CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Spettacolo Teatro

Bologna, Cappelli 1961, cm.11x18, pp.160, con alcune foto in bianco e nero. Brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll. Documenti di Teatro,17.
Usato, buono
Note: Dedica e firma a penna blu dell'autore all'antiporta.
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Luciano Codignola. Milano, Adelphi Ed. 1983, cm.10,5x17,5, pp.156, brossura con bandelle, Coll.Piccola Biblioteca,70.

EAN: 9788845903687
Usato, buono
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
2 copie
1793-1993 Bicentenario della morte. A cura di Nuccio Messina. Testi di Calendoli,Ronfani, Geron e Ferrone. Roma, Viviani Editore 1993, cm.20x27, pp.141, con numerose illustrazioni e foto in bianco e nero. Brossura copertina con rilievo grafico. Edizione del 1993 di questo volume sul drammaturgo scrittore e librettista veneziano Carlo Goldoni (1707-1793) pubblicato in occasione del bicentenario dalla sua morte da Nuccio Messina. All'interno vita, opere ed attualità. Testi di Giovanni Calendoli, Siro Ferrone, Gastone Geron, Ugo Ronfani. Foto d'epoca ed illustrazioni all'interno.
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copie
London, Faber and Faber 1953, cm.14,5x22, pp.134,(2), legatura ed. in tutta tela fiordaliso, titoli in oro al dorso. First edition. Text in English.
Da collezione, buono
EUR 15.00
Ultima copia
Torino, ERI- Edizioni Radio Italiana 1952, 15x21, pp205, brossura. Coll. Saggi,3.
Usato, buono
Note: Dorso del volume leggermente usurato.
EUR 7.50
Ultima copia
Firenze, Arnaud Ed. 1991, cm.15x21, pp.190, numm.figg.bn.nt. brossura cop.fig. a col. Coll.I Palantiri.
Usato, molto buono
Note: Dedica e firma dell'Autore alla prima carta bianca.
EUR 13.00
Ultima copia
Lo spettacolo di Michele Galdieri. circa 1953, cm.21,5x30,5, pp.44 ill.bn. fascicolo spillato.
Usato, molto buono
Note: Mende alle ultime pagine senza mancanze.
EUR 26.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 1937, cm.14x20, pp.220 brossura Coll:Tutte le opere di Sem benelli.
Usato, buono
Note: Menda al dorso.
EUR 6.00
Ultima copia
Commedia in cinque atti. A cura di Renato Vecchione. Torino, Einaudi 1949, cm.11,5x18, pp.XIV,204, brossura copertina figurata. Coll.Universale.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Centro per la Sperimentazione e la Ricerca teatrale di pontedera. Tradizione e contemporaneità della rivista Dialog. Firenze, La Casa Usher 1981, cm.13x21, pp.164, brossura. Coll.Oggi, del Teatro,3.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Garzanti Ed. 1961, cm.10,5x17,5, pp.180, brossura cop.fig.a col. Coll.I Garzanti.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di M.A.Andreoni. Torino, UTET 1973, cm.14x18, pp.357,1 tav.bn.ft. legatura ed. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Preface de Guy Dumur. Paris Editions du Seuil, 1977 14x20,5 pag.183, brossura cop.fig. Testo in francese. Texte remanié de conférences prononcées en 1965 dans plusieurs universités anglaises

EAN: 2-02-004607-5
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Coll. Collezione di teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri A cura di Giorgio Bàrberi Squarotti. Torino, Einaudi, 1969, cm.12x20, pp.192, brossura cop.fig, Collez.di Teatro,59. Seconda edizione.
Usato, molto buono
Note: Ottime condizioni interne, nessuna sottolineatura, leggerissimi segni del tempo sulla parte alta della copertina
EUR 8.00
Ultima copia
Alessandria, Edizioni dell'Orso 2005, cm.17x24, pp.VI,274, brossura. Coll.Studi e Ricerche. Questi “appunti” non vogliono presentarsi come interpretazioni critiche, ma molto più modestamente come una propedeutica alla lettura dei testi teatrali dannunziani, sicché una larga misura delle pagine dedicate a ciascuna pièce si risolve in una puntuale e approfondita ricostruzione del contenuto testuale, col frequente ricorso alle parole stesse del Poeta, tratte e dai testi e dalle didascalie, allo scopo di raccogliere quanti più elementi è parso opportuno accumulare per ritrarre quell’atmosfera di alta poesia nella quale sono immersi tutti i lavori teatrali di d’Annunzio. All’ordito dei singoli drammi fanno seguito osservazioni più propriamente esegetiche, sostenute da pertinenti quanto ponderati ragguagli bibliografici, indispensabili stimoli per avveduti approfondimenti, in modo da contribuire a un sereno ritorno allo studio di un settore un po’ trascurato dell’opera dannunziana, troppo affrettatamente tacciato di vacua retorica e di non realizzate velleità drammatiche.

EAN: 9788876948541
Nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
Firenze, Bemporad 1926, cm.12,5x17,5, pp.130, brossura.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Commedia in tre atti. Milano, Fratelli Treves Editori 1926, cm.12x19, pp.190, brossura.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Da recitarsi nell'antico teatro della pace nel carnevale dell'anno 1731. In Roma, Giovanni Zempel 1731, cm.7x14, pp.108, legatura coeva in tutta pelle. Raro.
Usato, molto buono
Note: Sguardie interne brunite.
EUR 38.00
Ultima copia
Traduzione e saggio introduttivo di Carlo Grabher. Firenze, Sansoni 1948, cm.13,5x21, pp.635, legatura editoriale cartonata.
Usato, accettabile
Note: Mancante della sovracop. Lievi mende sul dorso. Interno in buono stato.
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Ida Panicelli, Samuele Mazza. Milano, Charta 1994, cm.21x28, pp.200, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788886158633
Usato, come nuovo
EUR 70.00
Ultima copia
Con uno scritto di Nicola Badolato. Milano, Abscondita 2021, cm.13x22, pp.104, brossura copertina figurata a colori. Coll.Aesthetica,67. «Nel 1895 Warburg pubblica il celebre saggio "storico-artistico" sui "Costumi teatrali per gli intermezzi del 1589", episodio assai rilevante tanto nella storia del teatro quanto nella storia della musica. Con questo lavoro - che si inserisce nelle celebrazioni fiorentine per il terzo centenario della cosiddetta "riforma melodrammatica" inaugurata a Firenze con l'esecuzione in casa di Jacopo Corsi della "Dafne" di Ottavio Rinuccini (1594) - egli manifestò il proprio interesse per la nascita dell'opera in musica in Italia, ossia per quello che è stato a lungo ritenuto il tentativo moderno di riportare sulle scene l'antica tragedia greca. In alcuni degli "intermezzi" (o per dir meglio, "intermedi", secondo la più corretta definizione musicale) allestiti in occasione delle nozze di Ferdinando de' Medici con Cristina di Lorena, lo studioso riconosceva i primi passi verso il nuovo genere drammatico-musicale dell'opera in musica. Il presente saggio si presta a letture diversificate: oltre all'evidente valore sul piano storico-artistico, per lo studioso delle arti performative esso rappresenta (soprattutto nell'indagine attorno ai disegni e alle macchine ideati da Bernardo Buontalenti) un vero e proprio manifesto fondativo dell'iconografia teatrale; per il musicologo, d'altro canto, esso segna una tappa degna di nota nell'indagine sugli albori dell'opera in musica.» (dallo scritto di Nicola Badolato)

EAN: 9788884168634
Nuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 13.90
Disponibile
In ppendice a questo volume che trattasi comunque del tomo II delle opere edito da Batelli, è stato rilegato insieme a : --Silvio Pellico. Dei doveri degli uomini, discorso a un giovane. Seconda edizione. Edizione veneziana, stesso anno della prima torinese. Venezia, dalla Tipografia di Paolo Lampato. pp.131. Quarta edizione. Firenze, per V. Batelli e Figli 1834, 2 voll. in uno, cm.10x15,2, pp. 337,(1), un ritratto inciso di S.P. all'antiporta rilegatura coeva in mezza pergamena.
Usato, molto buono
EUR 55.00
Ultima copia
Da Placido Maria Visgi, 1829. pp.72. --La figlia di Cromwell. Dramma in due atti di Rougemont. Tradotto e ridotto per le scene italiane dall'artista drammatico Gaetano Gattinelli. La casa di Giuoco, commedia in due atti. Milano, Da Placido Maria Visgi, 1844.pp.90,--Il dissoluto geloso. Commedia di carattere in cinque atti dell'avv.Antonio Zanolini. Milano, Da Placido Maria Visgi, 1829, pp.110. --L'abate de l'epèe. Commedia storica di cinque atti in prosa. di F.M. Bouilly. Milano, Da Placido Maria Visgi, 1829, pp.103. 1829-1844 Pubblicazioni varie raccolte in un unico volume. cm.8x13, rilegatura in mezza pelle, piatti in carta marmorizzata. Biblioteca Ebdomadaria Teatrale o sia Raccolta delle più Accreditate Tragedie, Commedie, Drammi, Farse del Teatro Italiano, Inglese, Francese e Tedesco. 4, 495, 14, 58.
Da collezione, buono
EUR 30.00
Ultima copia
Commedia in un atto unico; libera traduzione di Evaristo Chiossone. Firenze, Libreria Teatrale di Angelo Romei. 1854. pp.38. -- Un milione per 24 soldi. Commedia in un atto dei signori Melsville e Zavier. pp.28. --Il matrimonio di Giosuè. Commedia in tre atti (scritta da una dotta penna italiana). Milano, 1863 presso Luigi Cioffi Editore. pp.72 --Una leggeressa di donna. Dramma in tre atti dei signori Bourgeois e Decorcelle. Traduzione di di Riva Francesco. Milano, presso Luigi Cioffi Editore 1865. pp.88. --Una fortunata in prigione. Commedia in due atti dei signori Bayard e Lafont. Versione di Piero del Bondio. pp.50. --Il gentiluomo povero. Commedia in due atti dei signori Dumanoir e Lafargue. Traduzione libera dal francese di Girol Giacinto Beccari. Milano, Presso Luigi Cioffi Librajo Editore pp.76. --I misteri del fumo. Commedia in due atti. dei signori Paolo de Kock e Varin. Libera traduzione di Giovanni Internari. Firenze, Libreria Teatrale di Angelo Romei 1851, pp.48. --Il codice delle donne di Dumanoir. Libera versione dell'artista comico Amilcare Belotti. pp.30. --Soffiatemi nell 'occhio. Scherzo comico in un atto di Labiche e Marc Michel. Trad.di Gian Paolo Calloud. pp.22. --Un signore. Commedia in un atto di Labiche e Marc Michel. Trad.di Gian Paolo Calloud. pp.35. 1854-1865, Pubblicazioni varie raccolte in un unico volume. cm.9,5x15, rilegatura in mezza pelle, piatti in carta marmorizzata.
Da collezione, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia