CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Straniera Opere

Milano, Rizzoli circa 1960-1970, cir cm.10x16, brossure, 9. Wilde. Il fantasma di Canterville e altri racconti. 10-11. Roland. La grande lezione dei piccoli animali. 35. Rolland. Vita di Beethoven. 49-50. Loti. La sfinge e il Nilo. 74-75. Tolstoi. La tempesta di neve. 81-85. Gaxotte. La rivoluzione francese. 102-103. De Vigny. Stello. 111-112. Hoffmann. L'uomo della sabbia. 120. Wilde. Salomé. 124-129. De Foe. Robinson Crusoe. 131. Della Casa. Galateo. 164-165. I notturni di Bonaventura. 169-170. Chateaubriand. Atala. 186-188. France, Il giglio rosso. 189-192. Turgheniev. Memorie di un cacciatore. 193-194. Roland. le meravilgie del microscopio. 196-197- Hauff. Suss l'ebreo. 219. Maria Stuarda. 230. Conrad. Tifone. 231-234. Verdi. Autobiografia dalle lettere. (esemplare sottolineato e con copertina stattaca), 237-238. Sudermann. La donna in grigio. 243-245. Marivaux. La vita di Marianna I. 246-247. La vita di Marianna. 255-257. Manzoni. Tutte le poesie. 282-283. De Maistre. Il lebbroso della città D'Aosta. 284-285. Maeterlinck. La vita delle api. 286-288. Conrad. Lord Jim. I 289-290. Conrad. Lord Jim. II 294-296. Becquer. La croce del diavolo. 297-299. Tacito Annali I. 300-302. Tacito,. Annali II. 303-304. Guicciardini, Ricordi. 308-309- De Vigny. Servitù e grandezza della vita militare. 330-331. Roland. Canti' d'uccelli e musiche d'insetti. 332-333. Heine. Italia (impressioni di viaggio). 334-335. Loti. Pescatore d'Islanda. 353-355. Meredith. I tragici commedianti. 378-379. Bedier. Il romanzo di Tristano e Isotta. 383-386. Swift. Viaggi di Gulliver. 387-389. Leonardo da Vinci. Scritti letterari. 392-393. Jacobsen. La signora Fonss. 415-416. Kleist. Il brigante galantuomo. 419-422. Eca de Queiroz. Il cugino basilio. 426. Cicerone. Le quattro arringhe contro Catilina. 439-441. Montesquieu. Lettere Persiane. 445-446. Trollope. Gli scrupoli di Mister Harding. 455-458. Chateubriand. I martiri. 467-468. Tutto il teatro.. 471 La vita di Agricola e la Germania. 489-490. Vita e morte degl'insetti. 491-494. Hugo. Novantatre. 524-527. Hardy. Vita e morte del sindaco di Casterbridge. 531-532. Petronio. Satiricon. 549-551. Constant. Adolfo e altri scritti. 555-556. Sallustio. La guerra giugurtina. 596-600. Beecher Stowe. La capanna dello Zio Tom. 601-602- Gide- La porta stretta. 619-620. Roland. Amore, armonia, bellezza. 627. Dickens. Il grillo del focolare. 630. Scribe. Battaglia di dame. 631-634. Mereskovski. La rinascita degli Dei I. 635-638. Mereskovski. La rinascita degli Dei II. 639-640. Plutarco. Alessandro e Cesare. 643-644. Machado de Assis. Memorie dell'Aldilà. 678-680. Goethe. Le esperienze di Guglielmo Meister. I 681-683. Goethe. Le esperienze di Guglielmo Meister. II 689-690. De Musset. Con l'amore non si scherza. 699-700. Viviani. Vita di Galileo. 703-704. De Maistre. Viaggio intorno alla mia camera. 705-707. Lawrence. Figli e amanti. I. 708-710. Lawrence. Figli e amanti. II. 723-725. Toepffer. La biblioteca di mio Zio., 731-734. Daudet. Il nababbo. 760. Maffei. La Merope. 783-784. Cicerone. Due scandali politici. 790-791- Lamartine. Graziella. 792-794. Eliot. La bella storia di Silas Marner. 800. Pino. Dialogo di pittura. 819-823. I poeti minori dell'Ottocento. I. 811-813, La satira e Parini e nessuno va al campo. 814-815. Toepffer. Le due Scheidegg. 834-837. Mann. La piccola città. 862-866. Dickens. Grandi Speranze. 843-844 Shakespeare. La cronaca di Re Enrico V. 849-850. Goldsmith. Il vicario di Wakefield. 867-871. I poeti minori dell'Ottocento II. 872. Ostrovski. La foresta. 911-914. Conrad, Sotto gli occhi dell'occidente. 915-917. Rousseau. Le confessioni I. 918-921. Rousseau. Confessioni II. 922. Il migliore giudice e il re. 927-930. Il Milione. 935. Wedekind. Risveglio di primavera. 939-943. Dostoievski. Umiliati e offesi. 948. Morike. Mozart in viaggio verso Praga. 956. Volteire. La principessa di Babilonia. 973-974. Dostoievski. Povera gente. 975-976. Tertulliano. Apologia del cristianesimo. 977-980. Alfieri. Tutte le tragedie II. 981-983. Hugo. L'ultimo giorno di un condannato. 987-990. San Francesco di Sales. La vita devota. 994. Tirso de Molina. L'ingannatore di Siviglia. 995-998. Woolf. La crociera. 1001-1005. Gautier. Il capitan Fracassa. 1023-1024. Aristotele. La poetica. 1035-1038. Alfieri. Tutte le tragedie III. 1045-1046. Daudet. Lettere dal mio mulino. 1047-1049. Aretino. La talanta. 1054-1055. Fromentin. Domenico. 1056-1058. Cervantes. Novelle esemplari I. 1063. Raffaello. Tutti gli scritti. 1071-1074. Montaigne. Giornale di viaggio in italia. 1083. Voltaire. L'ingenuo. 1095-1098. Gallarati Scotti. Vita di Dante. 1099-1100. Zorrilla. Don Giovanni Tenorio. 1104-1106. Alain Fournier. Il gran Meaulnes. 1111-1114- Storm. Renata. 1123- Sallustio. La congiura di Catilina., 1124-1126. Lewis. La via principale I. 1127-1129. Lewis. La via principale II. 1179. Marco Minucio Felice. Ottavio. 1180. Ostrovski. L'uragano. 1186-1190. Dickens. David Copperfield II. 1203-1204. Orazio. Satire. 1218-1219. Schiller. Guglielmo Tell. 1220-1221. Wilde. Il ventaglio di Lady Windermere. 1222-1226. Dreiser. Nostra sorella Carrie. 1227- Lattanzio. Così morirono i persecutori. 1246-1250. Pereda. Il richiamo della montagna. 1260-1262. Fielding. Gionata Wild. 1263-1264. Seneca. I dialoghi. I. 1265-1267. Seneca I dialoghi. II. 1268. Leopardi . Pensieri. 1269-1272. Gautier. La signorina di Maupin. 1273-1274. Gide. L'immoralista. 1275-1276. Ovidio L'arte di amare. 1277-1279. Bennett. Anna delle cinque città. 1283-1286. Erodoto. Storie I. 1287-1291. Erodoto. Storie II. 1299-1300. Cicerone. I doveri. 1306. Tolstoi,. Il cadavere vivente. 1307-1308. Mirò. Il libro del signor Siguenza. 1317-1320. Storm. Il silensio. 1323-1324- Cicerone. La vecchiezza e l''amicizia. 1335-1337. Sterne. Tristram Shandy I. 1338-1340. Sterne. Tristram Shandy II. 1342-1344. Dumas. Processo Clemenceau. 1355. Becque. La parigina. 1356-1358. Machado de Assis. Don Casmurro. 1361-1364. De Rojas. La celestina. 1368-1370. Herczeg. I pagani. 1376. Voltaire. L'uomo dai quaranta scudi. 1383.1385, Sterne. Viaggio sentimentale. 1388. Scribe. Il bicchiere d'acqua. 1392-1394. Wallace. Ben Hur II. 1399-1400. Mann. Tristano , la morte a Venezia. 1411-1413. Jokai. I due trenk. 1421. Renard. Storie naturali. 1422-1424. Dickens. La bottega dell'antiquariato I. 1425-1428. Dickens. La bottega dell'antiquariato II. 1463-Benedetto Marcello. Il teatro alla moda. 1464-1466. De Goncourt. Renata Mauperin. 1477-1478. James. Il giro di vite. 1479-1483. Visconti Venosta. Ricordi di gioventù. 1491. Persio. Il libro delle satire. 1501-1502. Montano. Viaggio attraverso la gioventù. 1503-1504. Berni. Rime facete. 1509- Bonavente. Il pasto delle belve. 1525-1526. Molnar. Liliom. 1527-1530. Da Ponte. Memorie. 1531 Von Eichendorff. Vita di un perdigiorno. 1532 De Goncourt. I fratelli Zemgannò. 1534-1536. Il negro del Narciso. 1537-1538. Valle Inclan. I romanzi della guerra carlista. I: I crociati della causa. 1549-1550. Valle Inclas. Il bagliore del falò. 1572-1574. L'ombrello di San Pietro. 1554-1558. Hardy. Giuda L'oscuro. 1561-1562. Valle Inclan. I romanzi della guerra carlista. III:Falchi d'altri tempi. 1575-1577. Virgilio. Eneide I. 1578-1580. Virgilio. Eneide II. 1582-1584. Cechov. Atti unici. 1587-1589. Lazzarino di Tormes. 1590-1591. Mansfield. Beautitudine. 1592-1595. Cechov. Ivanov e il Liescii. 1599-1600. Giraudoux. Simone il patetico. 1610. Mikszath. Il fantasma di lublo. 1615-1616. Schnitzler. La signora Berta Garlan. 1617-1619. Rovani Cento anni. I 1620-1622. Rovani Cento anni. II 1623-1625. Rovani. Cento anni. III 1626-1629. Rovani Cento anni. IV 1630. Gide La sinfonia pastorale. 1631-1634. Cechov. Platonov. 1637-1639. Blasco Ibanez. Fango e canneti. 1640-1641. Herczeg. La porta della vita. 1643-1646 Mann. Il paese di cuccagna. 1648-1650. Goldoni. Memorie I. 1651-16
Usato, molto buono
Note: La maggior parte dei volumi sono in ottimo stato, qualcuno presenta delle mende alla copertina. qualcuno presenta delle lievi sottolineature a lapis.
EUR 520.00
Ultima copia
Traduzione di Bice Mengarini. prefazione di Mario Monti. Milano, Longanesi 1979, cm.14x21, pp.290, brossura copertina figurata a colori. Collana Piccola Biblioteca,12.
Usato, buono
Note: Bruniture.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Franco Paris. Milano, Iperborea Ed. 2017, cm.10x18,5, pp.330, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Gli Iperborei, 285. È ancora possibile arginare la violenza con le parole? Fino a che punto la penna è più forte della spada? Di fronte a uno dei problemi più urgenti del nostro tempo, il terrorismo, Frank Westerman si mette personalmente in gioco per capire le strategie e i margini d azione di chi si affida alle armi della trattativa, del ragionamento, della persuasione: frequenta un corso per mediatori dell'Accademia di Polizia, partecipa come ostaggio alla simulazione di un sequestro aereo a Schiphol, incontra un ex dirottatore di treni, uno psichiatra che è stato tra i primi a trattare con i terroristi negli anni Settanta, e un veterano degli accordi di pace convinto che tutto è negoziabile e che finiremo per sederci a un tavolo anche con l'ISIS. In un'inchiesta lucida e appassionante che coniuga suspense narrativa e riflessione storica, etica e politica, Westerman ci proietta nel mezzo degli attentati di un commando molucchese a cui assistette da bambino nei Paesi Bassi, rievoca il suo incontro con una combattente della RAF all'Avana, ricostruisce l'escalation del terrore ceceno e della brutale repressione di Putin di cui fu testimone quando era corrispondente in Russia. E scavando nel complesso duello tra potere e dissenso armato, indaga le ragioni del dialogo contro il rifiuto di scendere a compromessi con i terroristi, chiedendosi se le attuali azioni jihadiste possano ammettere un'efficace risposta verbale. Ma non è forse la parola il pericolo più temuto da chi impone i propri dogmi con la violenza? Non è la via del confronto a garantire quella stessa democrazia che intendiamo difendere?

EAN: 9788870914856
Usato, molto buono
EUR 18.50
-35%
EUR 12.00
Ultima copia
Traduzione dal tedesco di Bruna Bianchi. Milano, Feltrinelli 1971, cm.11x18, pp.147,(5), brossura copertina figurata. Collana I Narratori,197.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Rossella Monaco e Letizia Fusini. Milano, Casa Editrice Ponte alle Grazie 2023, cm.13,5x21, pp.432, brossura copertina figurata a colori. Collana Scrittori. Un piccolo villaggio nel Massiccio Centrale francese. L'alba. Risuonano degli spari. Un'anziana signora ha imbracciato la doppietta e si è messa a far fuoco contro il vicino di casa, poi contro i poliziotti sopraggiunti. È così che l'ispettore André Ventura incontra la centoduenne Berthe Gavignol, cinque volte vedova, ancora piuttosto arzilla e ancora dotata di buona mira. Nell'interrogatorio che segue, l'ispettore e il lettore impareranno a conoscere la vivace vecchietta dalla lingua affilata e dal grilletto facile, indotta a ripercorrere gli episodi principali della sua lunga vita e della sua carriera criminale. Chi è stata davvero Berthe: una serial killer, una sorta di Barbablù al femminile o una donna libera, una femminista ante litteram, capace di conquistarsi l'emancipazione a colpi di pistola?

EAN: 9788868338893
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Versione con testo a fronte. Introduzione e note di Aldo Ricci. Firenze, Sansoni Ed. 1947, cm.11x16, pp.64-164, legatura editoriale cartonata. Coll.Biblioteca Sansoniana Straniera.
Usato, buono
Note: Un alone ad un angolo basso delle pagine.
EUR 8.00
Ultima copia
Versione a fronte, introduzione e note a cura di Aldo Ricci. Firenze, Sansoni 1954, cm.11x15,5, pp.XXXIV,204, legatura editoriale cartonata. Coll.Biblioteca Sansoniana Straniera.
Usato, buono
Note: legatura allentata
EUR 16.00
Ultima copia
Traduzione di Giuseppe Farese. Milano, Adelphi Ed. 1996, cm.10,5x18, pp.146, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,122.

EAN: 9788845904684
Usato, molto buono
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Adelphi ed. 1994, cm.10,5x18, pp.153, brossura con sopraccoperta. Collana Piccola Biblioteca,40. Come l’"Andrea" fra le sue opere in prosa, "L’uomo difficile" (1918) è la punta trasparente e acuminata dell’opera teatrale di Hofmannsthal. In questa sublime ‘commedia mondana’ Hofmannsthal ha racchiuso un autoritratto cifrato, indispensabile per capirlo. Maestro delle superfici e delle maschere, ha voluto celare il suo segreto nella cronaca svagata e briosa di una serata in società, dove il gioco serrato, e musicalmente scandito, delle entrate e delle uscite sembra a prima vista disegnare una tradizionale commedia degli equivoci amorosi, dove ogni persona corteggia la persona sbagliata. Ma qui il malinteso assume in certo modo una dimensione di assoluto, diventa il sigillo di ogni azione: ed è proprio il senso acutissimo di questo malinteso legato fatalmente a ogni gesto, a ogni parola pronunciata, a rendere così ‘difficile’ il protagonista della commedia: aristocratico viennese che esercita quasi senza volerlo un enorme fascino su chiunque lo incontri, incarnazione vivente di un’intera civiltà vicina a estinguersi, segnato a fondo da atroci ed eroiche esperienze di guerra, di cui mai parlerebbe, pronto a cancellarsi totalmente e a negare la propria felicità pur di non cedere all’ ‘indecenza’ di esprimere la propria volontà. Intorno a questo straordinario personaggio e alla sua eloquente afasia si annoda uno scintillante intreccio sociale, dove ogni battuta, ogni carattere, ogni particolare si impongono immediatamente e con naturalezza, perché toccati tutti dalla perfezione. Così Hofmannsthal è riuscito a realizzare un ‘difficile’ sogno: sovrapporre il chiacchiericcio di una commedia brillante a un dramma silenzioso senza cadere egli stesso nell’‘indecenza’ di raccontarlo.

EAN: 9788845901911
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
A cura di Giuseppe Farese. Milano, Adelphi 1980, cm.10,5x17,5, pp.128, brossura con bandelle, Coll.Piccola Biblioteca,52.

EAN: 9788845903267
Usato, buono
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
2 copie
Traduzione di Dario Mazzone. Milano, Adelphi Ed. 1989, cm.14x22, pp.129, brossura copertina figurata a colori. Coll.Fabula,35.

EAN: 9788845907241
Usato, molto buono
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Ena Marchi. Con una premessa di Franz Blei. 12 incisioni di Karl Walser e 2 di Vivant Denon. Milano, Adelphi Ed. 1989, cm.10,5x17,5, pp.89, 14 incisioni bn.ft. bt.cop.fig., con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,228.

EAN: 9788845906855
Usato, molto buono
EUR 11.00
-40%
EUR 6.50
Ultima copia
Traduz.di Maurizia Calusio. Milano, Adelphi Ed. 2006, cm.13x19, pp.209, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Adelphi,297.

EAN: 9788845921278
Usato, molto buono
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Mario Biondi. Milano, Longanesi 1978, cm.14x21, pp.153, brossura copertina figurata a colori. Collana I Narratori,2.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Grazia Maria Griffini. Milano, Sperling & Kupfer 2004, cm.13,5x22, pp.404, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Pandora. Isabelle Forester vive a Parigi con il marito Gordon, un banchiere tanto famoso quanto arido di sentimenti. Mentre si dedica alle cure del figlio Teddy, gravemente ammalato, e si prodiga per rendere più accogliente la casa per la figlia adolescente, Sophie, Isabelle si concede il piacere segreto di un'innocente amicizia a lunga distanza con Bill, un politico americano conosciuto qualche tempo prima. Ma quando i due si ritrovano a Londra per un paio di giorni scoprono subito che il legame che li unisce è assai diverso da quello che pensavano. Dal momento in cui si scambiano un interminabile bacio, la loro esistenza non sarà più la stessa... anche perché un destino comune, tragico e inatteso, è in agguato dietro l'angolo.

EAN: 9788820037178
Usato, molto buono
EUR 17.00
-52%
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Alberto Bracci Testasecca, Roma, Edizioni E/O 2016, cm.14x21, pp.249, brossura copertina figurata a colori. Collana Dal Mondo. "Vita degli elfi" è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull'animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l'armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l'incanto, si abbandonano all'odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l'armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della propria antica familiarità con la terra e di un'innata simpatia per la magia. Ma l'umanità non può vincere questa battaglia da sola. La vittoria dipende dall'aiuto degli abitanti di un mondo celato alla vista degli umani. Tutte le speranze sono riposte in Maria e Clara, due ragazzine che grazie ai loro straordinari talenti artistici e al profondo legame con la natura renderanno possibile l'unione degli umani con il regno del soprannaturale.

EAN: 9788866326984
Usato, buono
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Pietro Tripodo. Roma, Salerno Editrice 1991, cm.12x16,5, pp.144, brossura, copertina figurata Stato di nuovo. Coll.Minima.,22.

EAN: 9788884020772
Usato, come nuovo
EUR 8.00
2 copie
A cura di G. Pinotti. Milano, Adelphi 2006, cm.10x16, pp.63, brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Minima, 6. Una moglie devota e irreprensibile, ammirata e rispettata e il suo atroce segreto.

EAN: 9788845921049
Usato, come nuovo
EUR 5.50
-9%
EUR 5.00
Ultima copia
Traduzione di Tullio Dobner. Milano, Rizzoli Ed. 2004, cm.13x20, pp.550, brossura con copertina figurata a colori. Coll. BUR. Bestseller.

EAN: 9788817114547
Usato, molto buono
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
Ultima copia
Traduzione di Sara Caraffini. Milano, Mondolibri su licenza Polillo Ed. 2012, cm.14x22, pp.350, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di A.Raffo. Segrate, Mondo libri su licenza Mondadori Editore 2004, cm.15x22,5, pp.393, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Omnibus Stranieri. È la vigilia di Natale. In una cittadina non lontana da Glasgow scatta l'allarme rosso in un elegante edificio vittoriano, sede dell'Oxenford Medical. Qualcuno, nonostante i sofisticati sistemi di sorveglianza, è riuscito a sottrarre dall'area protetta due dosi di un farmaco sperimentale, un antidoto del Madoba-2, una pericolosa variante del virus Ebola su cui da tempo si stanno conducendo ricerche. Il dipartimento della Difesa americano, che ha fatto grossi investimenti sul progetto, non nasconde la sua preoccupazione. E così pure Stanley Oxenford, lo scienziato proprietario del laboratorio, e Antonia Gallo, la sua affascinante collaboratrice, responsabile della sicurezza. Nessuno di loro sa che questo è solo l'antefatto...
Usato, molto buono
Note: Piccole imperfezioni alla sovraccoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Tullio Dobner. Milano, Mondadori 1996, cm.14,5x22,5, pp.442, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Omnibus. Un uomo muore di tumore a causa del fumo. La moglie, stravolta dal dolore, decide allora di sfidare in giudizio una potentissima multinazionale del tabacco, colpevole di produrre le sigarette che hanno lentamente ucciso il suo consorte. L'azienda ricorre a tutti i mezzi a sua disposizione per vincere la causa, ma il giudizio finale rimane incerto, legato alla scelta del dodicesimo giurato, Nicolas Easter, un giovane ex studente di legge dal passato sfuggente e misterioso. Come mai Nicolas fa parte di quella giuria? E, soprattutto, qual è il suo vero scopo?

EAN: 9788804408635
Usato, molto buono
EUR 8.50
Ultima copia
Introduzione e traduzione di Tommaso Landolfi. Milano, Rizzoli Ed. 1974, cm.10,5x17, pp.199, brossura copertina figurata a colori. Coll.B.U.R.I Classici,33. Nei racconti del ciclo pietroburghese la capitale (che all'ucraino Gogol ap- pare come una città non russa, splendida facciata di un edificio ormai in ro- vina dove si conduce una vita vuota, esteriore, alienata) si fa al tempo stes- so scenario grottesco e sinistro burattinaio di quella "vita vegetativa" verso la quale lo scrittore si sentì sempre attirato, in un duplice atteggiamento di compiacimento partecipe e di beffarda ironia.
Usato, buono
Note: Ingiallimenti la dorso ed alla copertina interni buoni.
EUR 5.00
Ultima copia
A cura di Moshe Kahn e Marcella Bagnasco. Introduzione di Moshe Kahn. Milano, Arnoldo Mondadori 1986, cm.15,5,x21,5, pp.XXX,229, brossura. Collez.Lo Specchio.
Usato, buono
Note: copertina ondulata.
EUR 22.00
Ultima copia