CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Saggi Critica

Traduz.di Graziella Cillario. Milano, Adelphi Ed. 2009, cm.16x24, pp.806, brossura sopracop.fig.a col. Collez.Il Ramo d'Oro,51. Nell'Ottocento i viaggiatori di lungo corso non dimenticavano di portare con sé una biblioteca portatile, che trovava posto in una cassa opportunamente attrezzata. Si può dire che questo volume di Marc Fumaroli è l'equivalente moderno di quei cofanetti preziosi, in vista dei quali gli editori pubblicavano, in formato adeguato, apposite collezioni di titoli antichi e moderni. Ciascuno dei suoi capitoli, infatti, può essere letto come un'opera autonoma, che ci offre il vivido ritratto di un grande autore classico, di un poeta misconosciuto, di un personaggio che ha lasciato una traccia più o meno vistosa nella storia, indagati tutti con la consueta, magistrale capacità di penetrazione. E tutti legati gli uni agli altri dal rapporto - ravvicinato o a distanza - con Chateaubriand e la sua vicenda umana, dipanatasi attraverso quel "secolo delle rivoluzioni" di cui egli fu testimone e attore, nonché interprete e narratore nel suo capolavoro, le "Memorie d'oltretomba". "Questo libro non è una biografia di Chateaubriand" avverte Fumaroli in apertura. "Invita a una traversata della grande tempesta poetica delle Memorie d'oltretomba e del campomagnetico all'interno del quale si è formata". E aderire all'invito significherà, per il lettore, "percorrere il primo planisfero dei conflitti tra modernità e anti-modernità, Lumi e Contro-Lumi, e riconoscervi l'incunabolo del mondo che oggi, un po' dappertutto, si squarcia e ci frana sotto i piedi".

EAN: 9788845923777
Usato, buono
EUR 55.00
-23%
EUR 42.00
Ultima copia
Introduz.di Gianfranco Rubino. Palermo, Sellerio Editore 1979, cm.15x21, pp.XLVIII,220, brossura intonso, cop.fig., sovraccop.rimboccata in carta velina. Ottimo esempl. Coll.La Civiltà Perfezionata.

EAN: 9788838900532
Usato, accettabile
EUR 16.00
3 copie
Paris, Question De/Albin Michel 1989, cm.15,5,x23,5, pp.135, brossura cop.fig. Coll.Filigrane,3. testo in francese.
Usato, accettabile
EUR 9.00
Ultima copia
Bologna, Poseidonia 1951, cm.15x23, pp.262, brossura
Usato, buono
EUR 15.00
Ultima copia
Cura e introduz.di Riccardo Campi. Milano, Ediz.Medusa 2005, cm.14x22, pp.110, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Le Porte Regali,25. Nel 1675, quando apparve anonimamente l'opuscolo De 1'abus des nudités de gorge, questi erano temi ormai triti, che contrastavano vistosamente con i lussi e la galanteria che dominavano alla corte di Luigi XIV. Il contrasto tra i costumi sempre più fastosi dell'aristocrazia e il rigore morale che veniva richiesto alle donne cristiane risulta tanto più stridente se tali raccomandazioni al pudore e alla modestia provenivano da un abate spiritoso, mondano e coltissimo, quale Jacques Boileau. In questo opuscolo egli fa appello a tutto il ricco repertorio di esortazioni e anatemi contro le tentazioni della carne trasmessogli dalla tradizione, dai testi dell'Antico Testamento e da san Paolo, fino a Tertulliano e a san Giovanni Crisostomo.

EAN: 9788876980299
Nuovo
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
3 copie
Milano, Ediz.Medusa 2004, cm.12x21, pp.142, brossura con sopracop. Coll.Argonauti,4. Scomparso il 20 febbraio 2003 all'età di 96 anni, Maurice Blanchot è stato un protagonista della cultura francese del Novecento. Ma, per un gioco quasi paradossale, egli è anche un personaggio "invisibile": finora chi ha affrontato il suo pensiero ha infatti accuratamente evitato di addentrarsi nei nodi "imbarazzanti" della genesi di un'idea che, in definitiva, esprime il distillato culturale della destra radicale attiva fra le due guerre. Amato oggi dagli intellettuali di sinistra, celebrato da filosofi come Derrida, il Blanchot del dopoguerra ha occultato il primo Blanchot, l'artefice di un'adesione culturale e politica che incarna da protagonista dirigendo e collaborando alla maggior parte delle riviste dell'estrema destra francese.

EAN: 9788888130910
Nuovo
EUR 14.50
-44%
EUR 8.00
Disponibile
Milano, Medusa 2005, cm.12x21, pp.140, brossura, cop.muta, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Coll.Argonauti,20.

EAN: 9788876980534
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Disponibile
Bari, Ediz.Dedalo 1989, cm.14x21, pp.179, brossura cop.fig.a col. Coll.Nuova Biblioteca Dedalo,95.

EAN: 9788822060952
Usato, molto buono
EUR 13.00
-15%
EUR 11.00
Ultima copia
Firenze, Franco Cesati Ed. 2010, cm.16x23, pp.125, brossura cop fig. Coll.Resoconti di Letteratura Italiana,7.

EAN: 9788876673955
Usato, buono
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Ultima copia
A cura di Guglielmo Perazzi. Milano, La Cultura Editrice Libraria 1950, cm.15x22, pp.719, legatura ed., titoli in oro al dorso,
Da collezione, buono
EUR 17.00
Ultima copia
Firenze, La Nuova Italia Ed. 1975, cm.15x22, pp.152, brossura
Usato, accettabile
EUR 12.00
Ultima copia
Carlo Galante Garrone:Il noto antifascista e i soliti ignoti. Manin Carabba:Perchè la legge urbanistica. Glenn T.Seaborg:Scienza e benessere nella democrazia americana. Roberto Mazzucco:Crisi e morte del personaggio. Giovanni Guaita:Storia di un uomo in gamba. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1964, cm.15x21,5, pp.ca 150, brossura
Da collezione, buono
EUR 12.00
Ultima copia
Traduz.di Agostino Lombardo, Ferruccio Gambino. Bologna, Il Mulino 1975, cm.11,5x18,5, pp.505, brossura, copertina figurata. Collana Universale Paperbacks,10.
Usato, accettabile
Note: Sottolineature a matita nel testo.
EUR 6.00
Ultima copia
Bologna, Soc.Ed.Il Mulino 1974, cm.11,5x18,5, pp.453, brossura cop.fig. Coll.UPM 10*.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, Alinea Ed. 1994, cm.12x21, pp.160, brossura cop.fig. Coll.Materiali per la Storia dell'Estetica, Saggi e Documenti,121.
Usato, buono
EUR 12.91
-45%
EUR 7.00
Disponibile
A cura di Baldissera Di Mauro. Roma, Castelvecchi Ed. 1998, cm.14x23, pp.145, 28 ill.a col.nt., brossura, cop.fig.a col. Coll.Ricerche,8.

EAN: 9788882100933
Usato, buono
EUR 15.60
-55%
EUR 7.00
2 copie
A cura di Maurizio Bossi,Marco Lombardi e Raphaël Muller. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm.17x24, pp.XXIV,240, 1 fig.nt. e 7 tavv.ft. brossura cop.fig.bn. Coll.Gabinetto Scientifico e Letterario G.P.Vieusseux,19. La cultura francese in Italia all’inizio del XX secolo. L’istituto francese di Firenze. Nel 1907 viene fondato a Firenze l’Istituto Francese, primo istituto di cultura di un Paese all’estero. Nelle motivazioni, volte a creare istituzionalmente scambi tra le culture francese e italiana, rappresentò il primo passo verso la creazione dell’Unesco. Il volume presenta gli Atti del Convegno organizzato per riconsiderarne gli scopi, di allora e di oggi, nel contesto delle relazioni tra Francia e Italia.

EAN: 9788822259523
Nuovo
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Ordinabile
A cura di Giulio Ferroni. Palermo, Sellerio Ed. 1987, cm.13,5x21, pp.200, brossura con bandelle. Coll.Prisma,95. [buon esemplare]
Usato, buono
EUR 9.00
2 copie
A cura di Attilio Marinari. Laterza Editori 1985, 2 voll., cm.13,5x21,5, pp.VII,725 complessive, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,921,922. 9788842026242 , 9788842026259
Usato, molto buono
EUR 25.00
3 copie
A cura di Gianni Venturi e Francesca Cappelletti. Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.X,516, 102 ill.nt.e 16 tavv.a col.ft. brossura Coll.Ferrara Paesaggio Estense,3. Sotto il suggestivo titolo Gli dèi a corte sono raccolti questi atti in cui valenti studiosi e giovani ricercatori hanno offerto i loro contributi nati dal confronto di due discipline che sembrano aver goduto presso la corte di una forte reciprocità. Arte e Letteratura si intrecciano nel segno del mito e delle genealogie principesche, tracciando i percorsi degli dèi di Casa d’Este, tema che diventa l’occasione per analizzare trasversalmente l’ideologia estense e la sua ricezione. Leoni, balene, ippogrifi, pegasi, racconti mitici, dèi e semidei, eroi e infine i prìncipi, la cui aspirazione è stata quella di crearsi una specie di eternità storica e di giustificazione politica nel e col mito.

EAN: 9788822259141
Nuovo
EUR 60.00
-10%
EUR 54.00
Ordinabile
Roma, Accademia Nazionale dei Lincei 2003, cm.17x24, pp.ca. 120, brossura Coll.Atti-Memorie-Serie IX,Vol.XVI,Fascicolo 4.
Nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
Catania, Francesco Battiato 1913, cm.11,5x26, pp.298m brossura
Da collezione, buono
EUR 40.00
Disponibile
Napoli, Casa Editrice Raffaele Pironti 1948, cm.16x24, pp.VIII,208, brossura Intonso.
Da collezione, molto buono
EUR 68.00
-75%
EUR 17.00
Disponibile
Firenze, Vallecchi Ed. 1978, cm.14x21, pp.204, brossura cop.fig.a col. Coll.Il Pellicano Letteratura.
Usato, accettabile
EUR 15.49
-54%
EUR 7.00
3 copie