CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Novità

#73420 Arte Pittura
A cura di Carlo Cresti e Corrado Marsan. Firenze, Becocci 1989, cm.21x29, pp.100, 42 illustrazioni bn.e a colori fuori testo, brossura figurata a colori.
EUR 24.00
Ultima copia
Villa Arrivabene 17/3-8/4/1990. Firenze, Art World Media 1990, cm.15,5x23,5, pp.123, 88 tavole a colori nel testo, brossura con sopracoperta figurata a colori.
EUR 24.00
Ultima copia
#334720 Arte Varia
Milano, Galleria Gaburro 2023. A cura di Marco Bazzini. Falciano, Maretti Editore 2023, cm.23x27, pp.128, illustrato a colori. brossura. copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. [...] Come per i viaggiatori del Grand Tour anche per Liu Bolin fare tappa a Firenze è stato irrinunciabile. Il fascino della città toscana da sempre ha irretito il viaggiatore che vi ha potuto incontrare "l'Italia dell'Italia" tra i suoi palazzi, chiese, giardini e musei. Non le pittoresche rovine di Roma e nemmeno le commoventi vedute napoletane, riescono a eguagliare il senso della misura, il rigore delle architetture, la geometria di un paesaggio urbano che ha preso forma il quel periodo meraviglioso che è stato il Rinascimento, a Firenze è convenzione che sia nato.

EAN: 9788893970952
EUR 33.00
Ultima copia
#334719 Arte Saggi
Auguste Rodin , sculture. Vasco Ascolini e Bruno Cattani, fotografie. Reggio Emilia, Palazzo MAgnani, 2003. A cura di Sandro Parmiggiani. Milano, Skira 2003, cm.24x28, pp.192, 29 illustrazioni in bianco e nero, 188 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata con bandelle. Collana Arte Moderna. Cataloghi. Oltre cinquanta opere documentano l'intero arco della produzione di Camille Claudel, scultrice di grande talento e di straordinaria perizia tecnica, famosa ai più per le tristi vicende della sua vita, dalla tormentata relazione amorosa con Auguste Rodin, il suo maestro, ai trent'anni finali della propria esistenza trascorsi in un manicomio. Il volume, catalogo dell'esposizione di Palazzo Magnani a Reggio Emilia, offre un'occasione per conoscere, grazie anche alla presenza di 13 sculture di Rodin, lo stretto e travagliato rapporto tra l'artista e il grande maestro francese, del quale viene parallelamente presentata una selezione di 37 disegni e acquerelli di soggetto erotico, provenienti dal Museo Rodin di Parigi.

EAN: 9788884916532
EUR 25.00
Ultima copia
#334718 Arte Pittura
Milano, Edizioni Gabriele Mazzotta 2003, cm.21x30, pp.216, 111 illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Biblioteca d'Arte. La mostra intende indagare sui rapporti, sulle convergenze e sui motivi di contrasto nell'ambito dell'attività di alcuni artisti che hanno condiviso, oltre a un cammino artistico, anche un vero e proprio percorso di vita, per lo più come marito e moglie o compagni, ma anche, nel caso di Suzanne Valadon e Maurice Utrillo come madre e figlio. Jean e Sophie Taeuber-Arp, Robert e Sonia Delaunay, Wassily Kandinsky e Gabriele Münter sono solo alcune delle coppie di artisti presi in esame. L'arte in due diventa sinonimo di passione per l'arte condivisa e intensamente vissuta nel corso di una vita insieme. Questi artisti rafforzano, attraverso il legame affettivo, la consapevolezza delle loro intuizioni artistiche, anche se, allo stesso tempo, l'essere in due comporta il sorgere di rivalità e conflitti. L'affascinante percorso sottolinea così i rapporti e gli aspetti singolari, le affinità e le divergenze, l'immaginario comune o anche completamente opposto, la forza dell'unione o la difficoltà della creazione, che lega figure unite nell'arte e nella vita.Il catalogo ripercorre in maniera completa le principali tappe dell'esposizione, che presenta circa 90 opere diverse per tecniche e dimensioni, dal disegno alla grafica, dalla scultura al dipinto, dalla fotografia all'arazzo

EAN: 9788820216092
EUR 17.00
Ultima copia
#334717 Allevamento
Quadri, parole e pensieri. A cura di Helen Exley. Traduzione di Roberto C. Sonaglia. Legnano, Edicart 1995, cm.11x15, pp.64, illustrazioni. Legatura editoriale con copertina figurata a colori. Collana Quadri, Parole e Pensieri.

EAN: 9788877748096
EUR 6.00
Ultima copia
#237987 Arte Pittura
Milano, Rizzoli 1979, cm.24x31, pp.116,(1), 64 tavv.a col.e schede delle opere con ill.in bn.nt., legatura ed. cartonata, cop.fig.a col. Collana Classici dell'Arte,111.

EAN: 9788817273985 Note: Imperfezioni e tracce d'uso. Segni a matita nera. Tracce do vernice ai tagli ed alla copertina. Strappo lungo il dorso del volume.
EUR 15.00
Ultima copia
#216582 Fotografia
Con un testo di Ettore Sottsass Roma, Peliti Associati 2002, cm32x24, pp.94, Legatura editoriale con sovraccoperta figurata.

EAN: 9788885121485
EUR 70.00
Ultima copia
Traduzione di Gianbruno Guerrerio. Milano, Raffaello Cortina Ed. 2012, cm.16x24, pp.650, numerose figure bn.e a colori nel testo e fuori testo, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Il premio Nobel Eric Kandel usa le sue doti di divulgatore per portarci nella Vienna del Novecento, dove le figure più eminenti della scienza e dell'arte diedero l'avvio a una rivoluzione che avrebbe cambiato per sempre il modo di considerare la mente umana. Nei salotti viennesi dell'epoca si discutevano idee che avrebbero segnato una svolta nella psicologia, nella neurobiologia, nella letteratura e nell'arte. Tali idee portarono a progressi che esercitano ancora oggi la loro influenza. Sigmund Freud sconvolse il mondo mostrando come l'aggressività e i desideri erotici inconsci si esprimano simbolicamente nei sogni e nel comportamento. Arthur Schnitzler rivelò la sessualità inconscia delle donne con l'innovativo ricorso al monologo interiore. Gustav Klimt, Oskar Kokoschka e Egon Schiele diedero vita a opere di grande evocatività che esprimevano il piacere, il desiderio, l'angoscia e la paura. "L'età dell'inconscio" aiuta a capire i meccanismi cerebrali che rendono possibile la creatività nell'arte e nella scienza, aprendo una nuova dimensione nella storia intellettuale.

EAN: 9788860304919
EUR 39.00
-38%
EUR 24.00
Ultima copia
#71136 Esoterismo
Roma, Atanor Ed. 1972, cm.15x22, pp.130, brossura
Note: Ex Libris
EUR 28.00
Ultima copia
A cura di G.Manacorda. Bologna, Cappelli 1968, cm.13,5x22, pp.560, brossura con bandelle e copertina figurata. Bibl.dell'Ottocento Italiano.
Note: Ex Libris, pieghe al dorso.
EUR 10.00
Ultima copia
Forte dei Marmi, Il Fortino, 2007. A cura di Ornella Casazza. Ospedaletto, Pacini Editore 2007, cm.24x30, pp.176, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura Collana Arte. Scultura ed oreficieria non sono poi così distanti. lo dimostra questo volume che propone decine di immagini di opere momumentali e di raffinati gioielli realizzati da scultori italiani e non. Pietro Cascella, Pino Castagna, Paola Crema, Jiménez Deredia, Roberto Fallani, Novello Finotti, Gigi Guadagnucci, Ugo Guidi, Bruno Martinazzi, Igor Mitoraj, Orlando Orlandini, Giò Pomodoro, Paolo Staccioli, Ivan Theimer, Vittorio Tolu, Sophia Vari, Cordelia Von Den Steinen guidano il lettore attraverso l'inedito accostamento tra le due arti creando un percorso culturale di grande sensibilità. Infatti, corredato da un testo sempre chiaro ed accessibile, questo volume ha tra l'altro il merito di ridurre la pretesa distanza tra arti maggiori ed arti minori

EAN: 9788877818881
EUR 17.00
Ultima copia
#334715 Arte Varia
Firenze, Palazzo Strozzi, A cura di Arturo Galansino. Venezia, Marsilio 2020, cm.20x24, pp.200, illustrazioni a colori. brossura copertina. Collana Cataloghi. Artista di punta della scena contemporanea, Tomás Saraceno, argentino classe 1973, oggi vive e lavora a Berlino. Quella di Saraceno è un'arte poliedrica, creativa e visionaria. L'artista realizza le sue "installazioni aeree" combinando l'interesse verso l'architettura, la scienza, l'ecologia e la sociologia. L'interattività è una caratteristica fondamentale delle sue opere, che acquisiscono senso anche attraverso la relazione col pubblico, il quale diviene coautore stesso dell'opera, trasformandola attraverso i movimenti del proprio corpo. Sono famose le sue installazioni con ragni vivi che tessono le loro tele come protagonisti principali, nuove metafore di una convivenza civile, pacifica e laboriosa; opere che sorprendono sempre per la profondità dei concetti a cui alludono attraverso un approccio ludico e interattivo. Il volume documenta e approfondisce il percorso umano e professionale di Saraceno, attraverso immagini iconiche delle sue opere e allestimenti, bozzetti, appunti, studi. Per raccontare la ricerca originale e sperimentale di Saraceno è stato inoltre elaborato un glossario che isola le parole chiave della sua pratica artistica. Di queste ci dà una breve, personale, definizione l'artista stesso, aiutandoci a entrare nel suo mondo, a capire i suoi valori e i suoi metodi creativi.

EAN: 9788829703630
EUR 35.00
-48%
EUR 18.00
Ultima copia
#334714 Arte Pittura
Contributi di Claudio Strinati e Paola di Felice. Teramo, Ricerche & Redazioni 2016, cm.20,5x22, pp.352, illustrazioni e tavole a colori. brossura copertina figurata a colori. Il volume propone un'ampia selezione della raccolta degli scritti di Mario Romoli, Maestro toscano del Novecento, dal 1940 al 1978, raggruppati secondo le diverse tematiche, dagli scritti sull'arte, ad appunti di filosofia, pensieri, poesie e racconti, fino agli scritti di carattere più scientifico e tecnologico. Propone inoltre una selezione di opere pittoriche, dal 1927 al 1978. Curato da Marco Romoli, il volume si avvale di due contributi critici, l'uno a firma di Claudio Strinati, l'altro di Paola Di Felice.

EAN: 9788888925899
EUR 35.00
-43%
EUR 19.90
Ultima copia
Roma, De Luca Editori D'arte 2016, cm.16,5x24, pp.254, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. brossura copertina figurata a colori. Il libro mette a fuoco, in modo sistematico, il contributo femminile al futurismo italiano nel settore delle arti visive. Sono riportate in luce dalla penombra, e talvolta da una completa oscurità, numerose artiste che sperimentarono a livello pittorico, plastico, grafico, verbo-visivo. La loro opera viene esaminata sullo sfondo della vita, spesso romanzesca, ricostruita per ciascuna attraverso documenti finora in gran parte inesplorati. Il volume è diviso in due sezioni affidate alle due autrici: una dedicata alle pratiche unidisciplinari, come pittura e fotografia, e una alle operazioni miste, come tavole "parolibere", danza su recitazione. Sfilano qui le protagoniste di un movimento che, nelle affermazioni del suo leader, si pronunciò contro la donna, in quanto tutelatrice passiva del focolare, ma che in realtà dimostrò di apprezzare il contributo femminile in tutti i settori della sua produzione. Ne emerge un aspetto originale e vigoroso dell'avanguardia italiana, ricco di soluzioni molteplici e assai spesso spavaldamente non ortodosse. Diverse l'una dall'altra per scelte formali, queste donne hanno in comune un coraggio morale, nella vita e nell'arte, che rende le loro storie esemplari e avvincenti.

EAN: 9788880167952 Note: sottolineature a lapis.
EUR 16.00
Ultima copia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2004, cm.15x22,5, pp.243, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Scrittori Italiani e Stranieri. Una relazione singolarissima quella tra Antoinette Raphaèl e Mario Mafai, due tra gli artisti più significativi della stagione pittorica, tra gli anni Venti e Trenta, conosciuta come "Scuola Romana". Ebrea eccentrica, cosmopolita, poliglotta, Antoinette studia nella Londra di Bloomsbury, ma le sue radici affondano nelle pianure sprofondate tra Polonia e Bielorussia. Che cosa poteva nascere dall'incontro tra una donna così europea con un ragazzo di genio ma un po' provinciale, ironico e così romanamente pigro come Mario Mafai? Forse è proprio il conflitto permanente generato da due anime contrastanti ma fatalmente gemelle, a intrigare Siciliano e a colorare le situazioni di questo "romanzo dal vero".

EAN: 9788804521761 Note: Esemplare con dedica autografa dell'autore, sottolineature a lapis.
EUR 8.00
Ultima copia
Colognola ai Colli, Demetra Edizioni 2007, cm.14x19,5, pp.128, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori Collana Voglia di Cucinare. I sapori della frutta sempre a portata di mano nella dispensa di casa grazie a queste ricette che svelano tutti i segreti della conservazione casalinga. Sotto forma di marmellate, confetture, gelatine, succhi e sciroppi, le stagioni si susseguono sulla nostra tavola coi loro frutti trasformati, addolciti e aromatizzati.

EAN: 9788844033729
EUR 4.00
Ultima copia
#288836 Arte Pittura
A cura di Flora Maria Giubilei, Carlo Sisi. Firenze, Polistampa 2019, cm.23,5x26, pp.304, illustrazioni a colori, brossura copertina figurata a colori. Grazie ai successi ottenuti nei principali teatri europei, ma anche attraverso i suoi scritti e discorsi, Isadora Duncan (1877-1927) elevò la danza al pari alle altre forme d’arte, rendendola fonte d’ispirazione per pittori, scultori, musicisti. Il catalogo della mostra allestita dal 13 aprile al 23 settembre 2019 a Firenze, nelle sale di Villa Bardini, riproduce le opere degli artisti che, ritraendo la “danzatrice scalza” californiana o componendo in suo onore, divennero a loro volta promotori e diffusori della “sesta arte”, stimolando intellettuali e pubblico ad accostarvisi.

EAN: 9788859619581 Note: Sottolineature a lapis nel testo.
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Ultima copia
#334710 Firenze
Roma, Newton & Compton 2004, cm.16x22,5, pp.366, con figure bn. nel testo, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.I Big, Saggi Storia,83. La storia di due donne italiane, due fiorentine, Caterina e Maria de' Medici, che andarono in Francia a regnare: la prima come moglie di Enrico II di Valois, la seconda come sposa di Enrico IV di Navarra. Per quasi un secolo, dal 1540 al 1635, esse tennero, senza soluzione di continuità, le fila di quel complicato gioco politico che vide la Francia lacerata prima dalle guerre tra cattolici e ugonotti, poi divisa dai contrasti tra nobiltà e corona.

EAN: 9788882897192 Note: sottolineature a lapis.
EUR 8.00
Ultima copia
#334709 Arte Saggi
Bologna, Odoya 2013, cm.15,5x21, pp.236, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Odoya Library, 111. Considerata "la più bella ragazza di Vienna" e nota come grande seduttrice, Alma Mahler, vera e propria "musa del secolo", visse un'esistenza frenetica, governata al contempo da passione e rabbia, ingenuità e calcolo. Figlia del pittore Schindler e madre della scultrice Anna Mahler, femme fatale per alcuni, fonte d'ispirazione per altri, questa donna straordinaria svolse nel corso della sua lunga vita un ruolo di primo piano negli ambienti artistici di Vienna, Berlino e New York. Introdotta nei circoli della Secessione Viennese, la sua passione letteraria e un carattere intrigante esercitarono un forte fascino sulle maggiori personalità artistiche del XX secolo. Dal pittore Gustav Klimt al compositore von Zemlinsky, fino al direttore dell'Opera Gustav Mahler, che la sposò, tarpando ali e aspirazioni di una donna troppo inquieta per essere relegata a ruoli tradizionali. La scoperta di una relazione segreta con l'architetto tedesco Walter Gropius indusse Mahler a rivolgersi nientemeno che al dottor Freud. Fra i tanti futuri amanti della vedova Alma, sposatasi una seconda e terza volta, il più morboso si rivelerà Oskar Kokoschka, ossessionato dalla riproduzione maniacale di questa Sposa del vento. A lungo si è pensato che Alma abbia sacrificato a Gustav Mahler le proprie doti di compositrice, ma la verità va cercata nella poliedrica immagine di una donna che Thomas Mann soprannominò la "grande vedova": tanto densa quanto contraddittoria, e dotata di un vero talento per la costruzione del suo mito.

EAN: 9788862881920 Note: Sottolineature a lapis.
EUR 8.00
Ultima copia
#233329 Arte Pittura
Presentazione di Elsa Morante. Milano, Rizzoli 1970, cm.24x32, pp.118, 64 tavole a colori fuori testo e catalogo gen. con illustrazioni in bn. nel testo , legatura editoriale cartonata, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Classici dell'Arte,38.

EAN: 9788817273381
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Ultima copia
Con una nota di Angelo Guglielmi. Palermo, Sellerio Ed. 1994, cm.11x15,5, pp.168, brossura con sopracoperta illustrazioni a colori. Collana La Memoria,312.
EUR 25.00
Ultima copia
#185781 Arte Pittura
Milano, Rizzoli Ed. 1982, cm.24x31, pp.143, 68 tavole a colori numerose fuori testo , e ampio catalogo, generale in bianco e nero in appendice legatura editoriale , copertina figurata a colori. Coll.Classici dell'Arte.

EAN: 9788817274081
EUR 15.49
-16%
EUR 13.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni 1990, cm.15x23, pp.XXVII,480, alcune tavole bn. fuori testo, legatura editoriale , con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788838312243
EUR 33.57
-46%
EUR 18.00
Ultima copia