogica, con riguardo non solo agli scritti di eruditi e filosofi, ma anche di matematici e fisici, i cui apporti rivestono notevole interesse per una più precisa comprensione dei prodromi della 'rivoluzione scientifica in una prospettiva che metterà capo al grande esempio del dialogo galileiano. Nella seconda parte ci si sofferma invece sulle funzioni e sulle caratteristiche acquisite da questa forma espositiva nell'ambito dell'erasmismo e della sua vastissima diffusione, estesasi sino alla penisola iberica, dove i dibattiti alimentati dall'Umanesimo, intrecciandosi con l'influenza lulliana, diedero luogo a una Fioritura di autori (e autrici) variamente impegnati a individuare un'adeguata mediazione comunicativa per le loro riflessioni sulle questioni di fede, sulla morale privata e sull'autorità del principe. lnfine, gli studi della parte conclusiva prendono in esame alcuni testi emblematici della letteratura più tipicamente filosofica: perfettamente inscritto nella viva tradizione del platonismo, il dialogo fu utilizzato per sviluppare, in direzioni nuove, problematiche come quella dell'amore, mentre nell'opera bruniana esso divenne l'espressione di una ricerca tesa a rintracciare le condizioni speculative di una profonda trasformazione della spiritualità e del sapere, culminante nell'immagine dell'"eroico furore", d'intelletto e amore, in cui il finito e l'infinito trovano un punto di coincidenza al di là delle scissioni professate dalle ortodossie dominanti.

EAN: 9788820436551
Usato, molto buono
EUR 35.00
-43%
EUR 19.90
Ultima copia
#340316 Filosofia
Prefazione di Gianni Vattimo. Milano, Paravia 1995, cm.17x24, pp.X, 227, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788839590190
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#6913 Filosofia
Milano, Rizzoli Ed. 1973, cm.15x21, pp.394, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Saggi.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia