CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Filosofia

#125247 Filosofia
Dall'indice: Presentazione. Anja Inkeri Lehtinen, The Apopeciae of the Manuscripts of Hugh of St.Cher's Works. Anna Morelli, Il ruolo delle arti quadriviali nello Speculum Doctrinale di Vincenzo di Beauvais. Silvia Donati, La discussione sulle dimensioni indeterminate in un commento alla Metafisica della fine del XIII secolo. Hilary Siddons, The Tractatus de septem uitiis capitalibus by Henry of Rimini O.P. Fabrizio Amerini, Il trattato De suppositionibus terminorum di Francesco da Prato O.P. Una rilettura della dottrina ockhamista del linguaggio. Maroun Aouad, Marwan Rashed, L'exégèse de la Rhetorique d'Aristote: recherches sur quelques commentateurs grecs, arabes et byzantines. Deuxième partie. Note e discussioni di Roberto Plevano, Luisa Valente, Antonio Rigon. Indice dei nomi. Indice dei manoscritti. Padova, Ed.Antenore 2000, cm.16x24, pp.XI,763, brossura Coll.Rivista.

EAN: 9788884554673
Usato, buono
EUR 130.00
-61%
EUR 50.00
Ultima copia
#125237 Filosofia
Dall'indice: Enrico Peroli, Palatonismo e cristianesimo: Gregorio di Nissa e il problema dell'anima. Andrea di Maio, Stefano Guacci, Gianmarco Stancato, Il concetto di "cercare" (quaerere) in Tommaso d'Aquino. Alessandro Conti, Paradigma aristotelico e teologia cristiana nel secolo XIV. Fede e ragione a Oxford e Parigi sul finire del Medioevo. Stefano Simonetta, La maturazione del progetto riformatore di Giovanni Wyclif: dal De civili dominio al De officio regis. Stefano Perfetti, Metamorfosi di una traduzione: Agostino Nifo revisore dei "De animalibus" gaziani. Hugo O.Bizzarri, Una disputa entre filòsofos y teòlogos: la concepciòn de la Naturaleza en las collecciones sapienciales castellanas. Riccardo Quinto, "Scholastica". Contributo alla storia di un concetto. III. Da Lutero al XVIII secolo. Note e documenti. Indice dei nomi. Indice dei manoscritti. Padova, Antenore Ed. 1997, cm.16x24, pp.520, brossura Coll.Rivista.

EAN: 9788884554642
Usato, buono
EUR 65.00
-53%
EUR 30.00
Ultima copia
#125023 Filosofia
La dignidad y la miseria del hombre en el pensamiento europeo. Madrid, 20-22 maggio 2004. A cura di Guido M. Cappelli. Roma, Salerno Ed. 2006, cm.15,5x22,5, pp.384, brossura sopraccoperta. Coll.Studi e Saggi,40. Testo in italiano e spagnolo.

EAN: 9788884025210
Usato, come nuovo
EUR 31.00
-16%
EUR 26.00
Disponibile
#124993 Filosofia
Harvard Univ. Center, Villa I Tatti. Firenze 26-27-Aprile 2007. For Michael J.B.Allen, Edited by James Hankins , Fabrizio Meroi. Firenze, Olschki 2013, cm.16x24, pp.VIII,320, brossura Coll.Atti di Convegni,27 dell'Istituto Nazionale Sul Rinascimento. Ediz. italiana e inglese. La figura e l'opera di Marsilio Ficino si collocano allo snodo del passaggio dall'età medievale a quella moderna, risultando di importanza decisiva nel quadro della tradizione di pensiero che rielabora, attraverso i secoli, motivi concettuali di ispirazione platonica, in ambito sia filosofico che teologico. Una serie di studi indagano, da diversi punti di vista, l'idea di 'teologia platonica' anzitutto nella sua formulazione ficiniana, ma anche nelle forme che essa assume prima e dopo Ficino.

EAN: 9788822262264
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile
#124885 Filosofia
Prefaz.di Lionello Sozzi. Traduz.di E.K.Imberciadori. Como, Ibis Ed. 1982, cm.13x21, pp.172, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.L'Ippogrifo.

EAN: 9788871640006
Usato, accettabile
EUR 6.00
Disponibile
#124872 Filosofia
Milano, Ediz.Accademia 1979, cm.12,5x17,5, pp.348, brossura cop.fig. Coll.Biblioteca dell'Accademia.
Usato, accettabile
EUR 8.00
Disponibile
#124188 Filosofia
Traduzione e cura di Mascia Cardelli. Firenze, Le Cariti Ed. 2009, cm.14x21, pp.130, brossura copertina figurata. Coll.Mnemosine,5.

EAN: 9788887657487
Nuovo
EUR 20.00
2 copie
#123905 Filosofia
Firenze, Vallecchi Editore 1923, cm.14x20, pp.54, brossura Coll.Uomini e Idee a cura di E.Codignola.
Da collezione, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
#123792 Filosofia
A cura di Gerardo Cunico. Introduz.di Domenico Venturelli. Reggio Emilia, Ediz.Diabasis 2005, cm.13,5x21, pp.69, brossura con bandelle,cop.fig.a col Coll.L'Albero dei Limoni,3.

EAN: 9788881032259
Usato, buono
EUR 12.00
-15%
EUR 10.20
Ultima copia
#123685 Filosofia
Napoli, Morano Ed. 1971, cm.15x21, pp.310, legatura ed.sopracop. Coll.di Filosofia,14.
Usato, buono
EUR 23.00
Ultima copia
#123362 Filosofia
Traduz.di Domenico Parisi e Alberto Pasquineli. Bologna, Il Mulino Ed. 1984, cm.13,5x21,5, pp.324, legatura ed. Collez.di Testi e Studi.

EAN: 9788815004833
Usato, accettabile
EUR 23.00
Ultima copia
#123185 Filosofia
'Antonio Bernardi nel V centenario della nascita' (Mirandola,30/11/2002). A cura di M.Forlivesi. Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.XXII-204, 2 figg.nt. 4 tavv.a col.ft. brossura Coll.Studi pichiani,13. Antonio Bernardi fu un esponente di rilievo della poliedrica comunità degli umanisti aristotelici rinascimentali. Entrato alla corte del papa Paolo III Farnese, godette di ampia libertà di espressione, di cui fece uso per esporre pubblicamente le proprie peculiari interpretazioni dei testi aristotelici. Primo autore italiano a far menzione di Pietro Ramo, Bernardi propugnò tenacemente il primato speculativo del pensiero dello Stagirita, rigettando però nel contempo l’intera storia delle interpretazioni dell’autore antico.

EAN: 9788822258465
Nuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile
#123174 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 2008, cm.17x24, pp.VI-240, 5 figg.nt. brossura Coll.Biblioteca di «Nuncius»,66. I saggi presentati nel volume contribuiscono a illustrare alcuni aspetti inediti della dimensione scientifica del poema di Lucrezio, il De rerum natura, tradizionalmente oggetto di indagini di carattere prevalentemente letterario. Il metodo filologico e le acquisizioni degli studi fin qui condotti sul versante linguistico e storico sono stati posti al servizio di un nuovo tipo di ricerca, di carattere interdisciplinare, che ha favorito un’adeguata collocazione di Lucrezio nella storia del pensiero scientifico.

EAN: 9788822258120
Nuovo
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Ordinabile
#122377 Filosofia
Ristampa dell'ediz.London,1698,1707,1709. Hildesheim, Georg Olms Verlag 1969, 4 tomi in 3 voll. cm.12x19, pp.(10),248, (8),200, V,279, (18),440, legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai piatti ant.e dorsi. Coll.Anglistica & Americana.
Da collezione, buono
EUR 208.00
-50%
EUR 104.00
Ultima copia
#122308 Filosofia
Reprint of the Frankfurt a.M. edition, 1682. Hildesheim, Georg Olms Verlagsbuchhandlung 1967, 2 Voll. cm.20x30, pp.1594, 96 nn., 1 tavv.bn. legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai piatti, tasselli con titoli in oro ai dorsi.

EAN: 3-051-01456
Da collezione, buono
EUR 338.00
-40%
EUR 200.00
Ultima copia
#122229 Filosofia
Hildesheim, Georg Olms Verlag 1997, cm.16x23,5, pp.VIII,333, brossura Coll.Europaea Memoria.

EAN: 9783487102511
Nuovo
EUR 35.80
-49%
EUR 18.00
Disponibile
#122129 Filosofia
A cura di Massimo Sannelli. Genova, Il Melangolo Ed. 1998, cm.12x19,5 pp.86, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Opuscola,87.

EAN: 9788870183566
Usato, come nuovo
EUR 8.26
-27%
EUR 6.00
Ultima copia
#121840 Filosofia
Traduzione Italiana autorizzata dall' edizione tedesca di E.Zaniboni. Milano, Sandron Ed. senza data anni 20, 2 volumi. cm.15x21,5, pp.VI,440, 442, brossure. Coll.L'Indagine Moderna,XI e XII.
Usato, accettabile
EUR 26.00
Ultima copia
#121537 Filosofia
Milano, Garzanti 1943, cm.11,5x18, pp.(8),235,(3), un ritratto di T. d'A. applic. all'antiporta, brossura, cop. con bandelle. Coll.I Filosofi, IX.
Usato, molto buono
Note: Piccola firma di appartenenza e data alla prima pag.bianca.
EUR 10.00
Ultima copia
#121343 Filosofia
Edition critique et Préface par Francis Ruello. Firenze, Sismel Ediz.del Galluzzo 2000, cm.18x25,5, pp.650, brossura intonso. Coll.Unione Accademica Nazionale Corpus Philosophorum Medii Aevi,Testi e Studi,15. Per la sua tesi di baccalaureato in teologia, l’excellentissimus philosophorum monarcha (come era chiamato a Padova, roccaforte dell’averroismo), l’augustiniano Paolo Veneto, decise di riassumere l’insegnamento che il compatriota Giovanni di Ripa aveva tenuto a Parigi negli anni 1354-1355, commentando il primo libro delle Sentenze di Pietro Lombardo. I criteri che guidano il riassunto lasciano indovinare il progetto, realizzato ricorrendo principalmente ai testi di Aristotele e Averroè, di sottolineare con evidenza una delle idee portanti del Commento: se le autorità della Scrittura sono semplicemente credute, il loro studio non può generare alcun habitus evidente e scientifico, ma le cose possono andare diversamente se esse dispongono o invitano a speculare scientificamente su ciò che si crede; trattandosi di verità evidenti, grazie alla speculazione o a segni soprannaturali che attestino l’evidenza della loro verità, dal loro studio può nascere un habitus scientifico, che si definirà come ‘teologia naturale’. Che cosa avrebbe pensato l’averroista Jean de Jandun, che a Parigi scriveva: "È meglio per la salvezza delle nostre anime credere semplicemente piuttosto che cercare delle prove per mezzo di ragionamenti sofistici", se avesse letto l’Abbreviatio di Paolo Veneto?

EAN: 9788887027785
Usato, come nuovo
EUR 131.00
-58%
EUR 55.00
2 copie
#120936 Filosofia
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 2008, cm.17x24, pp.XXXVI,169, brossura Coll.Politica e Storia,61.

EAN: 9788863720624
Usato, buono
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
Ultima copia
#120513 Filosofia
Traduz.di Giovanni Gozzini. Roma, Donzelli Editore 1996, cm.15,5x21,5, pp.XIII,140, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Saggi. Scienza e Filosofia.

EAN: 9788879891677
Usato, come nuovo
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Disponibile
#120426 Filosofia
Introduz.dell'Autore. Traduz.di Salvatore Proietti. Roma, Donzelli Editore 2006, cm.14x20, pp.XV,254, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Virgola,24.

EAN: 9788860360441
Nuovo
EUR 13.90
-49%
EUR 7.00
Disponibile
#120260 Filosofia
Roma, 4-6 gennaio 2007. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm.17x24, pp.Vi-566, brossura Coll.Lessico intellettuale europeo,105. Il termine Natura è indagato nel suo articolarsi storico dal mondo antico e attraverso il Medioevo, nel confronto tra platonismo e aristotelismo, per giungere al pensiero del Rinascimento nonché alla scienza e ai sistemi filosofici del Seicento. Se autori come Vico e Kant si propongono di riconsiderare il rapporto tra gnoseologia e scienza della natura, il Romanticismo tedesco riprende temi del Rinascimento collegandovi, in una visione eclettica, le acquisizioni della scienza contemporanea.

EAN: 9788822257994
Nuovo
EUR 71.00
-10%
EUR 63.90
Ordinabile